Qui in Italia una dichiarazione di lecita provenienza dovrebbe esonerare il compratore da responsabilità civili e penali, in quanto evita l'incauto acquisto e il reato di ricettazione.
Inoltre in questo modo l'onere di dimostrare la "mala" fede ricade sugli inquirenti, e con una dichiarazione di quel tipo in cui uno scrive pure "Dichiaro di comprare in buona fede dal signor X che mi ha dato tutte le garanzie del caso etc etc" dovrebbe essere tutto ok.
Poi se non sbaglio bisogna dimostrare che l'acquirente ha usato la diligenza dell'uomo medio (tipo controllo telaio sul sito della poliza che non risulti rubato [fatto] e controllo telaio corrispondente a modello fatto su qualche sito specializzato tipo vesparesources [fatto pure questo]) A quel punto si è coperti da scocciature, mica ho comprato na bomba!![]()
Ma volevo esserne sicuro a livello pratico, per quello ho chiesto.