Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: VENTOLE DI RICAMBIO : COME CONSERVARLE ?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    VENTOLE DI RICAMBIO : COME CONSERVARLE ?

    Ciao a tutti .
    Oggi stavo mettendo in ordine "la stanza dei ricambi" , approffittando del fatto che dovevo cercare dei pezzi per la 50 L che sto restaurando , e ho raggruppato tutte le ventole con relativi piatti bobine in un' unica scatola .

    Gia' sapevo che non si deve lasciare a lungo una ventola senza piatto bobine inserito perche' tende a smagnetizzarsi , e quindi oggi mi e' venuto un dubbio : a lasciarle tutte vicine c'e' il rischio che si rovinino ( magari variando la magnetizzazione ) o posso lasciarle cosi' ?

    Grazie a tutti , mi spiacerebbe doverle buttare tutte e 17 ....

    CIAO
    GUABIX

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    accidenti, mica la sapevo questa!
    Anche io ho nel mucchio un paio di volani e li tengo senza piatto bobine dentro.... aspettiamo quindi con ansia qualche informazione!

    Ciumbia... 17 ne hai?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    La cosa migliore da fare, in questi casi, è quella di mettere dei chiodi all'interno delle calamite, in modo che siano in contatto a due a due.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    La cosa migliore da fare, in questi casi, è quella di mettere dei chiodi all'interno delle calamite, in modo che siano in contatto a due a due.
    Oppure fare come mi ha insegnato un vecchio meccanico : mettere un lamierino lungo tutta la circonferenza interna della ventola ( io ho usato una vecchia grondaia opportunamente "affettata" ) .

    CIAO
    GUABIX

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    anche io questa non la sapevo, del piatto bobine si, ma dei chiodi e del lamierino no..
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •