Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: VLX1M.....QUESTO MOTORE DI CHE PX E'?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    VLX1M.....QUESTO MOTORE DI CHE PX E'?

    VORREI SAPERE DI CHE PX E' QUESTO MOTORE : VLX1M 501981 ,SICCOME ME LO HANNO REGALATO PER SISTEMARE IL MIO MOTORE,PRIMA DI PROCEDERE ALLO SMONTAGGIO DEL CAMBIO VORREI SAPERE SE E' UGUALE.

    LA MIA VESPA E' UN P125X DEL 1977 PRIMA SERIE SENZA FRECCE TELAIO VNX1T MOTORE VNL3M.
    SPERO POSSIATE AIUTARMI SENZA BISOGNO DI SMONTARLO!

    GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Ti suggerisco di non gridare!
    Scrivendo in maiuscolo equivale a gridare....

    Ciao e ben venuto sul forum VR

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    ciao la sigla è come quella del mio px però il mio è un px 150 e arcobaleno dell 85 da quello che so c'è una bella differenza tra il VLX1M e il VNL3M intato la cilindrata , nella tua va montato un motore a puntine non con l'accensione elettronica.. questo soltato a carattere generale poi qualcuno più esperto magari ti dirà se va bene lo stesso o no...
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    E' di un 150 a puntine.

  5. #5
    Quel motore (VLX1M) non è montato sotto il mio PX,da me c'è il VNL3M.
    Quindi volevo sapere se il cambio completo del VLX1M poteva andare sotto il VNL3M?

    Se è si incomincio immediatamente lo smontaggio altrimenti non lo smonto.

    Grazie ancora a Tutti!

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Montare si monta... l'unica differenza mi pare sia l'ingranaggio della quarta leggermente piu' lungo nel VLX1M, 35 denti per il 150 e 36 denti per il 125.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Giovà i 2 motori sono differenti

    il 150 ha la 4 leggermente più lunga, come dice l'italo-inglese :D

    ma sopratutto bisogna vedere che statore hai sul 150, e poi si potrebbero iniziare a fare le varie ipotesi:

    se a puntine 12v hai un ulteriore problema con l'impianto elettrico, il 125 è a 6v e il 150 dovrebbe essere 12v

    se elettronico siamo punto e daccapo, il 150 è sicuramente 12v

    se il 150 è 6v (rarissimo) e funzia, sbattigli quello sotto e preserva l'roginale

    se è 12v potresti pensare di modificare l'impianto elettrico

    insomma un sacco di opzioni ...

    se non hai fretta magari ne riparliamo a Paola quest'estate da Emanuele, che si trova a metà strada tra noi due
    prova

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Fermi un attimo, a quel codice non corrisponde affatto un blocco PX a puntine, bensì ad un blocco elettronico del 1983.
    Sei fortunato perchè è uno degli ultimi prima dei blocchi Arcobaleno, che differiscono in alcuni dettagli, per i quali non potresti per esempio trapiantare l'albero del cambio..

    Cambia l'ingranaggio della quarta, per il resto è praticamente tutto identico. Ovviamente cambia il comparto elettrico, e di molto, considerando che il tuo è un senzafrecce.
    Per il resto l'albero è lo stesso, i carter hanno la stessa forma e l'unica differenza sta nella punzonatura, il carburatore è lo stesso (adeguando i getti e, in teoria, anche la valvola, ma ritengo quest'ultima piuttosto ininfluente confrontando 125 e 150). Uguale anche il tamburo, con diametro interno del paraolio da 27mm.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Fermi un attimo, a quel codice non corrisponde affatto un blocco PX a puntine, bensì ad un blocco elettronico del 1983.
    qual'è il codice dei 150 a puntine??
    prova

  10. #10
    Ciao Highlander,ma tu di dove sei o dove vieni in vacanza?

    A me interessava solo sapere se potevo utilizzare il cambio del motore VLX1M,siccome quel motore è sprovvisto di cilindro e volano con magnete,altrimenti l'avrei montato completo.

    Comunque adesso lo smonto e vedo un pò!

    Se avete altri suggerimenti dite pure!!!

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Fermi un attimo, a quel codice non corrisponde affatto un blocco PX a puntine, bensì ad un blocco elettronico del 1983.
    qual'è il codice dei 150 a puntine??
    Sempre VLX1M, ma ovviamente il numero è progressivo e cresce con le annate, a quello segnalato corrisponde un blocco del 1983 che per forza di cose è elettronico (ricordo che nel novembre del 1981 tutti i PX diventano elettronici).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI P125X
    Ciao Highlander,ma tu di dove sei o dove vieni in vacanza?
    !!!
    io ho tutta la famiglia a Lamezia, e lì che passo le mie vacanze

    e una capatina da Emanuele è d'obbligo
    prova

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Fermi un attimo, a quel codice non corrisponde affatto un blocco PX a puntine, bensì ad un blocco elettronico del 1983.
    qual'è il codice dei 150 a puntine??
    Sempre VLX1M, ma ovviamente il numero è progressivo e cresce con le annate, a quello segnalato corrisponde un blocco del 1983 che per forza di cose è elettronico (ricordo che nel novembre del 1981 tutti i PX diventano elettronici).
    ecco!!! non avevo capito da dove avevi dedotto che era elettronico
    prova

  14. #14

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    crocetta del montello
    Età
    60
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0
    QUALCUNO MI SA DIRE SE IL CAMBIO DEL RALLY E' UGUALE AL P200?????GRAZIE..

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VLX1M.....QUESTO MOTORE DI CHE PX E'?

    ma alla fine il tuo vlx1m è a puntine o ha l'accensione elettrica?
    Mi piacciono le rotondità....

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLX1M.....QUESTO MOTORE DI CHE PX E'?

    Questa discussione è un pò vecchiotta!
    Comunque trattasi di primissime accensioni elettroniche, stessa sigla ma con numeri più recenti.

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: VLX1M.....QUESTO MOTORE DI CHE PX E'?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ma alla fine il tuo vlx1m è a puntine o ha l'accensione elettrica?
    Sicuramente, dal numero di telaio, è un elettronico, uno degli ultimi prima degli Arcobaleno. Teniamo presente che coi VLX1M 600001 parte la numerazione degli Arcobaleno.
    I motori 150 elettronici arrivano già a fine 1981.
    Tuttavia, l'impianto di accensione elettronica resta invariato anche con l'arrivo dell'Arcobaleno.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VLX1M.....QUESTO MOTORE DI CHE PX E'?

    io ho un aprile 81 a puntine........quindi se cerco un blocco vlx1m da applicarci devo specificare senza miscelatore e con accensione elettronica? o son cmq tutti senza miscelatore?
    Mi piacciono le rotondità....

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VLX1M.....QUESTO MOTORE DI CHE PX E'?

    pardon...elettrica
    Mi piacciono le rotondità....

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: VLX1M.....QUESTO MOTORE DI CHE PX E'?

    I motori 125-150 preArcobaleno, se prodotti per l'Italia, sono tutti senza miscelatore. Il mix era optional solo sulla 200. Con l'Arcobaleno il miscelatore diventa optional anche per 125 e 150.
    Tu cerca un motore PX, anche Arcobaleno, che abbia l'accensione elettronica, e che NON abbia miscelatore ed avviamento elettrico (che volendo sono escludibili, ma meglio non doverci lavorare, no?).
    Attenzione a non confondere accensione elettronica con avviamento elettrico.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VLX1M.....QUESTO MOTORE DI CHE PX E'?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    io ho un aprile 81 a puntine........quindi se cerco un blocco vlx1m da applicarci devo specificare senza miscelatore e con accensione elettronica? o son cmq tutti senza miscelatore?

    volevo dire a puntine...stasera son stordito
    Mi piacciono le rotondità....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •