Citazione Originariamente Scritto da Marben
Mi pare molto strano che gli strumenti cambino a seconda della presenza della batteria. Il motivo è semplice, la batteria non influisce su nessun componente del contachilometri. Questo, perlomeno, per i PX destinati al mercato nazionale. Infatti, anche se c'è la batteria, il livello della benzina lavora in alternata, tantè che funziona solo col motore acceso. Alcuni PX per l'estero hanno l'indicatore sotto batteria, quindi in quel caso lavora in alternata. Vesponauta mi parla di qualcosa del genere per un presunto PX di provenienza francese, che gli capitò di vedere.
Il resto sono microlampade, per cui che sia continua o alternata, poco cambia.

A mio avviso Tonino si è imbattuto in uno strumento nuovo, ma per il mercato estero, con l'indicatore per la continua (ammesso che effettivamente cambi, secondo me essendo un semplice amperometro dovrebbe funzionare indifferentemente).

L'acquirente secondo me ha voluto fare un po' il furbo.. Forse l'occasione ha reso l'uomo ladro, alla luce della premura forse eccessiva di Tonino, che si è spesso interessato del corretto funzionamento del pezzo da lui venduto.

Alla fine di tutto i farei una tiratina d'orecchie a Tonino... dai parli tanto di originalità, ma non comprendo in che senso... Hai venduto il contachilometri originale con il quale la tua Vespa è nata ed ha fatto della strada e più di 20 anni di vita.
Non ne farei una questione trascendentale, ma era più "originale" prima!


Sub 1: Marco, il livello benzina della mia funziona e funzionava col quadro acceso, non solo in moto. Forse il mio impianto elettrico è diverso? La mia è stata sempre immatricolata in Italia, ha targa AR originale. Ho notato che il mio vecchio contakm aveva dietro e sopra il meccanismo tachimetro una fascetta verde con i circuiti stampati che non ho trovato sul nuovo. L'elettrauto che mi ha fatto la riparazione mi ha fatto notare che il problema era la massa delle frecce, che nel caso del nuovo veniva presa dai fari e nel caso del vecchio (con batteria) veniva preso dall'indicatore carburante.
Fatto sta che montato il nuovo la spia frecce non si accendeva e dopo l'intervento si.
Riepilogando il vecchio funzionava solo col contatto acceso sia per le frecce, che la riserva e l'indicatore. Il nuovo non funzionava l'indicatore.

Per il sub 2 hai perfettamente ragione sull'originalità, ma io vorrei poter comprare la mia nuova oggi. Non potendolo fare cerco di riportarla al nuovo. Per cui contakm, fari e cerchi al momento li ho sostituiti. Ora stop che sono finiti i soldi. Ma non escludo di continuare.
NB: il nuovo è molto più preciso, sia per la velocità che per il livello. Ad 1/4 di serbatoio si accende la riserva, come dovrebbe essere.... (2lt su 8 ) .