Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: la VNB stenta a mettersi in moto

  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    la VNB stenta a mettersi in moto

    Accendere la VNB1 e' diventato un problema serio:
    devo spedalare le mezzore intere e non ne vuol sapere di avviarsi; ieri alla fine ho trovato un metodo e spero che spiegandolo potete capire di cosa si tratta:

    Aria (si fa per dire dato che non e' una vera aria) aperta, miscela aperta, do tutto gas poi lo levo e spedalo, smetto di spedalare, di nuovo tutto gas, lo rilevo completamente e rispedalo, la Vespa a questo punto comincia a dare segni di avviamento, dopo 4 o 5 di questi tentativi parte, fa fumo bianco e poi resta perfettamente in moto anche al minimo.
    Se calda riparte alla prima mezza spedalata (a meta' gas).
    Se la spengo e la lascio ferma, come si raffredda siamo al punto di partenza.
    Cosa puo' essere?

    ah, dimenticavo...la candela e' nuova cosi' come puntine e condensatore.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Dalla descrizione, sembrerebbe che il motore si ingolfa. Prova a chiudere il rubinetto della miscela, quando la fermi, e poi ne riparliamo. Comunque, quando tiri la leva dell'aria, l'aria non viene aperta, ma chiusa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Si, aperta intendevo "levetta tirata verso l'esterno" e quindi farfalla nel corpo carburatore chiusa.. giusto?
    Ok, sabato faccio qualche prova e in effetti pensandoci il rubinetto l'ho lasciato sempre aperto.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Si, aperta intendevo "levetta tirata verso l'esterno" e quindi farfalla nel corpo carburatore chiusa.. giusto?
    Ok, sabato faccio qualche prova e in effetti pensandoci il rubinetto l'ho lasciato sempre aperto.
    Si, so cosa intendevi, era giusto per precisare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    anche sembra che si ingolfi.. al limite se vedi che cmq non parte prova a tenerla inclinata un pò sul lato sinistro e vedi se dopo parte.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ok, ma se e' ingolfata perche' devo dare il gas e toglierlo prima di spedalare?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Ok, ma se e' ingolfata perche' devo dare il gas e toglierlo prima di spedalare?
    Perchè quello è il modo di farla partire. La spiegazione tecnica, non riesco a dartela. Comunque, se parte bene, quando lasci la benzina chiusa, è perchè così non si ingolfa. Il motivo dell'ingolfamento, è da ricercarsi nella cattiva tenuta dello spillo del gallegiante del carburatore. O è rovinato lo spillo, o è rovinata la sede dove lo spillo va a chiudere. Solitamente, basta cambiare lo spillo. Io, aspettavo di sapere se la vespa partiva dopo aver lasciato il rubinetto chiuso, prima di darti altre informazioni.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ok grazie, sabato ti faccio sapere, adesso ho ritirato giu' il volano perche' dai due fili gialli delle luci che escono dalle bobine non viene fuori corrente, uno era nuovamente tranciato perche' probabilmente non lo avevo passato correttamente e ci ha strusciato il volano.
    Domattina lo porto da un amico pratico di elettronica e mi faccio risaldare bene tutti i fili.

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Ok, ma se e' ingolfata perche' devo dare il gas e toglierlo prima di spedalare?
    perchè apri la ghigliottina e la miscela ha modo di evaporare. Se un qualunque mezzo a carburatore si ingolfa, la cosa migliore è spalancare completamente il gas e far fare al motore qualche giro in modo da eliminare la benzina in eccesso in camera di combustione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •