No, no, tra le mie 5 beneamate ce ne sono tre ultratrentennali (V31, VNB, GS VS2) le rimanenti sonoAnche il resto è tutto confermabile da chi ha un PX recente, e dire che tu sei fra questi...
PX125E 1981, P200E 1982 tutte italiane (sapendo che la LML ha cominciato la collaborazione
con la Piaggio nel 1983). Io ho solo riportato vari "difettucci" che ha riscontrato questo meccanico
da quando a che fare con PX ultima generazione.Da circa un mese sono arrivate in concessionaria
due LML 125 una nera e una grigia; bene, la nera non ne voleva sapere di partire, neanche in discesa
con la prima innestata ("difettuccio" subito risolto perchè il metro (!) di tubo benzina si era schiacciato
e non faceva defluire la benzina). Quando finalmente è partita il titolare ha deciso di provarla (visto
che si era capito che quando escono dalla linea di produzione non vengono neanche messe in moto
senno' il "difettuccio" non c'era, o no?) grippando dopo un chilometro.....e vai.
La grigia si è comportata meglio: partita subito, funziona tutto, se non fosse che nottetempo
ha perso tutto l'olio dal serbatoio dalla solita spia in plastica mondiale (va bene cosi?).
E dire che questo mio amico aveva festeggiato quando finalmente avevano venduto l'ultimo
PX Indian Generation presente in concessionaria.....poveretto....