Purtroppo a volte non si tratta di esperienza, ma di buona fede.

Andiamoci piano. Questa persona (per giunta amico d'infanzia) non fa parte di quella categoria.
Se parliamo spesso di queste cose è perchè anche lui, come me, è un nostalgico.
Ha nostalgia di quando la concessionaria vendeva una Vespa e la seconda volta che la rivedeva
era per eseguire il tagliando. Non perchè aveva grippato.
Capitavano dopo anni per sostituire il filo frizione, non dopo tre giorni per sostituire i cuscinetti di banco.
Avevano bisogno della sua esperienza perchè il motore inspiegabilmente aveva sbiellato, ma perchè
avevano montato (non lui, lui è sempre stato contrario) le elaborazioni che ai tempi furoreggiavano
e comunque erano tutte Vespe small che avevano quel tipo di problemi .
Ha nostalgia di quando smontava un motore e "sentiva" il materiale che era tosto, che era buono
non come adesso che quando svita un dado, un bullone sembra che sia invitato nella merda.
Sono senzazioni che purtroppo non ha piu', e mi ha confidato che preferisce mettere le mani sugli
sputer piuttosto che su una Vespa NewGeneration (cosi non si offende nessuno, spero).
Ogni tanto gli capita di restaurare una Vespa Old oppure su un esemplare degli anni '80
(e su queste c'è stato un forte incremento,chissa' perchè....mah!) e lo rivedi ringiovanito
e contento, peccato pero' che durante i restauri è costretto a montare ricambi di origine....ignota
e si lamenta un po' ma" tanto come devo fare?", dice, "adesso c'è solo 'sta mondezza!".
La nostra colpa è essere nostalgici, tutto qui.