Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Varie ed eventuali

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Varie ed eventuali

    Ciao a tutti, nella puntata di oggi di "Restaurare un mezzo storico senza avere la minima preparazione tecnica a riguardo" ho cercato di capire che cosa posso recuperare dei vecchi pezzi che montava la mia Vespa prima dello smontaggio totale...

    Come al solito mi sono posto molti quesiti (che ignoranza ) e per venirne a capo chiedo come sempre appoggio ai più esperti....

    Quesito 1:
    Ho da poco preso una replica del fanale posteriore completamente in plastica rossa con guarnizione bianca come andava sulla mia 50N '67...
    Purtroppo il fanale originale (SIEM ) è messo maluccio non credo si possa più recuperare.
    Solo oggi ho perònotato che la scritta SIEM è posta sul catadiottro che è estraibile (con apposita vitina dal retro) ed incorniciata in cornice di alluminio (mi piace anche di più), mentre nella replica il catadiottro è in "fusione" unica col fanale, non estraibile per intenderci...
    La domanda è: esiste una replica con catadiottro estraibile (così da poter mettere il mio SIEM) o quella che ho è l'unico tipo in commercio? Segare via il catadiottro penso sia difficile e rischioso, non vorrei dover buttare un fanale nuovo

    Quesito 2:
    Il fanale anteriore invece è fortunatamente sano ed originale (SIEM anche lui), con il trasparente in vetro...
    Ho visto che dietro ha un qualche trattamento tipo laccatura che comincia a staccarsi lasciando arrugginire la parte sottostante...
    Cosa posso fare per fermare la ruggine oltre agrattarla via? Quella specie di laccatura è possibile farla in qualche modo o mi conviene lasciare tutto com'è per evitare di fare danni :P?
    Inoltre ho visto che allinterno è sporco, qualcosa è solo polvere che va via soffiando e smuovendo un pò, qualcosa invece è "incollato" cosa mi consigliate per pulirlo al meglio?

    Quesito 3 (l'ultimo per questa volta )
    Il cavalletto che ho è il suo originale....diametro piccolo da 16 per intenderci e andava zincato... visto che il mio ha ruggine superficiale (viene via con la spazzola) pensavo di recuperarlo anche perchè nuovo costicchia...
    QUanto costa più o meno zincare un' accessorio del genere? Conviene prenderlo nuovo? (30 euro)
    Ho visto uno spray zincante a freddo in un colorificio, non costava molto ma l' effetto finale com'è? Qualcuno lo conosce o lo ha già provato?


    Mi sono dilungato questa volta ma prima di ultimare il restauro voglio avere tutte le informazioni che mi mancano e a chi posso chiedere se non a voi esperti e pazienti VRisti

    Non si vince nulla rispondendo alle domande, dovrete accontentarvi di un GRAZIE MILLE!!!

    Alessandro
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •