Parlate dei "tedeschi" che hanno un sacco di soldi per acquistare le vespe, sbagliato, ci sono tanti Italiani che pagano anche loro cifre alte per avere una vespa, magari quando gli chiedi quanto l'ha pagata o rimane sul vago o ti dice la metà dei soldi spesi, ma state tranquilli che ci sono anche in Italia e non pochi. Si ritorna poi sempre sullo stesso discorso dei prezzi troppo alti, chi non ha i soldi può solo sperare (e glielo auguro) di trovare il classico colpo di fondoschiena, in un vecchio fienile, in una cantina, ecc. l'oggetto del desiderio, ma non lo si trova standosene in casa a guardare la TV o a chattare in internet, bisogna girare, girare e girare ancora, 99,9% delle volte a vuoto, ma girare, mettere in giro la voce, solo a persone che non interessano le vespe, ma che magari un loro zio ne aveva una ed ora giace li in cantina sotto tre quintali di legna strasecca e marcia. Non mi scandalizzo vedere una '51 a 4'000 euro da restaurare, probabilmente l'avrà già venduta, e magari ad un'Italiano, poi per il restauro che sia in buone condizioni o messa male la differenza nel restauro è ben poca.