Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: problema cavalletto px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    problema cavalletto px

    da poco sto sitemando il mio px, ed in particolare in questi giorni sto cercando di fare un ritocco allo scudo che aveva i segni del precedente portapacchi.Ma oggi la vespa mi è caduta dal ferma!!!!!!!!!!meno male che non si è rovinata la coppa!solo un grafietto che si toglierà con un pò di pasta abrasiva...........ma il problema è proprio il cavalletto tende a sfilarsi e togliersi con un minimo movimento in avanti!!!!che può essere??mi hanno detto di piegarlo ma non mi quadra........per piacere ho bisogno di una mano o farò danni.anche de ora ho tolto le coppe per precauzione!!!!!!!!grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Evidentemente il cavalletto si è un po' lasciato andare e la Vespa appoggia la ruota anteriore.. Le scarpette ci sono? Già quelle ti fanno guadagnare qualche centimetro...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17
    si le scarpette sono buone.ma la ruota anteriore tocca per terra.la vespa la vedo instabile............................aiuto!!!!!!!m i sembra pericoloso

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Evidentemente si è storto...cambialo e vedrai che tutto andrà a posto
    Meglio marcia che monomarcia

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Verifica le condizioni della pedana. guardando sotto. E' dritta? Integra?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Fai qualche foto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17
    ok,stasera faccio foto e mando.cmq la pedana è dritta,l'unica cosa è che i perni sono montati al contrario....con i dadi messi sulla parte di sopra della pedana.ed ancora ho notato ke la vespa con il cavalletto inserito se la spingo in dietro si muove un pò in quella direzione...presenta un gioco come se non stesse fissato bene..........ho reso l'idea??????grazie

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Se i perni sono montati al contrario è probabile che qualcuno abbia smontato in precedenza il cavalletto ed ha invertito le due staffe inferiori: una delle due è sagomata in modo che si appoggi su di essa un riporto saldato del cavalletto che lo mantiene in posizione evitando di ruotare in avanti. Magari è anche questo riporto ad essersi deformato o dissaldato.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Francè, ma la staffa più lunga fa da appoggio per il cavalletto a riposo, non quando è abbassato... Infatti sulla sagomatura della staffa che tu citi lavora il tampone "anti colpo" montato sul cavalletto..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17
    stasera nn ho potuto fare le foto ma ho notato anche che il cavalletto quando lo tolgo non ritorna indietro ma bisogna riportarlo con il piede altrimenti rimane semipiegato.attendo notizie grazie

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Avete fatto emozionare Scarrafone e stamattina si è spezzata la molla del cavalletto...
    Guarderò meglio il tutto quando domani la cambierò!
    (Comunque, Marco, mi sa che hai ragione...)
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Ma come mai ogni tanto ti si spezza la molla del cavalletto?

    E' forse ancora attaccata alla marmitta?

    In tal caso è quella che la brasa , ovviamente.. Procurati il ferretto zincato da puntare nel rinforzo, quello che trattiene la molla, e non fissarla più alla marmitta.
    Ancora stento a credere che la tua sia nata con quel sistema...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17
    queste sono le foto del cavalletto..........non so se si vede dalla foto ma nei tamponi in ferro a destra e sinistra della molla ci sono due dadi saldati..........no so a cosa servono.mi sembra tutto a posto e pure il problema c'è!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    ma chi ci ha messo quei due dadi .... certo che ti cade la vespa!!!

    quei 2 dadi impediscono al cavalletto di andare a fondo, e rimane, quindi, quasi dritto, è naturale che in questo modo cada!!!

    però bisognerebbe capire il motivo di tale modifica, probabilmente il cavalletto non faceva più il suo dovere, quindi hanno pensato bene di "rialzarlo", cioè di fare in modo che toccasse per terra, quasi sicuramente il cavalletto avra le 2 estremità che poggiano a terra consumati, quindi il cavalletto in posizione "alzata" aveva uno dei 2 piedi che non toccava a terra.

    a mio parere ti conviene cambiare il cavalletto, oppure cercare un sistema per allungare le 2 estremità di questo

    n.b. togli al più prestoquei 2 bulloni saldati!!!
    prova

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Le staffe sono montate al contrario. Il cavalletto, quando è in posizione di tenuta, deve "battere" sulle staffe. Essendo le stesse posizionate al contrario, il cavalletto va a "battere" sul telaio della vespa, conseguentemente è stato saldato quel dado in modo da fare spessore. E' anche verosimile che, essendo le staffe del cavalletto al contrario, facciano mal ruotare il cavalletto stesso nelle staffe, per cui devi portarlo in posizione di riposo forzandolo. Smonta le staffe e posizionale nel modo esatto, togli quei dadi saldati e vedrai che le cose andranno meglio. Quando rimanti il tutto, pulisci ben bene ed ungi con un po' di grasso il cavalletto e le staffe.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Non solo, Ranieri, ma secondo me le staffe non sono le sue. Forse sono quelle di una small.
    Se fossero per PX, almeno una delle due non sarebbe montata al contrario, perchè una delle due è più lunga e sagomata per fare da appoggio per il cavalletto a riposo.

    Inoltre se fossero per PX le staffe costituirebbero da appoggio per le due "orecchie" di fine corsa, proprio come ha detto Senatore..

    Prendi due staffe nuove e dissalda i due dadi, avendo poi cura di penellare di vasellina o di fondo la parte interessata (altrimenti resterebbe il ferro nudo).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Cavalletto e staffe PX nuove e perni da montare al contrario.

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Ma come mai ogni tanto ti si spezza la molla del cavalletto?
    E' forse ancora attaccata alla marmitta?
    In tal caso è quella che la brasa , ovviamente. Procurati il ferretto zincato da puntare nel rinforzo, quello che trattiene la molla, e non fissarla più alla marmitta.
    Ancora stento a credere che la tua sia nata con quel sistema...
    Infatti si è distrutto il forellino che feci sulla marmitta per fissare la molla ( ), che è rimasta integra.
    Stamattina ho comprato il set "nuova generazione": due mollettine e due staffette zincate per il telaio. Se domattina vado da Giorgio faccio il trapianto!
    Però in Piaggio mi hanno detto he c'è chi rimpiange il vecchio mollone unico. Forse ora non si può montare per mancanza di spazio dovuta alla catalitica? Sta di fatto che i vecchi cavalletti avevano una sola staffa saldata e forata per farci passare un solo mollone, mentre già la mia ne aveva due affiancate, eppure -come scrivi- avevo un solo mollone fissato alla marmitta...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17
    quindi come faccio a smontare il cavalletto non so proprio come fare............bisogna togliere la marmitta?per i dadi questi sono messi al contario e la pedana perchè è stata trattata con antirombo presenta i dadi dei bulloni coperti da vernice e catrame.........quindi come faccio a toglierli senza fare danni?quindi devo invertire solo le staffe rimanendo il cavalletto così e togliere i due dadi saldati.speriamo ke risolvo il problema.........

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17
    scusate ma non ho capito bene.al contario nel senso che le stesse staffe sono invertite.....nella stessa posizione ma quella di destra a sinistra e quella ndi sinistra a destra.o le staffe sono montate al contrario...?grazie

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17
    ok,invertito e tolti i dadi saldati.pulito ingrassato e utilizzati dei dadi e perni nuovi.ora funziona bene ma la ruote di avanti tocca per terra e la molla non fa tornare indietro il cavalletto ma bisogna accompagnarlo con i piedi..........che può essere,inoltre ho passato con carta 500 e poi 1000 il cavalletto e lucidato con pasta abrasiva.......è venuto cromato e molto bello.........secondo voi ho fatto bene o si rovinerà di più in questo modo?

  22. #22
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special
    ho passato con carta 500 e poi 1000 il cavalletto e lucidato con pasta abrasiva.......è venuto cromato e molto bello.........secondo voi ho fatto bene o si rovinerà di più in questo modo?
    Lo hai portato a metallo, si arrugginirà in pochi giorni purtroppo...

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Al massimo prova a dare una mano di trasparente, resiste un pò dippiù!!!

  24. #24
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Ieri da Giorgio abiamo fatto il trapianto.
    Abbiamo dedotto che ora si usano due molle più piccole per due motivi: maggior facilità di montaggio ma soprattutto per la minore esposizione al calore d'irraggiamento emesso dalla marmitta catalitica, che rischiavano di danneggiare il mollone singolo.
    Sta di fatto che adesso le due molle tirano di più!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Io credo che la doppia molla sia una buona soluzione.. fermo restando che una basta e avanza, se fissata opportunamente e se di un buon metallo (qualche anni fa giravano molle che si "cuocevano" facilmente!).
    Quanto alla doppia molla, era una soluzione già usata sulle largeframe degli anni '70, se destinate a certi mercati esteri (la Rally è una di queste..)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •