Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 148

Discussione: "La mia Luna" RESTAURO ET3 + step by step + finish

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17

    "La mia Luna" RESTAURO ET3 + step by step + finish

    dopo 3 anni.... ultimi 9 giorni di attesa
    arriva l' ET3
    aggiornerò il post man mano che ci son novità.
    la vespa verrà "restaurata completamente per quanto le mie capacità me lo permettano" grazie al vostro supporto.
    per me è la prima...

    grazie a tutti

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19
    So benissimo cosa vuol dire questa attesa , e so quanto saraì felice quando sarà pronta !!!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    si. dai. dai. daiiiii

    non passano +

    spero arrivi a casa sana e salva

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    ora tutti i documenti pronti


  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Beh, e poi???
    Ci hai messo in ansia e poi non ci dici più nulla?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    infatti...

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    eheheheh
    si portata a casa ieri pomeriggio... e arrivato cotto dal sole....
    ora devo partire per la trento-bondone....
    e stasera o domani le foto....

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    no....

    le foto si mettono subito....

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    foto foto

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da vadoveloce
    no....

    le foto si mettono subito....





  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17


    c'è un pò da lavorare... ma è proprio quello che volevo....

    finalmente..........

    come prima prova 140 km per portarla a casa. viaggio perfetto. anche se un po scarburata... ma stò già riparaNDO...

    ora devo organizzare i pezzi per il prossimo restauro

    devo cambiar marmitta... e chiudere i fori delle fox...
    però prima decido bene come farla. rossa no!!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    xke non rossa?

    cmq è bellissima

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    ma potresti tenerla così.....

    sembra ben conservata....

    dove l'hai comprata e quanti soldini hai speso???

  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Riesci o ha senso farne un conservato ?
    Io non sono un maniaco però mi sembra messa benino.
    Complimenti e Buon Lavoro

    Riccardo
    Creative Engineering

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic
    Riesci o ha senso farne un conservato ?
    Io non sono un maniaco però mi sembra messa benino.
    Complimenti e Buon Lavoro

    Riccardo
    Cos'è che non sei tu? Ti abbiamo detto in tutte le salse di lasciare il tuo PE come si trova ma, nossignori, non gli piace, e per giunta vuole farlo rosso!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    rosso rosso rosso.....e non può essere diverso
    Raniè se tu vedessi come è conciato il telaio adesso che è "nudo"....e poi troppi pezzi sono stati maldestramente riverniciati....
    rosso rosso rosso....sarà rosso!!!
    A proposito, sai di che colore lo farò ?
    ROSSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    Vedrai che meraviglia....
    Sorry questo è OT....Comunque se riesci a fare un conservato è meglio....il mio povero PE è un'altra storia.

    Riccardo
    Creative Engineering

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    purtroppo no.... il rosso che si vede... è un rosso sopra l'orignale... poi subito sotto il fondo grigio originale... pochissima ruggine su qualche spigolo....

    il primo lavoro sarà di tappare i buchi delle fox.... però non ho voglia di saldare..

    poi trafila qualche goccia sotto il cilindro... son indeciso se aprirlo immediatamente...

    vorrei godermela un pò prima... :D ha un buon tiro.

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    bene,
    allora visto che in questa stagione smontarla per restaurarla sarebbe come, darsi nà mazzata sulle @@ ...
    ho deciso intanto di procurarmi tutti i pezzi... così a fine estate... avrò già tutto in casa, e posso acquistare ora le parti con tutta tranquillità e in base ai prezzi.

    un pò di domande...

    1- che marche devono aver i fanali per esser originali? e il clacson?
    (ho cercato un pò nel forum... ma non ho trovato cmq così ridiamo anche una rinfrescatina )

    2- non ho ancora capito qual'è la sella originale...

    3- rubinetto benzina... si trova originale? o cè cmq un'alternativa di ottima fattura? o son tutti uguali.

    4- contakm si riesce a portare la lancetta sullo 0 ? mi segna i 10 da fermo.

    5- le leve e tutti i gommini motore e cavalletto... posso prenderle tranquillamente in ebay di nessuna marca?

    6- il cablaggio, meglio originale... o sempre ebay?

    7- anche a voi lo specchietto vibra che non si vede niente? heheheheh a proposito, si possono cambiare i 2 antivibranti del blocco motore?

    grazie a tutti.... chi mi dà + info appena ci si becca offro da bere!

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    cos'è la fox??!

  20. #20
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Mirkè_Px125e
    cos'è la fox??!
    le plastiche che venivano messe lateralmente in plastica... per montarle bisogna forare...
    e lo han fatto
    ora bisogna chiudere i buchi come vedi in foto

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    è passato un pò di tempo... intanto ho preso una coppia di carter usati e ho fatto un motore nuovo

    così il vecchio lo revisiono con calma...

    allora è il mio primo blocco fatto tutto da 0. e stasera è partito perfettamente, domani registrata ai cavi frizione e marce, e si fà giretto...

    27/69 DD con frizione 4 dischi e molla rinforzata classico... i dadi vitali son tirati a dinamometrica chi non ha polso meglio far le cose con gli strumenti...

    in autunno si passa alla carozzeria, così ho già il motore fuori rodaggio

  22. #22
    Citazione Originariamente Scritto da ALLPRO


    c'è un pò da lavorare... ma è proprio quello che volevo....

    finalmente..........

    come prima prova 140 km per portarla a casa. viaggio perfetto. anche se un po scarburata... ma stò già riparaNDO...

    ora devo organizzare i pezzi per il prossimo restauro

    devo cambiar marmitta... e chiudere i fori delle fox...
    però prima decido bene come farla. rossa no!!!!
    Complimenti!!
    Bella l'Et3 e bella anche la Sprint, lì dietro!

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    stamane smontata tutta... ora il telaio è su 2 zoccole... 2 zoccoli.. scusate

    qualcuno mi sà dire qualè il clacson originale? o cosa deve avere scritto sopra per capirlo?

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Di che anno è?

    Le forniture dei clacson sono a mio avviso piuttosto causali, tuttavia ho osservato che:
    - fino agli inizi del 1980 era molto usato un tipo di clacson con grigia a feritoie lineari
    - poi è stato usato quello con feritoie a croce e buchi tondi, invero visto spesso anche su Vespe dei primi anni '70

    Non so essere più preciso, anzi queste sono solo supposizioni. Comunque in linea di massima uno di questi due tipi.

    Sulla mia ET3 del 1981 ho il secondo tipo, stesso dicasi per l'ET3 del 1981 di DiegozzoRanozzo e sulla Primavera del 1978 di Ranapazza (sono utenti di questo forum). Sempre Ranapazza ha anche una ET3 del 1979, col clacson "a righe" (che montava anche il mio PX senzafrecce del 1980)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    è un'80

    a me basterebbe sapere se è originale il mio... poi nero o cromato vedrò a vespa finita quale stara meglio... semmai lo sostituirò.


    oggi ho tolto gran parte del colore... ci ho dato dentro bene... il telaio presenta dello stucco su un'ala che provvederò a togliere e raddrizzare + che posso.
    un piccolo taglio dove và il bordo scudo altezza mezza ala che vedrò se portar a fare un puntino di saldatura.
    ruggine quasi zero.

    mi restan da togliere le 2 calotte che rimangono al telaio togliendo la forcella... basta batterle da dentro da sotto e sopra e vengono fuori giusto?

    poi mi ponevo una domanda a chi ha appena verniciato... il pozzetto carburatore, ci arrivate bene con il colore? usate qualche tattica? pensavo di dare un pò di fondo col pennello

    domani proseguo sul fondo della vespa e dovrei esser a buon punto

    devo chiudere 4 o 5 buchi fatti al telaio dietro dove han attaccato le modanature di plastica, ora sò benissimo che il meglio sarebbe saldarli.

    scartando la possibilità di andare in saldatura,
    secondo voi meglio lo stucco per metallli della bostik pasta bicomponente

    o l'acciaio liquido della pattex o della bostik? in tubetto singolo o in 2 tubi separati, il singolo credo abbia 2 uscite dal stesso beccuccio e che sia sempre bicomponente... magari CINCI84 che ha postato può indicare... http://old.vesparesources.com/index....=172495#172495

    ponendone in entrambi i casi all'interno una buona dose e lisciare esternamente.... dite che dura a vita? non mi sembra cmq che in quella zona del telaio ci siano grandi vibrazioni (parte bassa delle pance laterali dove vanno le fox)
    a pensar bene di fori dovrei averne 3 o 4 del diametro max di 4 mm

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •