Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Ma le puntine devono toccare....?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19

    Ma le puntine devono toccare....?

    Ciao a tutti,
    volevo innanzitutto ringraziarvi per il vostro sempre prezioso aiuto. Quando sarà finità sarà anche merito vostro.

    Ho cambiato le puntine perchè usurate ed ho montato le nuove, ora vi chiedo una cosa, ma devono toccare vicino l'albero oppure no? In tal caso io ho visto e non toccano come è possibile? Attendo con ansia...!


    A breve posto foto della ristrutturazione. Vi dico solo che era così...!

    Vedete ora invece. Abbiamo fatto tutto da soli io e mio fratello. Certo come carrozzeria non è il massimo ma mi avevano cercato una rapina per ristrutturarla ed allora ho deciso di fare da me.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Cosa intendi con "devono toccare vicino l'albero?"
    Spiega meglio che cerchiamo di aiutarti.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    Nel senso che la puntina ha un contatto con la parte dell'albero oppure no? Aspetta che posto foto in modo che capiate qual è il mio problema.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da gennymac
    Nel senso che la puntina ha un contatto con la parte dell'albero oppure no? Aspetta che posto foto in modo che capiate qual è il mio problema.
    Ecco bravo, in questo modo, sarà tutto più chiaro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19

    foto statore e sistemazione puntine

    ragazzi ho montato le puntine nuove cosa devo fare per regolare l'accensione, devono toccare il volano? io non lo so aiutatemi voi, ditemi come devo regolarle.
    ciao grazie

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19

    foto statore e sistemazione puntine

    ragazzi ho montato le puntine nuove cosa devo fare per regolare l'accensione, devono toccare il volano? io non lo so aiutatemi voi, ditemi come devo regolarle.
    ciao grazie
    File Allegati File Allegati
    • Tipo File: dscn3250 (153.9 KB, 20 Visualizzazioni)

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Non era necessario che tu cerchiassi le puntine, sappiamo cosa sono. Allora, se guardi il volano dalla parte interna, vedrai che la parte che si inserisce sull'albero motore, ha un rigonfiamento da un lato. Quel rigonfiamnto si chiama "camma" e serve per far aprire le puntine solo quando il volano si trova a toccare le puntine in quel determinato punto. Quando le puntine si aprono, perchè la camma le ha fatte aprire, ci deve essere una distanza minima tra di loro, intorno al mezzo millimetro. Se questa distanza è maggiore, o minore, le puntine vanno regolate. Per regolarle, svita leggermente la vite che le tiene ancorate al piatto bobine e falle ruotare o in un senso o nell'altro, dipende se devi avvicinarle o allontanarle e poi stringi nuovamente la vite. Il tutto, va osservato con il volano montato e devi guardare dalla finestrella che si trova sul volano. Il punto di apertura delle puntine, è quando il pistone si trova al P.M.S. (punto morto superiore). Per sapere quando il pistone si trova al P.M.S., puoi mettere un cacciavite nel foro della candela e "sentire" quando il pistone si trova al P.M.S., ovverosia tutto in alto. Con il pistone in quella posizione, le puntine devo essere aperte nella distanza descritta prima.
    Ora, prova a regolarle e facci sapere come è andata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Sempre sperando che non sia stato tolto e rimesso lo statore senza segnare la posizione...

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    no purtroppo non ho segnato la posizione dello statore, cosa devo fare per regolare
    ??

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Inizia con il mettere il volano e vedi se le punte aprono al P.M.S., tanto per cominciare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    Ti ringrazio tantissimo. Scusami se ho precisato il fatto delle puntine, a volte dimentico che voi siete i geni della lampada... Ti ringrazio domani provo e vedo come vado, ma una volta regolata questa cosa come faccio a regolare al meglio lo statore?

    PS: come fai a controllare la distanza di mezzo millimetro? Usi il calibro? CIao.

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    No, volendo puoi usare lo spessimetro. L'avrai visto qualche volta presso i meccanici auto. E' un aggeggio che ha diverse striscette di metallo di vario spessore, tenute insieme da una vitarella e si estrae solo la striscetta che serve per inserirla nello spessore da testare. I meccanici lo usano, per esempio, per misurare il "gioco" delle valvole delle auto, chiamate anche punterie. Comunque, ad occhio sai quant'è mezzo millimetro, no? Potresti anche trovare una lamiera dello spessore giusto e ne tagli una striscetta che andrai ad inserire tra le punte platinate in posizione aperta (aperta con la camma del volano con il pistone al P.M.S.) e così potrai essere certo che c'è mezzo millimetro di distanza tra le punte.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    Si infatti hai ragione, non penso sia difficile, il peggio verrà dopo quando dovrò calibrare al meglio lo statore.... Ecco gli errori di gioventù meccanica...!

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Coraggio, a tutto c'è rimedio. Dopo, al limite, dovrai anticipare o posticipare l'accensione e lo potrai fare facendo ruotare il piatto bobine.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •