ma non c'hanno un *bip* da fare questi ??
fateci attenzione:
http://www.markdvl.com/public/post/u...ia-mail-84.asp
a me è arrivato senza allegati, probabilmente li ha bloccati il filtro della mia posta elettronica, ma a qualkuno potrebbe passare
ma non c'hanno un *bip* da fare questi ??
fateci attenzione:
http://www.markdvl.com/public/post/u...ia-mail-84.asp
a me è arrivato senza allegati, probabilmente li ha bloccati il filtro della mia posta elettronica, ma a qualkuno potrebbe passare
prova
![]()
Avevo già sentito di queste cose, c'è anche chi ha pagato su c/c postali di truffatori........
Attenzione!!!
![]()
PX forever, GTS for every day.
[SIGPIC][/SIGPIC]
beh dai, se uno pensa che la polizia abbia la sua email é davvero pirla...
quella più assurda è quella fantomatica delle poste:
ha ricevuto un bonus di 250 da ritirare ecc..ecc..
Bonus: 250 €
Commissioni : 1 €
Totale: 251 €
a parte che quando mai le poste elargiscono denaro? e poi le commissioni sono a debito non a credito!!
Originariamente Scritto da nikissive
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
venisse la cacarella a tutta sta gente...quella più assurda è quella fantomatica delle poste:
ha ricevuto un bonus di 250 da ritirare ecc..ecc..
Bonus: 250 €
Commissioni : 1 €
Totale: 251 €
a parte che quando mai le poste elargiscono denaro? e poi le commissioni sono a debito non a credito!!![]()
![]()
![]()
Nel giro di un mese e mezzo me ne sono già arrivate due delle "Poste Italiane"!
2 solamenteOriginariamente Scritto da Arrow
a me ne arrivano 5-6 al giorno solo delle poste, un altro paio per ogni tipo di banca, almeno uno che cerca di vendermi viagra, ogni tanto quello che deve sbloccare i soldi e mi decuplica il capitale ecc ecc
![]()
prova
Altrochè se non c'hanno da fare: studiano la notte per come "fotterci" durante il giorno!!!Originariamente Scritto da highlander
E ti parfe poco?![]()
![]()
![]()
![]()
Bastardi maledetti!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
in'infinità dalle poste! e qualche banca!! a lavorare sti qua, altro che!!!!![]()
...già...me ne sono arrivate alcune che dicevano di essere una società che vendeva orologi di lusso tipo Rolex e se volevo affiliarmi a loro e diventare venditore di zona!!!![]()
![]()
Ma sono così assurde che io mi chiedo, cosa scatta nella mente di coloro che ci cascano?
Quello è sicuramente uno che ti conoosce...Originariamente Scritto da highlander
![]()
![]()
![]()
If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.
Sperate che non si specializzino a target!!!
Immaginate se arrivasse ad Ailandere una mail che offre un 200 rally prima serie a 1000 euro e che per bloccarla dovesse immediatamente versare, che so, 250 euro.
Voi credete che non rischierebbe di cascarci?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Grazie al cielo la mia casella mail (gmail) ha un bel filtro anti spam, ma mi capita spesso che mi arrivino delle email indesiderate (chi vende questo, chi pubblicizza quello) da parte di persone (e quindi non spam automatico generato da un computer).
È una cosa che non sopporto.
Siccome so benissimo dove do il consenso per ricevere mail e dove no spesso rispondo cosi:
Egregi sig.ri,
Vi ricordo che l'invio di messaggi di e-mail non richiesti e' identificato come spam e puo' essere sanzionato in sede penale.
Dal momento che non vi ho dato alcun assenso preventivo ad essere iscritto in vostre mailing lists vi invito prontamente a rimuovere il mio indirizzo da tutti i vostri record nonche' a comunicarmi come siete venuti in possesso del mio riferimento.
Qualora non ricevessi tali informazioni e la cancellazione dalle vostre liste mi riservo ulteriori provvedimenti facendo ricorso al Garante per la Privacy ai sensi della legge 675/96.
Distinti saluti
Addiritura piu di una volta ho ricevuto dei messaggi sms con scritto "qualcuno ti cerca e ti ha lasciato un messaggio, per ascoltarlo chiama il 899 ecc ecc.."
Il bello è che il messaggio era pure firmato tipo "lovebiz.it" o qualcosa del genere...
Dopo il 3° messaggio nel giro di un mese ho mandato una email tipo quella scritta qui sopra ma decisamente piu incazzata ai gestori di tale sito i quali mi hanno risposto con scuse patetiche che probabilmente qualcuno ha messo il mio numero per registrarsi al loro sito ecc. ecc. chiedendomi scusa e che cancelleranno il mio num ecc ecc...
Dopo quel messaggio non ho piu ricevuto nulla....
Ci manca solo lo spam via sms....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mi sa che questa truffa degli sms è stata bloccata
Anche a me ne sono arrivati un paio
Originariamente Scritto da Flavio
sarà un bel dilemma se mi arrivano contemporaneamente 2 mail, una con in regalo del viagra per provarlo e l'altra con il rally, ma potrò sceglierne solo una ...Originariamente Scritto da signorhood
quale scegierò???![]()
prova
Virus informatici: attenzione alle richieste di risarcimenti per la pubblicazione dei redditi on line
Segnalata la diffusione in rete di un messaggio di posta elettronica che diffonde un virus informatico prospettando un risarcimento legato alla pubblicazione in internet delle dichiarazioni dei redditi.
Da qualche giorno circola in rete una e-mail proveniente da un fantomatico studio legale di Roma che offre la prospettiva di ottenere un risarcimento di 1.000 euro a seguito della pubblicazione in internet dei dati delle dichiarazioni dei redditi. Anche alcuni uffici dell’Agenzia hanno ricevuto questo messaggio.
Nel testo del messaggio di posta elettronica (riportato in fondo a questa pagina) il lettore è invitato a “scaricare” il modulo da utilizzare per promuovere l’azione legale.
Attenzione! Si tratta di un meccanismo truffaldino finalizzato alla diffusione di un virus informatico: il file allegato, infatti, al messaggio contiene un virus del tipo “Trojan” (in particolare si tratta di Trojan-Downloader.Win32.Agent.lyg).
Anche i dati riportati nel messaggio e-mail sono assolutamente falsi:
la fonte del messaggio (fratellidimatteo.com) non è riconducibile ad uno studio legale ma un’azienda ortofrutticola che probabilmente è ignara di tutto ciò che sta accadendo;
il sedicente “avvocato” Claudio Corbetta, che firma il messaggio, non esiste o, quanto meno, non è iscritto all’Albo (consultabile sul sito internet consiglionazionaleforense.it)
infine, l’indirizzo stesso dello “studio legale” è palesemente falso: a Roma non esiste alcun Viale Matteotti.
Vi invitiamo pertanto a non prendere in considerazione il messaggio in questione, a non scaricare l’allegato e a fornire informazioni ai contribuenti che si rivolgessero ai nostri uffici per chiarimenti.
Il testo del messaggio:
Da: Studio Legale No Profit [mailto:g.dimatteo@fratellidimatteo.com]
Inviato: martedì 10 giugno 2008 23.56
A: [omissis]
Oggetto: Studio Legale - Rimborsi per i Cittadini Italiani
ROMA li 10/06/2008
Alla cortese attenzione dei Cittadini Italiani,
Dopo la decisione del Garante per la Privacy sulla vicenda dell’elenco dei contribuenti pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, abbiamo il piacere di informarvi che abbiamo vinto la battaglia.
Alla luce del provvedimento del Garante, milioni di Cittadini Italiani i cui dati sensibili sono stati violati, possono finalmente ottenere il risarcimento dei danni subiti.
Per tale motivo abbiamo predisposto il modulo in allegato che tutti i cittadini Italiani devono scaricare, compilare, e inviare per ricevere l’immediato risarcimento di 1.000 Euro
per ciascun familiare per la grave violazione della privacy subita.
Distinti Saluti.
Avv. Claudio Corbetta
Studio Legale No Profit
Viale Matteotti 145
00195 Roma
Tel. 06 7158031
Fax. 06 7175323
prova