Come già detto da altri l'unico senzafrecce con la chiave di contatto è il 200. Il motivo, secondo me, va ricercato nelle progenitrici del senzafrecce. Ovvero TS (e, se vogliamo, anche lo Sprint Veloce, sebbene della generazione precedente al TS) e Rally 200. E, conseguentemente, nei due distinti sistemi di accensione: a punte platinate il primo, elettronica Ducati per il secondo.
Non a caso il TS non aveva la chiave, mentre il 200 sì.
Anonimus, la tua senzafrecce è certamente nata senza la chiave di contatto. Lo dimostra il devioluci (e ti va bene che c'è ancora quello col pulsantino!).
Avrei avuto dei dubbi nel caso il devioluci fosse del tipo senza pulsantino, cioè quello con l'interruttore luci a bilancere che spunta sotto. Ma anche in quel caso potrei ipotizzare che il devioluci sia stato sostituito e che la chiave di conseguenza fosse una modifica necessaria.