ciao a tutti, dopo mesi di in'attivitā (impegni di lavoro) ho ripreso in mano la mia vespa, la vespa in questione č un 50 special 4 marce del 1977, ho voluto quindi montare un gruppo termico maggiorato e ho preso un 75dr,prima di rimetterla in moto ho aperto il carburo(originale 16-10) e aumentato il getto max a 60 ...premetto che la marmitta č originale,e non vorrei stravolgere la mia vespa ma renderla solo un po' piu allegra.
all'acquisto mi avevano detto che era sufficiente un getto da 60 per ottenere una corretta carburazione, ma allo stato attuale la vespa fatica a mettersi in moto (le servono 4-5 colpi di pedalina contro il vecchio 1°colpo), e per di piu anche svitando tutta la vite del minimo il motore resta in moto con un buon numero di giri.
premetto che i paroli e le guarnizioni sono nuove, e che il motore accellera uniformemente salvo poi una volta tolto il gas stabilizzarsi ad un numero di giri troppo un po' altino.tutto natuaalmente a carburazione reglata con l'apposita vite.
ho provato anche a tirare lo starter per vedere se succedeva qualcosa ma la vespa si spegne, mentre tirandolo 3-4mm sembra migliorare un po' la situazione....
secondo voi se aumento ancora il getto max migliora?
volevo chiedervi a questo punto senza cambiare ne marmitta e carburatore quali erano gli accorgimenti da apportare per il funzionamento di questo gt....