Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 42 di 42

Discussione: elaborazione scopo agonistico vespa px

  1. #26
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17
    X fiorinafury,
    non serve essere dei preparatori per farsi un motore onesto.. i meccanici di solito ormai non fanno più certi lavori sulle vespe e trovarne uno bravo non è facile, io ho fatto i tre pasaggi (125 originale, 177 polini PnP, motore da testa a piedi travasi valvola ecc) se vuoi puoi saltare il secondo..
    era la prima volta che aprivo un blocco motore e son riuscito oltre che a richiuderlo anche a farlo andare!
    Vista la bella stagione, i vesparaduni e vespagiri, ti suggerirei di goderti la vespa così per ora..
    Nel frattempo naviga e cerca sui forum, troverai tutte le info necessarie, fatti i tuoi calcoli e poi durante i monotoni pomeriggi invernali fai i lavori con calma..
    Son sicuro che ci riuscirai, e tini conto che tutti i soldini che non dai al meccanico per la mano d'opera li puoi impegnare per prendere i pezzi che ti servono!
    In bocca al lupo!!

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di uferrari
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Età
    68
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    20
    Fai un investimento saggio e previsto per un eventuale futuro :

    M1X di Quattrini

    Con il 24 Si e padellino tira già fuori 20 CV cosa che se vuoi farlo con un Polini devi spendere in lavori e accessori e ti viene a costare di più con minore affidabilità.
    Così hai la base di partenza per futuri incrementi (lamellare, carb 28, marmitta dedicata di Quattrini, etc).
    Cosa interessante sono i consumi, intorno agli 85-90 ti fa i 30 con un litro ed ha un'erogazione molto lineare e gestibile.

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX
    ... pochi sui motori elaborati mantengono il miscelatore...
    Mi permetto di andare contro questa affermazione. Io, come tanti altri che conosco, ho mantenuto il miscelatore anche con modifiche piu' "pesanti" di un 177 senza andare in contro a nessun problema e con motori che hanno durato parecchie migliaia di km (e ancora macinano).
    Quoto... alla fine la "lubrificazione separata" è adeguatamente commisurata al regime di rotazione del motore, anzi è proporzionale per principio di funzionamento, per cui la quantità di benzina che passa nel motore influisce fino ad un certo punto...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da uferrari
    Fai un investimento saggio e previsto per un eventuale futuro :

    M1X di Quattrini

    Con il 24 Si e padellino tira già fuori 20 CV cosa che se vuoi farlo con un Polini devi spendere in lavori e accessori e ti viene a costare di più con minore affidabilità.
    Così hai la base di partenza per futuri incrementi (lamellare, carb 28, marmitta dedicata di Quattrini, etc).
    Cosa interessante sono i consumi, intorno agli 85-90 ti fa i 30 con un litro ed ha un'erogazione molto lineare e gestibile.
    noto con piacere che negli ultimi tempi c'è stata una migrazione da parte di amici appartenenti a un'altro forum ...forse per i noti problemi di server...30/l? sicuro?caxxo, un diesel!
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    18
    Se ci sono state incomprenzioni, mi scuso subito, non volevo offendere nessuno, volevo solo rendervi partecipi
    delle mie conclusioni per l'elaborazione del Px, forse con troppo entusiasmo, che poteva quasi essere percepito
    come presa in giro ironica, mi scuso ancora un saluto da Vespista1989!!!!!!!
    P.S. Francesco perchè c' è qualcosa di male a fare 170 Km/h con una Y 10 !!!!!!!!! Ciao!!!!!!!!!!!!!

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di uferrari
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Età
    68
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da luca70
    Citazione Originariamente Scritto da uferrari
    Fai un investimento saggio e previsto per un eventuale futuro :

    M1X di Quattrini

    Con il 24 Si e padellino tira già fuori 20 CV cosa che se vuoi farlo con un Polini devi spendere in lavori e accessori e ti viene a costare di più con minore affidabilità.
    Così hai la base di partenza per futuri incrementi (lamellare, carb 28, marmitta dedicata di Quattrini, etc).
    Cosa interessante sono i consumi, intorno agli 85-90 ti fa i 30 con un litro ed ha un'erogazione molto lineare e gestibile.
    noto con piacere che negli ultimi tempi c'è stata una migrazione da parte di amici appartenenti a un'altro forum ...forse per i noti problemi di server...30/l? sicuro?caxxo, un diesel!
    Non parlo per esperienza personale ma un amico, che lo ha montato pari-pari al posto del suo Polini (su questo aveva raccordato i travasi del carter e messo il carb 24 SI con padellino), è andato da Torino a Treviso e ritorno fecendo quelle medie e consumando molto di meno dei 200 che erano con lui.
    Non c'è nulla da fare, è un gruppo termico di un'altra generazione.

  7. #32
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da vespista1989
    P.S. Francesco perchè c' è qualcosa di male a fare 170 Km/h con una Y 10 !!!!!!!!! Ciao!!!!!!!!!!!!!
    Grande auto quella!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #33
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Citazione Originariamente Scritto da vespista1989
    P.S. Francesco perchè c' è qualcosa di male a fare 170 Km/h con una Y 10 !!!!!!!!! Ciao!!!!!!!!!!!!!
    Grande auto quella!
    Dario, te l'ho già detto: ha il telaio della vecchia Panda! Non le puoi tirare il collo!
    E vai a studiare, che domani hai l'orale della maturità!!! :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    18
    Francesco lo so domani verso le 11-11:30...........speriamo in bene........che la piaggio ci assista!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    in bocca al lupo; tifiamo tutti per te!



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #36
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    17
    acchio però 20 cavalli sono tantini...quanti ne dà solo il gruppo termico in questione...io stò montando un polini 130 7 travasi con 12,5 cavalli mi hanno detto che sudetto motore con adeguata e dispendiosa( per i pezzi) elaborazione può superare i 20 ...quello con tutta la preparazione arriva allora minimo a 30 35 cavalli

  12. #37
    scusate un attimo anche io ho più o meno un problem simile , ho montato il famoso polini 177, allargato quindi i carter e anticipando l'albero motore ORIGINALE , insieme a questo ci sono vicino gli ingranaggi a lungo sempre della polini e una sito plus,carburatore originale on ciclera 106.Adesso vi chiedo due consigli e spero che mi sappiate dare risposte esaudienti:
    1)Dovrei mettere un carburatore più grande volevo mettere lo stesso di vespista 1989 ma di fare la miscela sotto la pompa di benzina non se ne parla proprio quindi a meno che non si possa fare unamodifica sul carburatore per aver il 28 con miscelatore voi cosa mi consigliate? che ne pensate del carburatore originale del px 200?
    2) Siccome sento parlare di problemi dovuti a anticipi effettuati su alberi motori originali vorrei mettere un mazzuchelli con anticipo ma quanto costa uno nuovo? e sopratuto qual'è il codice preciso dell'albero motore in questione da montare sotto questi pezzi sopra elencati l'AMT 160 o l'AMT 162?
    GRAZIE e spero che possiate darmi buoni consigli per mettere un pò di ordine in questa mia testa imbrogliata

  13. #38
    CAZZO MA POSS CAPIRE PERCHè OGNI VOLTA CHE FACCIO UNADOMANDA SU QUESTO FORUM NON MI RISPONDE MAI NESSUNO

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    raccorda la luce di aspirazione e monta il 24 del 200 versione miscelatore se vuoi mantenere il miscelatore.

    Dal sito mazzucchelli http://www.nuovamazzucchelli.com/ele...ore_pag_6.html si vede che AMT 162 è l'albero anticipato per PX.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #40
    grazie uncato racing , ma adesso stavo pensando che dovrebbe essere abbastanza difficile trovare il carburatore del 200 versione miscelatore? dovrei vedere se un piaggio center ce l'ha nuovo

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da miziotto
    grazie uncato racing , ma adesso stavo pensando che dovrebbe essere abbastanza difficile trovare il carburatore del 200 versione miscelatore? dovrei vedere se un piaggio center ce l'ha nuovo
    il carburatore compralo da un ricambista generico, si trova facilmente e costa molto meno che alla Piaggio, pur essendo lo stesso prodotto (SPACO su licenza Dell'Orto).



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #42
    ok grazie mille

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •