Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: come si fa a togliere...

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    come si fa a togliere...

    ...una vite che si è spezzata?



    oggi, lavando la vespa ho deciso di togliere i supporti del cuppini (le staffe che sono avvitate al manubrio.
    Mentre toglievo le viti con una chiave da 13 mi si è spezzata una vite.

    Come faccio a toglierla? devo usare il trapano?







    Altra domanda, gia che ci sono...
    Per togliere il portapacchi posteriore, se levo i bulloni 2-3 (quelli avvitati al serbatoio) devo togliere anche il serbatoio o vengono via cosi?
    Mi spiego meglio...sono solo avvitate o c'e un bullone che le tiene sotto il telaio???
    Idem per la vite 1???




    Grazie mille a tutti

    niki

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Re: come si fa a togliere...

    Mi spiego meglio...sono solo avvitate o c'e un bullone che le tiene sotto il telaio???
    Idem per la vite 1???

    ciao niKi le viti di cui parli sono solo avvitate non ti preoccupare... è una cavolata togliere il portapacchi..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Niki, per la foto n° 3, vai tranquillo svita i perni, sotto ci sono dadi saldati al telaio e non cade nulla.

    Per la foto n° 1: il perno si è spezzato perchè, se non ricordo male, va in contrasto con il supporto dello specchietto. Se riesci a smontare il coprimanubrio, vedrai che sono avvitati nello stesso foro.
    Allenta con una chiave da 14 il supporto specchietto e a questo punto il moncone del perno che ti si è spezzato dovrebbe svitarsi senza resistenza. E' chiaro che dovrai lavorare di drimmel o di scalpellino e martello per crearti un'intaglio che ti consenta di poter,almeno per i primi giri, riuscire a svitare il moncone.

    P.S. per smontare il portapacchi, ricorda di allentare le viti inferiori della targa, mentre le superiori devi smontarle completamente.

    Buon lavoro Tommy

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Per il portapacchi, una volta svitati i due bulloni ed il pilino della sella, da quel lato, il portapacchi è libero, per cui non devi togliere il serbatoio, ma credo che ci siano degli altri bullon i che tengono il portapacchi. Solitamente, sono gli stessi che fissano la parte superiore della targa.
    Riguardo il bullone del parabrezza spezzato nel manubrio, direi che potrebbe essere una bella gatta da palere. Prova a togliere il coperchop del manubrio (la parte superiore, su cui è montato il contachilometri) e controlla se il bullone spezzato sporge all'interno del manubrio e, in questo caso, ti sarà più facile svitarlo al contrario, ovvero dall'interno del manubrio. Se sei costretto a forare, inizia con una punta da 2,5/3 mm ed assicurati di forare esattamente al centro. Man mano vai allargando il foro in modo da fare entrare nel foro un ferro spigoloso, ad esempio un cacciavite o la parte di una lima che entra nel manico e cerca di svitare utilizzando o il cacciavite o la lima. Spesso ci si reiesce. Se sei proprio sfigato, dovrai allargare sin quando puoi il foro e cercare man mano di togliere il moncone del bullone rotto. Occhio, che generalmente, mentre fori, la punta tende a "scivolare" verso il manubrio che è di alluminio e, quindi, molto più tenero dell'acciaio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    perfetto, grazie mille ragazzi!

    siete stati gentilissimi!


    niki

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    vai di trapano, perche' sicuramente quei perni li non sono abbastanza lunghi per risultare passanti. ricorda pero' che se usi il trapano, ti consiglio almeno all'inizio di andare con giri abbastanza lenti per evitare, cosi come dice Senatore di non scalfire l'alluminio del manubrio.buon lavoro!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Nooooo il trapano solo ultima spiaggia!!!

    Il moncone del perno spezzato tocca dall'altra parte del foro alla base del perno del supporto specchietto, testa e testa.

    Al limite io andrei di limetta o punta di seghetto a crearmi un taglio dalla parte inferiore dello sterzo, e agirei poi con un cacciavite a percussione, ma il tutto solo dopo aver allentato la preesione che, ripeto, c'è tra i due perni nello stesso foro.

    Occhio Niki che l'alluminio tenero è.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    vabbe!!! allora butta l vespa!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    scolta me che ormai sono un esperto...
    prima di segare il manubrio procurati un bulino piccolino oppure un chiodo bello appuntito e batti dei colpetti come indicato dalla freccia, se la vite non è piantata dovrebbe svitarsi abbastanza agevolmente (ovviamente svita prima quella dall'altro lato che sicuramente la tiene ferma...)
    Se non riesci in questo modo fora la vite, anche da sopra se ti è più comodo e poi procurati un maschio e filetta il forellino che hai fatto (per un maschio da M5 devi forare da 4.2, M6 foro da 5) a questo punto con una vite avvitata nella vite rotta dovresti riuscire a togliere il moncone.
    Immagini Allegate Immagini Allegate







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •