Amici per favore risolvetemi questo mipo problema?:quali sono i problemi che può dare il selectore marce per essere costretti a doverlo cambiare.E se dovessi cambiarlo come si procede. Grazie per il vostro aiuto,ciao
Amici per favore risolvetemi questo mipo problema?:quali sono i problemi che può dare il selectore marce per essere costretti a doverlo cambiare.E se dovessi cambiarlo come si procede. Grazie per il vostro aiuto,ciao
Per esperienza personale ti posso dire che è molto rara la sostituzione del preselettore, al massimo ho cambiato la molletta e la rotellina di selezione. Comunque i sintomi potrebbero essere imprecisione di cambiata, durezza del cambio. Ma è tutto da valutare. Il più delle volte dipende dalla crociera, o da un'eccessivo gioco o vicecersa dei cavi di comando.
a me lo hanno apena cambiato, i sintomi sono appunto quelli che ha detto anton, facevo fatica ad ingranare le marce giuste, ora però è ancora da setare bene, in quanto a gas spalancato escono le marce.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Grazie amici allora il mio problema non è il selectore ma è la crociera .Alla prossima amici ciao e grazie
Ma scusa quali sono i sintomi della tua vespa?
Salta via la terza e va in quarta?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Alcune volte le marce saltano perche' i cavi del cambio sono troppo tirati. In tutti i casi la crociera ne soffe e, dopo tutte questi problemi, credo che sia da cambiare.
1.5 di lavoro senza nemmeno cover levare il motore.
per rifare la crocera non bisonga aprire il motore?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Gabriele, aprire si ma levare no. Si puo lasciarlo agganciato al telaio, sganciato dall'ammo posteriore e fatto ruotare in modo da poterci lavorare.
1.5 ore per Emilio che è un'esperto...io mi prenderei mezza giornata...
Riccardo
Creative Engineering
Scusa, ma ti hanno cambiato il preselettore e non ti hanno fatto un'adeguata registrazione!!Originariamente Scritto da Gabriele82
Secondo me hai problemi di crocera, non ci posso credere che dipenda dal preselettore. Per capire se i cavi sono tesi è semplice il semimanubrio deve giocare un pelino, a quel punto tutto è gestito dalla molla del preselettore, che se è nuovo sicuramente assolve allo scopo!
Torna dal tipo che te lo ha cambiato e digli che ha fatto un buco nell'acqua. Io come già detto ho ancora un pre degli anni 60 e funziona a meraviglia!!
![]()
Ti dirò di più, ho anch'io il problema del cambio duro sulla pe 200, ma, se il sintomo viene associato al salto di seconda e terza, come nel mio caso, se spalanco, è inesorabilmente la crocara da sostituire. Lavoro cha farò quest'inverno.![]()
![]()
quanto mi prendi per farlo anche alla mia ?![]()
![]()
Quando è la quarta ad uscire non è la crocera direttamente, ma è colpa dei cavi tesi, come avevo già detto altrove.. La crocera ovviamente ne risente.
Originariamente Scritto da Gabriele82
Gli scambi di persona sono piuttosto frequenti in questo postOriginariamente Scritto da ricmusic
![]()
Una cassa di birra, e tu che mi dai una manovella.quanto mi prendi per farlo anche alla mia ?![]()
Chiederò ad Horus di sostituire il mio alias, con TonyVnb4. Che ne dite ?Gli scambi di persona sono piuttosto frequenti in questo post Mr. Green
Originariamente Scritto da antovnb4t
Affare fatto![]()
credo che sia una buona soluzione.Originariamente Scritto da antovnb4t
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
qua l'alcool fa strani effetti.....
![]()
Creative Engineering
Scusate ho fatto un pò di caos...
mi riferivo ad antonvnb4t....non anton.. :D
per il preselettore ho scritto:
a gas spalancato escono le marce.
ho scritto male, esce la quarta, e la terza una volta ha singhiozzato, ma ninete più
il semimanubrio non ha molto gioco, quando apro la quarta tende a "tirare" verso l'alto, devo contrastarlo con due dita verso il basso...
ad ogni modo martedi torno dal meccanico che me lo deve o registrare ( la quarta) o cambiare..
vi terrò informati
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Teh dici ric?..per fortuna che stasera sono andato ad acqua...forse è proprio quella..???
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
1° officina sociale in Piemonte???Originariamente Scritto da DeXoLo
SIETE GRANDI RAGAZZI!!!![]()
prova
Amici il mio problema è quando do gas in terza che mi strappa ma senza uscire,( mi strappa solo la terza,le altre marce vanno benissimo) se non do gas e aspetto che sale di giri non stappa.Una specie di meccanico mi ha detto che forse è il selectore da cambiare,io per quel poco che so credo che sia la crociera anche se è già stata cambiata e non o fatto più di 5000 Km., sicuramente alla Piaggio non mi hanno messo l'originale,adesso andrò in Piaggio e sentirò che scusa prenderanno ,o se devo cambiare la crociera ogni 5000 Km ?.Amici vi farò sapere che scusa prenderanno in Piaggio.ciao a tutti.
non so a che Emilio vi riferite ma quello che conosco bene io in un ora e mezza vi fuma 30 sigarette, vi beve una cassa di birra ( e se ce l'avete anche un paio di bottiglie di rosso) e al 91esimo minuto cerca di decidere se impugnare una chiave del 11 o un apribottiglie....Originariamente Scritto da Marben
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
E' tutto chiaro, qundo dai gas si scarica alla trasmissione il massimo della potenza, e di conseguenza si ha un momento di torsione maggiore in un tempo minore. Se invece la fai andare alla massima potenza superando il momento di coppia (torsione max) con un filo di gas è ovvio che la crociera viene sollecitata diversamente. Ciò che descrivi accade anche alla mia Tatina p200e. Io lo so e cambio un momento prima. Conscio che presto interverrò alla sostituzione della croce.Originariamente Scritto da regino