Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 68 di 68

Discussione: Nuovo con PX125E Rainbow

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    RG
    Età
    40
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    17
    Ok ;)

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Beh le differenze sono tante anche se non tutte particolarmente significative.. le avevo già elencate in qualche post.
    Comunque:
    - strumentazione, indicatore benzina
    - nasello
    - tappetino sul tunnel
    - freno anteriore a camma flottante
    - sella
    - rubinetto benzina (senza riserva sull'Arcobaleno)
    - fanale posteriore
    - paraspruzzi posteriore
    - gancio portaborse
    - bordoscudo
    - alcune parti del motore (asse ruota, preselettore, crocera, tamburo)
    - sull'Arcobaleno il miscelatore diventa optional disponibile anche su 125 e 150; ad un anno dall'esordio l'avviamento elettrico viene reso disponibile come optional (per tutte le cilindrate)

    La tua, Mirko, non è un Arcobaleno.
    grazie 1000 per tutte le differenze.. cmq che la mia non era un arcobaleno lo sapevo la mia vecchietta era una arcobaleno

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Ma proprio non è recuperabile quella rossa? Metti qualche foto, va!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    oggi mi sento male :( appena posso vado giu a fare foto anke a lei..
    ora davanti è per meta blu.. dovevo provare la vernice..

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Ma nooooooo

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    RG
    Età
    40
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    17
    Scusa... ma la fai con la bomboletta?
    Ma viene bene!?!

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    se guardi le foto le parti bianche della mia sono fatte a bomboletta..
    magari non sarà duraturo ma se ci metti attenzione il lavoro viene
    molto bene lo stesso..

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    RG
    Età
    40
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    17
    è complicato smontare il motore dalla carrozzeria?

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    No, basta scollegare cavi elettrici e di trasmissione (cambio, frizione, freno, gas e starter), il tubo benzina, e quindi togliere il bullone alla base dell'ammortizzatore ed il perno del motore.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    RG
    Età
    40
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    17
    Ho paura, però poi, per il rimontaggio...

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    ciao ragazzi aproposito di px 125 arcobaleno
    ho un problema non mi funziona il conta km ma la corda è buona...l'ingranaggio come faccio a sostituiirlo devo smontare il piantone dalla forcella??
    altra domanda il px l'ho comprato pochissimo fa
    appena preso l'impianto elettrico funzionava benissimo
    tant'è che si sentiva anche il cicalino quando mettevi le frecce, eri ho fatto il primo giro ufficiale visto che è arrivata l'assicurazione e non va + nulla...la cosa strana è che quando metti la freccia sul cruscotto rimane fissa la spia che dovrebbe lampeggiare...si srà staccato qlc filo ??

    ciao e grazie

    Anto

  12. #12
    VRista L'avatar di deniel_san
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Pinerolo
    Età
    48
    Messaggi
    301
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da carbone
    la cosa strana è che quando metti la freccia sul cruscotto rimane fissa la spia che dovrebbe lampeggiare...si srà staccato qlc filo ??
    Se quando metti la freccia una si accende fissa e l'altra dello stesso lato no probabilmente si è solo bruciata la lampadina posteriore.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    no non si accende nulla la lampadina sul cruscotto però rimane fissa e non lampeggia...

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20
    ciao carbone ho avuto lo stesso problema sul mio pxe, io ho tolto il filo contakilometri vicino al tanburo della ruota, svitando la vite che tiene il gommino poi ho infilato al posto del filo un cacciavite piccolo e ruotando la ruota ho tirato fuori il rocchetto che essendo di plastica era tutto consumato, cambiato con uno nuovo stesso colore(il colore e molto importante ne esistono due tipi colore diverso sezione diversa) rimontato ingrassando il tutto, costo rocchetto 3 euro

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    andata... nel week end ci provo e vediamo
    x ora ti ringrazio...

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20
    per quanto riguarda le frecce controlla le masse delle stesse che vanno dal porta lanpada al telaio di solito se non e la lampadina e la massa

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    x le frecce ho risolto, ho dovuto cambiare la bobina(o quello che è) del lampeggiatore quella verde in poche parole...
    appena riessco guardo x il conta km...

    Anto

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    ho risolto tutti i problemi dell'impianto elettrico ma c'è una cosa che mi sconvolge...a volte mentre vado e accellero al max il faro anteriore fà delle cintille come se ci fosse un picco di corrente... può dipendere dal regolatore?? però le lampade non si bruciano...bho...
    e poi come cacchio è possibile che le luci sono tutte a posto e adesso il livello della benzina non torna + a zero?? a voi è mai successo??
    io penso siano i contatti sotto al contakm ma bho
    voi che dite???


    Anto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •