Barroi, la levetta della frizione sotto il carter va tirata leggermente, non tutta! Altrimenti, certo, la frizione è sempre tirata!
Noterai che, se la sposti verso la parte anteriore della Vespa, fa sempre più resistenza, tu devi portarla avanti di un minimo, serri il filo, provi la frizione ed, eventualmente, agisci sul registro (che io tengo sempre avvitato per 2/3). E, comunque, queste cose si imparano provando e riprovando. Quando avrai imparato la posizione corretta a cui portarla, quella varrà solo per la tua vespa, e tenderà pure a cambiare nel tempo, perché le molle si smollano ed i fili d'acciaio si allentano e il morsetto del filo si spana, ecc. ecc..

Invece di discutere, incomincia a sporcarti le mani e vedrai che imparerai molto presto quello che si è tentato di spiegarti sin qui.

Io ho imparato guardando quello che faceva il meccanico e poi provando da me sino a quando non ci sono riuscito.

Ciao, Gino