Cari colleghi mi giungo a voi , propietario di una vespa GT del 1968 , ci ho fatto tutta la mia adolescenza, dimenticata poi ripresa. E mia dal 1977.
(chiedo venia, non sono tanto un grand navigatore di forum)
Ma oggi dopo varie cadute ho deciso di separarmene ma veramente costretto.
Parte al primo colpo. ma si ingolfa se a motore spento la si corica un po di lato ho percorrendo strada sconnessa.senpre a motore spento
Ma il grosso problema insormontabile é la frenata que mi a causato qualque incidente di cui uno serio.
La frenata é il grosso difetto della vespa gia dalla concezione.
Dietro blocca subito e avanti frena poco e la forcella va giu. Cambiato canasce, fatto rettificare tamburo,niente da fare. Alcuni dicono che sia la molla.
Ora la riutilizzo per andare a lavorare e non posso rischiare ogni giorno.
Me ne separo con molta tristezza, non avendo spazio per lei e per il nuovo scooter kimco che la deve rimpiazzare. Se qualcuno é interessato, ……… non saprei a che prezzo venderla. Si trova a Benevento.
Cerco di mettere le foto non ho ancora trovato come e in quale sottoforum posso metterle
Grazie in anticipo per i vostri consigli .