Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: vespa compressor

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di cimuttone
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    gorizia
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18

    vespa compressor

    Salve a tutti come sempre...Problema del giorno:un mio amico ha una vespa con GT POLLINI 177 e fino a ieri tutto ok, ma questa mattina è arrivato al lavoro lamentandosi che il minimo era alto, smontata la pancia per regolarlo ci siamo accorti che dal carburatore usciva aria con una certa pressione...più accellera e più aumenta il getto d'aria che esce, e spegnendo il motore si può percepire perfettamente il rumore del risucchio e della spinta(come fosse un mantice)....Qualcuno sa darmi qualche spiegazione o meglio soluzione? Grazie mille

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Cosi al volo penserei che il carburatore sia lento! Stringi i dadi di serraggio.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Il risucchio è normale, e credo anche il getto d'aria. Ma dopo che avete regolato il minimo come andava la vespa?
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di cimuttone
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    gorizia
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    Il minimo non siamo riusciti a regolarlo, perchè qualsiasi azione sulla vite non ha portato a cambiamenti...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    35
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    17
    Sicuramente prende aria. Controlla il collettore che non abbia trafilaggi d'aria e stringi bene il carb

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di cimuttone
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    gorizia
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    Appena riusciamo a farlo vi faccio saper, grazie

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Non c'è collettore....Controllate il serraggio dei bulloni del carburatore e i dadi della testata. Se continua a rimanere accelerata allora è da cambiare il paraolio lato volano
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa compressor

    Citazione Originariamente Scritto da cimuttone
    Salve a tutti come sempre...Problema del giorno:un mio amico ha una Vespa con GT POLLINI 177 e fino a ieri tutto ok, ma questa mattina è arrivato al lavoro lamentandosi che il minimo era alto, smontata la pancia per regolarlo ci siamo accorti che dal carburatore usciva aria con una certa pressione...più accellera e più aumenta il getto d'aria che esce, e spegnendo il motore si può percepire perfettamente il rumore del risucchio e della spinta(come fosse un mantice)....Qualcuno sa darmi qualche spiegazione o meglio soluzione? Grazie mille
    ma a motore spento, se provi ad accendere la vespa abbassando la pedivella, senti un rumore tipo sfiato d'aria????....se si, il mio PX ha lo stesso difetto e non sono riuscito ankora a capire cos'è!!!!...per cui attendo dei consigli anche io....

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di cimuttone
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    gorizia
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    I dadi del carburo sono serrati ed anche quelli della testata...quello che fa più impressione è propio la pressione con cui fuoriesce l'aria, sembra una perdita di un compressore da 8 atm....mah domani si passa allo smontaggio del carburo, e vediamo cosa si combina.A prossimi aggiornamenti.

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Scusa ma forse non ho capito... da dove esce quest'aria in pressione, dal venturi del carburatore? Altrimenti l'unica cosa e' che magari sia l'aria che arriva dalla ventola...
    Se tutto sembra a posto segui il consiglio del discolo Gaetan3, prova a cambiare il paraolio del volano che ci metti 5 minuti, basta smontare volano e statore e con un paio di vitine lo tiri fuori, poi spingi dentro quello nuovo e rimonti tutto.
    Se anche dopo quello hai ancora problemi facci sapere che ci sono altri controlli che puoi fare.

    Citazione Originariamente Scritto da cimuttone
    spegnendo il motore si può percepire perfettamente il rumore del risucchio e della spinta(come fosse un mantice):
    Citazione Originariamente Scritto da paskoth
    ma a motore spento, se provi ad accendere la Vespa abbassando la pedivella, senti un rumore tipo sfiato d'aria????....se si, il mio PX ha lo stesso difetto e non sono riuscito ankora a capire cos'è!!!!...per cui attendo dei consigli anche io
    Mi sta venedo il sospetto che vi riferite tutti e due al rumore prodotto dalla compressione stessa prodotta dal pistone. L'aria che comprimete abbassando la pedalina da qualche parte deve pure andare e fa proprio un rumore tipo mantice...

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di cimuttone
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    gorizia
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    Scusa la mia ignoranza, ma in un motore esiste una fase di aspirazione(carburatore), una fase di compressione, una fase di scoppio ed una fase di scarico(luce di scarico che porta alla marmitta)...Dal carburo non dovrebbe solo aspirare?

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Si e no...
    o meglio, un motore a scoppio e soprattutto il due tempi e' la somma di onde di gas che vanno e vengono e dal carburatore al cilindro e dal cilindro allo scarico della marmitta.
    soprattutto al minimo quando sgasi il carburatore puo' avere un "rigurgito" d'aria. Di sicuro pero' non e' un soffio vero e proprio.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di cimuttone
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    gorizia
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    Tu devi pensare che a carburatore chiuso con il suo tappo, l'aria si sfoga dal foro di regolazione della vite dell'aria che c'è sul fianco sinistro....Mah, i misteri misteriosi....Comunque sarà tutto più chiaro(spero) dopo aver controllaro bene il carburo.

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da cimuttone
    Scusa la mia ignoranza, ma in un motore esiste una fase di aspirazione(carburatore), una fase di compressione, una fase di scoppio ed una fase di scarico(luce di scarico che porta alla marmitta)...Dal carburo non dovrebbe solo aspirare?
    Descrivi il funzionamento di un 4 tempi. Ricordiamoci che la Vespa è un 2 tempi.
    E proprio per questo da carburatore non aspira solo ma butta anche fuori aria. Ne aspira molta di più di quanta ne butta comunque.
    Avete mai provato a vedere cosa succede ad accendere il motore di un px senza filtro e coperchio scatola?

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di cimuttone
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    gorizia
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    Ribadisco la mia ignoranza, e me ne dispiaccio...senza filtro e senza scatola, mi pare, che in accelerazione si senta un risucchio ed in rilascio si senta un leggero soffio?

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    E' tutto normale il risucchio ed il soffio. Avete mai provato a far girare la pedivella piano piano senza il carburatore e la scatola? Si sente proprio il risucchio di cui state parlando
    Piuttosto controllate il paraolio lato volano se il minimo è alto ed irregolare
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di cimuttone
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    gorizia
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    Oggi pomeriggio smontaggio volano per controllo paraolio e ci sentiamo per i ragguagli...Grazie mille

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di cimuttone
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    gorizia
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    Per caso qualcuno sa darmi le misure e/o il codice del paraolio in oggetto?( PX125E'82)

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    E' tutto normale il risucchio ed il soffio. Avete mai provato a far girare la pedivella piano piano senza il carburatore e la scatola? Si sente proprio il risucchio di cui state parlando
    Piuttosto controllate il paraolio lato volano se il minimo è alto ed irregolare

    infatti....quel risucchio che si sente facendo girare il motore senza carburatore e senza scatola, la mia Vespa lo fa anche quando è tutto perfettamente rimontato!!!!
    il carburatore l'ho controllato 5 volte ed è tutto ok...il paraolio lato volano sembra ok...non so più dove sbattere la testa.... :D

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •