identica situazione il mio p125x....io ho più vlte smontato tutto e mi sono arreso al fatto che presto o tardi dovrò cambiare il cuscinetto osteriore...il gioco è al decimo di millimetro ma si sente come un effetto rotolamento strusciamento...ho verificato il mllerighe, perfettamente integro, cambiato il dado del mozzo, verificato cerchi e copertone...la soluzione è il cuscinetto...
per la frizione ho approfittato dei consigli di horus calabro e gipirat che mi hanno spiegato anche come tenderla a dovere...il toc che senti inserendo le marce immagino anzi sopratutto scalando è proprio un problema dato dalla frizione lenta. fai così: sdraiati affiano alla vespa nel lato motore...guarda la levetta della frizione vedi il morsetto chetiene il filo? aprilo e lascialo scorrere nel filo....la frizione così è mollata. ora guarda dove finisce la guaina della frizione c'è un registro: avvitalo dividendo a metà lo spazio filettato tra avanti e indietro. ora ritorna al morsettofallo scorrere e battere sulla levetta della frizione... spingi la levetta 4 5 mm e blocca il morsetto tenendola in quella posizione...ora vai alla leva senti se tira bene...metti in moto tirala sentendo un pò il suono...inserisci la prima e rilascia lentamente la leva devi sentire le vibrazioni che precedono lo spunto non immediatamente ma dpo un pò di corsa in apertura...poi fatti un giro e sentila...se spunta lenta e ha difficoltà a prendere giri è lenta la frizione e agirai sul registo in basso sviandolo se invece all'opposto spunti praticamente a fine corsa della leva vorrà dire che devi allentarla avvitando il registro...claro???