Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: VNB3 che si spegne

  1. #1

    VNB3 che si spegne

    Salve a tutti, ho un problemino con la mia vespa 125 del '62 VNB3T, praticamente da qualche giorno mentre corro dopo un paio di chilometri si spegne, io accosto e dopo una decina di spedalate si riaccede e in un paio di chilometri risuccede secondo voi che cos'è????
    Grazie a tutti quelli che risponderanno!!!


    Ho editato il titolo del post da HELP HELP a quello attuale e spostato il post nella giusta sezione. Horusbird

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    18
    Le Vespe di quegli anni avevano il difetto di far surriscaldare la bobina!!!!!!! Ad un mio amico che ha una 50 L faceva qualcosa di simile viaggiava e dopo un paio di km si fermava, e se la lasciava freddare 5 minuti ripartiva!!!!!!! Altro dovrai aspettare i più esperti ciao da Vespista1989!!!!!!!!!!!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Potrebbero essere anche altre le cause: per esempio il tubo benzina troppo lungo, oppure il foro del tappo del serbatoio otturato.
    Da quanto hai detto, propenderei di più per una questione carburante, piuttosto che per la bobina. Verifica, quindi, che il tubo che va dal serbatoio al carburatore sia della lunghezza giusta e che non faccia strani giri. Se non vado errato, la misura esatta è di 60 cm.. Oppure, che il forellino di entrata aria presente sul tappo del serbatoio non sia otturato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17
    Quoto Senatore,anche a me,su una VNB4 e' successo qualcosa di simile.Una volta spenta non ne voleva piu' sapere di partire,dopo tante pedivellate ripartiva.Causa?il tubo benzina 20cm piu' lungo del soplito.Se non erro la lunghezza giusta dovrebbe essere 60/70 cm.

  5. #5
    Grazie a tutti ragazzi, oggi vedro' di controllare.... speriamo bene....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18
    A me è successa una cosa del genere e stavo impazzendo bloccato a casa di Dio... era otturato lo sfiato del tappo del serbatoio: Sono tornato a casa lasciando il tappo socchiuso e poi psssssssssssssssttttttttttt col compressore e tutto a posto!

    L.205
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  7. #7
    A questo punto penso sia quello il problema, ma come mai succede???
    qualcuno puo' darmi dei ragguagli tecnici???
    Grazie ancora.

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205
    e poi psssssssssssssssttttttttttt

    L.205
    Ecco adesso devo assentarmi un attimo


  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Beh, se la causa è che il tubo è più lungo è perchè tu lo hai lasciato più lungo e questo avviene spesso se si smonta il serbatoio e si cambia il tubo e non si sa quanto deve essere lungo.
    Se, invece, si è otturato il forellino sul tappo, è perchè c'era dello sporco.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    Scusate la mia super ignoranza... ma io ho guardato e di buchi sul tappo non ne vedo tanti!!!
    Premetto che in effetti il problema e' iniziato da quando ho messo al posto della guarnizione uno straccio sotto il tappo ma vorrei capire dove azz sta lo sfiato.
    P.S. allego foto del tappo serbatoio.


  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Il foro non si vede, perchè sta sotto la barretta che funge da cerniera e che viene fermata dalla farfalla e comunica con l'altro forellino che vedrai sotto al tappo, nella parte che va dentro al serbatoio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da 25teo84
    ....il problema e' iniziato da quando ho messo al posto della guarnizione uno straccio sotto il tappo ...
    problema trovato


    prova

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    todi
    Età
    58
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    18
    ma se uno deve pulire il foro sotto la barretta come deve fare?non potevano fare un foro sopra il tappo in corrispondenza del foro sotto?

  14. #14
    CAAAAAAPIIITTOOOO!!! Siete proprio grandi....

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da morseghe
    ma se uno deve pulire il foro sotto la barretta come deve fare?non potevano fare un foro sopra il tappo in corrispondenza del foro sotto?
    Generalmente, dopo un bel getto d'aria compressa, sparato dal buchino inferiore, si pulisce bene.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •