Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Aiuto per Cosa 200 del 1994

  1. #1

    Aiuto per Cosa 200 del 1994

    Salve a tutti, ho appena preso una Cosa 200 del 1994. Sorvolo sulle enormi spese burocratiche (assicuraione r.c.a. a Napoli !, passaggio proprietà, bollo etc.), nonostante tutto sono contento ! Mi trovo però davanti ad un dubbio : la vespa anche se tenuta bene ha parecchi anni e vorrei fargli fare una lucidata al pistone e al cilindro, e una lucidatura delle luci. La marmitta la cambierò senza meno per una nuova.
    Second ovoi è giusto far lucidare il gruppo termico anche se il motore non da grossi problemi considerando il fatto che bisogna far aprire il motore? Se faccio fare l'intervento la vespa sarà affidabile o avrò problemi ?

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ciao Doca, prima di tutto benvenuto su VR.
    Vorrei farti notare che questo post e' stato inizialmente postato sul forum dedicato alle smallframes mentre la Cosa e' una largeframe per cui provvedo a spostare al posto giusto cosi ha maggiore visibilita' da parte di chi si interessa o comunque sia piu' in grado di rispondere alle tue domande.

    Un importante gesto di buona netiquette e' il NON postare lo stesso thread come duplicato su altre zone del forum, in quanto equivale in termini "internettistici" a una cattiva educazione.

    Infine un aiutino inerente alla tua domanda.
    Credo che per lucidatura al gruppo termico ti riferisci alla rettifica. Quanti km ha il motore? Un cilindro originale puo' viaggiare parecchie decine di migliaia dikm senza averne la necessita'... il mio consiglio e' che funziona non va aggiustato e a meno che non ti da problemi di sorta non ti conviene neanche aprire il motore finche non se ne presenti l'occasione.

  3. #3
    Grazie e scusa se ho postato male. Era il mio primo messaggio e sto appena iniziando a racapezzarmi su come fare per inserire i post.. Il motore ha 44.000 km tenuto sempre benissimo. Il vecchio proprietario è un mio zio che l'ha sempre tenuta maniacalmente. Seguirò il tuo consiglio. Fino a che non darà problemi non le faccio aprire il motore.

    grazie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •