guarda PAOLO non è un problema di valutazione di motociclismo d'epoca piuttosto che del borsino di VR, il prezzo lo fa il mercato non una rivista o un sito, tante richieste prezzo più alto, prezzo più alto = speculazione (come per il petrolio!!!)Originariamente Scritto da PA0L0
il fatto è che c'è gente che sfrutta una passione per fare soldi, e ci può stare, d'altronde i commercianti esistono su ogni angolo del pianeta, ma quando uno sbandiera ai 4 venti di essere un appasionato di possedere alcuni mezzi di vero pregio e valore, ma poi gli stessi mezzi si ritrovano in giro sul web in vendita (non mi permetto di esprimere giudizi sul prezzo, ognuno delle sue cose può chiedere quello che vuole) allora la cosa cominica a diventare antipatica
se poi, sempre lo stesso appassionato, usa VR come mezzo promozionale per effettuare le sue vendite, truccandoli come "presentazioni" di ritrovamenti ecc ecc, riuscendo addirittura a pubblicizzare il fatto che il motore è in rodaggio in un post nel quale gli si fà notare che la cattiva fama di cui gode è ben giustificata, bhe, tutto ciò è proprio subdolo!!!
cmq questo è il post, gli appasionati, leggendolo, sapranno con chi hanno a che fare, mentre il figlio di papà con i soldoni lo contatteranno di corsa per spendere 5000 neri per un rally ....
io avessi 5000 neuri ci farei il pavimento e la salitina del garage, sistemerei finalmente il giardino di casa in modo che mio figlio possa andarci a giocare senza inzozzarsi di terra!!!
certo se vendessi 2-3 pezzi che ho in garage forse riuscirei a farli quei lavori, almeno in parte, ma che ci volete fare?? io mi affeziono ai miei rottami, e sogno un giorno il mio bimbo che entra in garage e mi chiede se un giorno saranno sue!!!