Citazione Originariamente Scritto da rally200
va bene hai ragione vende Vespe come ho detto sopra riservatelo solo ai soci il mercatino cosi' i mercanti non avranno spazio e andranno su altri siti.
Togliamoci dalla mente sempre la mentalità italiana della restrizione grossolana e delle bastonate educative. C'è un regolamento e basta rispettare quello, senza riservare il mercatino ai soli soci, che hanno comunque diversi privilegi, ma senza togliere nulla a chi non è socio. VR prima che un'associazione è una comunità (riduttivo definirla come "virtuale") aperta a tutti e non meritocratica o, peggio, ... aristocratica.

Se tutti rispettassero le norme e si comportassero in maniera onesta, senza abusare di determinati servizi, non dovremmo ridurci a queste discussioni.. situazione che a me piace ben poco, ma sono cose che succedono. Mi auguro solo che questo dibattito chiarisca le idee e sia anche un buon deterrente per certi malintenzionati.

Il regolamento parla chiaro, niente venditori professionisti. Secondo voi significa estromettere solo quelli con partita IVA e attività competente (n.b., non convenzionata) o, piuttosto, arginare l'abuso di mercanti che commerciano frequentemente e si muovono oggettivamente in modo subdolo?

Io mi schiero dalla parte di chi delle speculazioni* è vittima, e spero che perlomeno in questa nicchia (il mercato delle Vespe) si possa fare un minimo di fronte comune nei confronti di situazioni così palesi.

* n.b. le speculazioni non dipendono necessariamente da costi elevati.. è che tanti ne fanno un business, alimentando la moda del commerciare Vespe, ed accompagnando indirettamente l'ascesa, poi vertiginosa, dei prezzi.