Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: foto per fmi vespa px del 78

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: foto per fmi vespa px del 78

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
    ciao,ho messo le foto che vorrei mandare all'fmi. mi sa che dovrei togliere lo specchietto,ma per il resto chiedo giudizio sulla vespa........se passerà l'esame..e se è tutto come l'originale. io la vespa già l'ho presa in ottime condizioni, ho solo fatto dei lavori per portarla all'originalità, tipo bordoscudo
    Come ti hanno detto su: la plastica protettiva sui cofani deve essere tolta (capisco che c'è chi ha avuto l' iscrizione al RS FMI con le plastiche protettive su, il mio Vespa Club mi ha detto di toglierle e mi è andata bene), la regola è: per iscrizione al RS la Vespa deve essere come uscita di fabbrica, colore identico ad uno dei colori eistenti nell' anno di immarticolazione, senza targhette, protezioni, tappetino di gomma, accessori, è tollerato solo lo specchietto sinistro poiché è obbligatorio per la circolazione (nella domadna d' iscrizione, il box dello specchietto sinistro è già barrato).
    Per quanto riguarda lo sfondo delle foto, è <accettabile> anche uno sfondo non esattamente omogeneo: la foto del mio P200E è una di quelle che ho inviato per la domanda di iscrizione al RS FMI, e mi è arrivata l' iscrizione il 12/08/2010: il cartoncino plastificato del "Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica" che mi è arrivato, sul retro riporta proprio questa foto, quindi diciamo che lo sfondo non proprio omogeneo è "tollerato" (è il cortile del mio condominio, non avevo altri posti dove fare le foto...).
    Tutto ciò che non è esattamente conforme all' originale PER QUANTO POSSIBILE dovresti sostituirlo con un <qualcosa quasi identico all' orioginale>, tutto quanto è difforme è un "rischio" per l' omologazione.
    Dopo che hai sistemato tutto quanto ragionevolmente possibile conforme all' originale, per quanto ancora difforme, chiedi consulenza al tuo Vespa Club o al limite all' esaminatore a cui invierai la domanda d' iscrizione al RS (quando invia la 2ª e-mail con richiesta di chiarimenti all' esaminatore a cui poi avrei inviato la domanda, mi rispose MOLTO laconicamente e concluse l' e-mail con un "...per altre consulenze c'è il Vespa Club...").
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •