Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Problema motore PX125E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20

    Problema motore PX125E

    Mi è successa una cosa molto strana. In vista del raduno del VC Genova di domenica, ieri ho fatto lavare per benino la vespa. Tornando a casa ha incominciato a perdere colpi fino allo spegnimento come se fosse fuori anticipo, come se si fosse schiavettato il volano. Oggi nell'ora di pranzo vado nel box e controllo il volano, lo smonto ma è tutto a posto, controllo lo statore, e anche lì tutto a post, rimonto il tutto senza intervenire da nessuna parte e controllo la candela. Sembra tutto a posto, allora ho controllato se dalla candela scocca la scintilla e vedo una scintilla giusta. Metto in moto e... vrooom, partita alla prima. Perfetto, mi dico, problema risolto. E invece no, ancora peggio, dopo mezz'ora circa che sono in giro, mi fermo ad un semaforo e si spegne. Rimetto in moto e sento che il motore ha cambiato rumore. Arrivo al lavoro e il rumore è aumentato, è un rumore metallico, come di un forte battito, e se tiro la frizione aumenta notevolmente. Però andando questo rumore svanisce, cioè me lo fa solo al minimo. Ho pensato siano i cuscinetti di banco, quelli dell'albero motore. Vorrei sapere se a qualcono è già successa una cosa simile, e quali sintomi si presentano quando i cuscinetti dell'albero si lascano. Ciao a tutti e grazie fin da ora per l'aiuto che mi potrete dare.

    p.s.
    intanto ho già staccato il motore dalla vespa.
    Meglio marcia che monomarcia

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Un'altra domanda. Ho nel box un motore di un PX200 regalatomi, era completamente bloccato dopo circa 20 anni che era in campagna , buttato in mezzo all'erba. L'ho aperto e internamente è quasi tutto a posto (GT da buttare, albero e cuscinetti bloccati pieni di ruggine). La mia domanda è questa: se quando apro il mio motore (125 con 175 Pinasco getto 108 e foro nel filtro aria) sostituisco gli ingranaggi del cambio (tutti) con quelli del 200 che succede? Faccio qualche casino o no? Grazie.
    Meglio marcia che monomarcia

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Rivitalizza il 200 e...innestalo

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Ma infatti il progetto iniziale era quello, però era un progetto a lungo termine, visto che c'è da comprare il GT nuovo, e la spesa è piuttosto elevata.
    Meglio marcia che monomarcia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •