Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: smontaggio contachilometri vnb2

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    smontaggio contachilometri vnb2

    sulla mia vespa ho il quadrante del contakm rotto, come si fa a smontarlo, non so come si toglie la lancetta, se riuscissi a levare il quadrante potrei sostituirlo p tentare di ripararlo.
    aprirlo l'ho già aperto tutto, quello che non riesco a levare è la lancetta, per poter sfilare il quadrante. riuscendo anche a toglierla, poi come la si rimette al punto giusto? c'è un incastro per non sbagliarsi?

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    cordenons
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    18
    http://www.vespaonline.com/MDForum-v...ic-t-54186.htm
    ecco il link di smontaggio di un ckm di vnb da laclinica1!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18
    molte grazie, provo al più presto...

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    occhio che a postare certi link qualcuno potrebbe offendersi







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18
    non l'ho capita, perchè potrebbe offendersi?
    comunque devo sostituire quadrante, vetro e lancetta, la ghiera l'ho già comprata, le guarnizioni sono ancora belle.
    sapete chi è che tratta questo materiale?

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    magari te lo spiego davanti ad una Baladen







  7. #7
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18
    ....Baladin

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Sorry, ho toppato il nome....







  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    cordenons
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    18
    nn penso che si offendi proprio... confermo la bravura e la disponibilità di laclinica1! :D

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    cordenons
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    18

    ciao

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo
    ....Baladin
    ma che è il baladin??? vino per caso???

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18
    beh, da in friuli non è propio a due passi... è a Piozzo (CN), ad una ventina di chilometri da mondovì ed una trentina da alba, diciamo che è una sorte di anticamera della langa.
    ora che ho fatto un po di pubblicità al mio amico Teo, sapete dirmi chi tratta sti ricambi del contachilometri?

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    cordenons
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    18

    c

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo
    beh, da in friuli non è propio a due passi... è a Piozzo (CN), ad una ventina di chilometri da mondovì ed una trentina da alba, diciamo che è una sorte di anticamera della langa.
    ora che ho fatto un po di pubblicità al mio amico Teo, sapete dirmi chi tratta sti ricambi del contachilometri?
    prova a dare un'occhio su ebay, e forse anche pascoli.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18
    niente da fare, pascoli ha solo il contekm completo ad una cifra folle, carlo bocca dovrebbe avere il quadrante (una ventina di euro) ma non la lancetta.
    nessuna idea? credo che se devo farmela c'è da impazzire.
    il quadrande al limite posso anche farlo, lo incollo, lo stucco, lo resino da sotto, e mi faccio una decals con le scritte, ma la lancetta è un lavoraccio da orefice...

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    42
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo
    niente da fare, pascoli ha solo il contekm completo ad una cifra folle, carlo bocca dovrebbe avere il quadrante (una ventina di euro) ma non la lancetta.
    nessuna idea? credo che se devo farmela c'è da impazzire.
    il quadrande al limite posso anche farlo, lo incollo, lo stucco, lo resino da sotto, e mi faccio una decals con le scritte, ma la lancetta è un lavoraccio da orefice...
    Scusa ma chi è carlo bocca? Un rivenditore?

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18
    carlo bocca
    3384923034
    carlo.bocca@poste.it
    settimo torinese (TO)

    ....tratta solo contachilometri....
    nessuno nel forum si è rifatto quadrante e lancetta.
    quadranti io ne ho già fatti, ma lancette no, aspetto consigli, servirebbe un tornio da orefice.

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da mirvespa
    nn penso che si offendi proprio... confermo la bravura e la disponibilità di laclinica1! :D
    non lo metto in dubbio, ma io parlavo dei moderatori di quel sito...

    cmq lancetta è propio irrecuperabile? Io sono tornitore, ma non ho idea nemmeno di come sia fatta una lancetta...







  17. #17
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18
    la lancetta è irrecuperabile, anche mio padre è tornitore, ma nel piccolo così non riesce... è in bronzo ed è fatta in tre pezzi: quello sotto è un cilindretto fatto a T con il foro che si infila sull'albero dello strumento, indicativamente da 0,3mm, la parte centrale (la lancetta vera e propria) è in un materialia plastico/cartaceo verniciato, la parte in fuori (quella a vista verniciata nera, fatta bombata) serve per chiudere a pressione la lancetta sulla predetta base fatta a T.
    penso che a farla uguale occorra l'attrezzatura di un orologiaio, è quasi impossibile aneggiarla anche solo con delle pinze, si schiaccia subito...

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    eh mi sa di si...







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •