Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Guarda che non sono scemo. L'albero si è girato tra una sgasata e l'altra non mi sono messo in fuorigirisalto.
La forza torcente che esercita un volano pesante sull'albero e superiore quanto il peso del volano stesso. Se scalo di.marcia per sbaglio o scaldi con un volano di 3 kg a 8000 giri fai più danno che con un volano più leggero.
Il. Mio. Albero tralaltro era ancora l'originale lml.
Per adesso ve ho uno vecchio Piaggio che non so.manco quanti km ha e nessun problema .
Anche il quattrini all'inizio eRa simile al polini 130.ovvio che il quatrrini gita a tolleranza inferiore e va più forte.
Negli scooter da pista appena sei sotto tolleranza per esempio non cammini più fai solo rumore.
Poi ragazzi che vi devo dire. Io la penso così. Se mi elenchi le differenze di fasature tra malossi e quattrini mi indichi le.tolleranze i pesi dei pistoni. La larghezza dei trabasi e tutto ciò. Dark ragione alla tua tesi visto che io ho detto che sono simili e tu affermi che siamo manco lontanamente paragonabili
Ma no, a 11.500 giri e sul cavalletto sicuramente non eri fuorigiri ....
Non é per caso, magari, ti si é rotto l'albero perché quelli lml hanno qualità indiana?? Questo senza voler assolutamente aprire una polemica inutile lml - piaggio, qui si parla d'altro.
Fai un po' tu..
Con la vespatronic invece cosa ne pensa la frizione?
Quando si è rotto non ero in fuorigiri. Sgasavo semplicemente.
Finora io danni non ne ho fatto.
Mi.permetto di consigliare in base alla mia esperienza... ma nessuno che conferma la.mia tesi?
Mah
Non risponde più nessuno? Le chiavette dell'albero che ne pensano? Quanti gradi di scarico e aspirazione differiscono i malossi 166 dagli m1x? Vi siete informati o meglio ancora lì avete misurati?
Quanta tolleranza ha un m1x e un malossi 166?
Come fate a dirmi che sono 2 cilindri completamente diversi se non avete fatto mai queste prove?
Non voglio fare polemica a me piace parlare con l'esperienza e con i fatti.
Mi piace romperle di persona le cose per vedere se è vero o no che tengono.
Con l'espansione e il volano hp posso passeggiare in quarta a 30... tutti dicono che non si può fare... ma come mai io ci riesco e giro a 180 gradi di scarico? Sarò fortunato? Boh...
Credo che se prima uno non prova non può ne consigliare ne contraddire ciò che dicono gli altri.
Non è un marchio a sistemare le cose. È l'esperienza e la regolazione che fa la differenza.
Un m1x montato da uno scompetente con un volano di 6 kg. Non può andare come se fosse montato con un minimo di criterio.
Quel.minimo.di criterio è ciò che ho scritto nel primo post. Consigliando l'utente come se fosse un amico.
Senza pensare di fargli rompere chiavette o fargli fare male
Secondo la mia esperienza non posso dirgli di girare con 110 di massimo. .. è una follia con un 24.
Come sempre.buona lettura, se volete discutere discutiamo con i dati alla mano e con le.prove fatte.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Pensa che anche la mia vespa ha 2 ruote, un manubrio, il cambio, le luci e le frecce. Funzionano come quelle della ducati panigale. Posso dire nei forums che ho un mezzo uguale alla panigale?
E con questo sto denigrando pesantemente le moto super sportive, assolutamente inferiori alla mia vespa
Perché devi andare in giro a dare consigli su un quattrini 175 quando hai un malossi 166? Perché hai il complesso di superiorità su questo benedetto cilindro?? Tieni caro il tuo malossi e rispondi nel merito sul tuo cilindro, non su chi chiede del quattrini.
Io non rispondo a chi chiede cose sulla panigale solo perché ho un due ruote...
Ma con queste risposte credi di dare un aiuto alla discussione oppure scrivi solo per prendere per il sedere la gente. Non riesco davvero a capire, se sei ironico bene ma se scrivi con tono sfottente credo che hai tu qualche complesso di inferiorità.
Di sicuro non sarà un cilindro a farmi venire i complessi di inferiorità. Fortunatamente queste per me sono solo delle scemenze.
Mah. Continuo a non capire. Panigale. .. c'è l'ho lunghissimo ... tralasciamo.
Ho. Visto le tue discussioni e parlano di parafanghi volani testate e fesserie varie.
Non un post dove parli di elaborazioni.
Come fai a parlare di elaborazioni?
Su cosa ti basi per farlo fino ad adesso non mi hai dato un numero. Una fasatura di scarico... nulla hai solo sfottuto e basta.
L'atteggiamento che stai assumendo mi sembra leggermente infantile.
Posso capire pistone grippato che stimo e prendo come guida, perché partecipa attivamente al forum ma tu da dove sei spuntato?
Sei un promotore quattrini per caso?
Boh. .. cosa mi tocca sentire
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ma che c'entra sto discorso?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Perfetto altro post inutile.
Visto che non sai nulla di elaborazioni forse è meglio se non scrivi più.
Ti sto dando troppa importanza.
Buona serata.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Chi mangia fa mollicche purtroppo.
Pensa quanti cilindri avrà distrutto quattrini prima di fare il suo bel m1x per px.
Tu invece prendi per buono ciò che senti dire.
Come la pappa pronta.
E la carburazione la fai sul forum.
Bene complimenti vivissimi.
Lasciami grippare cilindri e sbocciare le frizioni. Anzi se sbocciano vuol dire che vanno forti 😂😂😂
Chiudiamola qui. Grazie per la lezione di vita che mi stai dando.
Stammi bene
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Prova a prendere un cilindro con i controcazzi, mettici un volano da 3 kg sopra e poi fatti un giro... guarda che succede.
È risaputo che gli alberi lml facciano cagare. Era in progetto di cambiarlo assieme al volano non appena avrei finito il rodaggio e sistemato tutto ma per fortuna si è rotto senza far danni
Per la cronaca non si è girato. .. si sono storte le spalle facendo girare in maniera sconcertata il volano.
Quota ciò che vuoi, a me sembri un po complessato.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Non saprei pistone. Io finora quando sono stato ai raduni ho sempre avuto il vespone che si è fatto notare di più parlando di prestazioni tra le large.
Forse un 200 solo dalle mie parti può intimidirmi ma non abbiamo mai provato.
Per il resto non saprei che dirti. Il polini 6 travasi a confronto del malossi è una cacca a livello di prestazioni. Come affidabilità per è un mulo praticamente.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
[QUOTE=giannimini;1056803]Non saprei pistone. Io finora quando sono stato ai raduni ho sempre avuto il vespone che si è fatto notare di più parlando di prestazioni tra le large.
Forse un 200 solo dalle mie parti può intimidirmi ma non abbiamo mai provato.
Per il resto non saprei che dirti. Il polini 6 travasi a confronto del malossi è una cacca a livello di prestazioni. Come affidabilità per è un mulo praticamente.
Ci credo paragoni un cilindro vecchio di quasi 40 anni and uno molto più giovane doi progetto....comunque
Ho avuto spesso incontri con carter 200 elaborati anche digente del forum che vanta prestazioni super.... purtroppo le vanta e basta perchè poi sulla strada non si è mai rivelata veritiera la prestazione da loro dichiarata. Sono convinto che un carter LML ben fatto vada parecchio forte e che con un valvola ben difficilmente si possono raggiungere fluidità, progressione e consumi paragonabili anche ad un mono lamella stile LML.
Tieni conto che il mio Polini è lamellare al carter, con alloggiamento pacco lamelle saldato ....
ELABORAZIONI TWINS RACING
Cerchiamo di mantenere la discussione su toni più consoni all' argomento, invece di battibeccare.
Non importa chi ha iniziato e chi ha continuato, meglio finirla qui con post che non interessano a nessuno, ok?
Grazie per la comprensione!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ma ci mancherebbe. Comunque non ho manco io nulla contro di te. E manco di personale. Siamo su un forum figurati. Ma ti garantisco che non mi complesso per queste fesserie.
E comunque ho un polini per ora. Non un malossi.
Un semplice polini 6 travasi che credo vada più che bene per quello che è.
Appena faccio i rilevamenti con un altra app. Metterò le foto
Di nuovo Buona serata e buona vespa a tutti.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ok quarlo. .. il 200 lo intendevo preparato con si 24 carter fatti e semi espansione. Con accensione. Comunque mi scuso con i moderatori.
Di nuovo Buona serata
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Dato che mi piacerebbe molto provare il gt in oggetto, e non conoscendo la forma dei travasi del Quattrini, vorrei porvi un quesito:
Montando un mx1 su un carter raccordato per un gt Polini 177, cosa succederebbe?
Andrebbe bene lo stesso o andrebbe per forza ri-sistemato?
Andrebbe peggio, uguale o meglio del Polini?
Grazie
Va bene, meglio del polini. Certo sarebbe da riportare materiale e fare tutto per bene, ma certo non andrebbe mica poco.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Grazie per la risposta.
La mia domanda forse aveva poco senso. Il quattrini è senza dubbio su altri livelli, anche di prezzo e andrebbe configurato in modo specifico
Credo che la miglior cosa che si potrebbe fare per mandare meglio un motore montato con Polini in ghisa, senza cambiare nulla di quello che si dispone (carburatore, marmitta, ecc.) è di sostituirlo con un Polini 177 in alluminio. Qualcuno lo ha provato?
Ora non ricordo bene, ma la prova di mettere l'm1x su Carter fatti per polini con 24 e tutto aveva portato 20 cv.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Se monti un quatrrini sui carter fatti per il polini andrà meglio per via delle fasature diverse e un po anche per il peso inferiore del pistone. Ma a parere mio a livello si sensazioni sarà più lineare del polini. Forse se levi il polini per il quattrini senza cambiare nulla si avrà un po di potenza e giri in più.
La cosa bella invece sarebbe mettere il polini o il malossi al posto del quatrrini, stavolta lavorando la base del cilimdro, ingrandendo i trabasi... questa sarebbe una bella prova da fare.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Però! Niente male!! Quindi non è solo lamellare. Si può montare anche con carburatore normale quindi