Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 84

Discussione: m1x quattrini px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Qualsiasi cilimdro puoi montarlo a valvola... il problema rispetto al lamellare è trovare la giusta fase sulla valvola per alimentarlo bene. Cosa che non hai col lamellare che apre e chiude le lamelle quando serve la miscela.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Joed Red. Come va il tuo malossi alla.fine. a sensazioni rispetto ciò che leggi in giro rispetto ai polini e agli m1x. .. a cosa lo senti più vicino come erogazione. Io rispetto al malossi adesso che ho il polini 6 trabasi ho visto un calo di prestazioni esorbitante. E ho messo il polini sui carter fatti per il malossi e adattato solo il cilimdro alla base. Mi sa tanto che alzero lo scarico ... ma finora è ferma rispetto a prima.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: m1x quattrini px

    Guarda, rispetto ad un polini fatto con lo stesso criterio la differenza è diciamo di un 5% in allungo e 10% in accelerazione; questa differenza si amplifica con carburatori generosi e rapporti corti, dove il malossi spinge forte. Con il 20d e la padella non c'è molto, anche se va comunque meglio.
    M1 è notevole, sembra il malossi che vorresti avere quando incontro un 225 in alluminio........

    ps: il mio malossi 166 è però un esperimento documentato qui su Vr, non fa molto testo e sopratutto è Franco Rinaldi che l'ha stravolto.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Da te che sei possessore di malossi. .. a pelle che percentuale daresti di differenza come hai fatto col polini. Rispetto sempre al l'm1x... lo trovi più vicino a uno o al l'altro? E cosa che vorrei chiederti... credi che per arrivare ai livelli di un m1x è più semplice partirsi da un polini o da un malossi.

    Voglio veder se sono io il pazzo che nota molte somiglianze fra i 2 gruppi termici a parte il.materiale ovviamente.


    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: m1x quattrini px

    Il Malossi sostanzialmente ha quella propensione a salire di giri e girare alto come l'm1x, maosono cilindri troppo diversi. La percentuale non saprei, forse raccordati bene e con carburatori seri dove si esprimono bene, la differenza potrebbe essere anche un 20%. Difficile dire queste cose, ma se dovessi scegliere un cilindro brutale come l'm1x prenderei il Malossi.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: m1x quattrini px

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Da te che sei possessore di malossi. .. a pelle che percentuale daresti di differenza come hai fatto col polini. Rispetto sempre al l'm1x... lo trovi più vicino a uno o al l'altro? E cosa che vorrei chiederti... credi che per arrivare ai livelli di un m1x è più semplice partirsi da un polini o da un malossi.

    Voglio veder se sono io il pazzo che nota molte somiglianze fra i 2 gruppi termici a parte il.materiale ovviamente.


    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    Ti dico una cosa ..... Il Quattrini e il punto di riferimento anche per Malossi 225
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: m1x quattrini px

    Fin ora non è stato considerato il fatto che l' M1X è un cilindro che può andare molto bene lamellare e decisamente meno bene a valvola. A valvola infatti, non si riesce a riempire adeguatamente e spesso passando su un carter a valvola dal polini al quattrini le prestazioni non aumentano anzi, spesso calano.

    Prima di scegliere il gruppo termico quindi, sarebbe bene capire prima che tipo di motore si vuole fare e solo dopo scegliere i componenti idonei per raggiungere il proprio scopo. Chiaramente tutto deve'essere anche ricondotto al budget da impiegare, perché con i materiali in commercio le prestazioni ottenibili escono dal campo scooter ed entrano in quello moto .

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Fin ora non è stato considerato il fatto che l' M1X è un cilindro che può andare molto bene lamellare e decisamente meno bene a valvola. A valvola infatti, non si riesce a riempire adeguatamente e spesso passando su un carter a valvola dal polini al quattrini le prestazioni non aumentano anzi, spesso calano.

    Prima di scegliere il gruppo termico quindi, sarebbe bene capire prima che tipo di motore si vuole fare e solo dopo scegliere i componenti idonei per raggiungere il proprio scopo. Chiaramente tutto deve'essere anche ricondotto al budget da impiegare, perché con i materiali in commercio le prestazioni ottenibili escono dal campo scooter ed entrano in quello moto .
    Intanto hanno fatto un test dove smontando un polini e mettendo il quattrini il motore magicamente migliorava tantissimo. Addirittura senza ritoccare la carburazione.

    Questo sta a provare che a volte leggere sui forum non sempre è la sacrosanta verità. Come ha fatto questo a levare un polini lasciare la carburazione uguale (mentre dicono il quattrini vuole girare magro) e a valvola... dico a valvola andava meglio del polini? Effetto placebo o cos'altro?

    Cioè alla fine io penso che ogni gruppo termico ha i propri limiti. Ma ogni gruppo termico può andare come o meglio di u altro se settato a dovere.

    Purtroppo chi mette un m1x quando lo mette prepara tutto il contorno e di conseguenza va forte. Ma se si metterebbe tutto il contorno anche su un altro gt che succederebbe?

    Qualche volta così per sfizio devo preparare un blocco con un dr o un cilimdro 150 lml... per vedere dove arriva. Credo che forse qualche polini di scatola se lo metterà in tasca senza problemi

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: m1x quattrini px

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Intanto hanno fatto un test dove smontando un polini e mettendo il quattrini il motore magicamente migliorava tantissimo. Addirittura senza ritoccare la carburazione.

    Questo sta a provare che a volte leggere sui forum non sempre è la sacrosanta verità. Come ha fatto questo a levare un polini lasciare la carburazione uguale (mentre dicono il quattrini vuole girare magro) e a valvola... dico a valvola andava meglio del polini? Effetto placebo o cos'altro?

    Cioè alla fine io penso che ogni gruppo termico ha i propri limiti. Ma ogni gruppo termico può andare come o meglio di u altro se settato a dovere.

    Purtroppo chi mette un m1x quando lo mette prepara tutto il contorno e di conseguenza va forte. Ma se si metterebbe tutto il contorno anche su un altro gt che succederebbe?

    Qualche volta così per sfizio devo preparare un blocco con un dr o un cilimdro 150 lml... per vedere dove arriva. Credo che forse qualche polini di scatola se lo metterà in tasca senza problemi

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

    Penso che sia giusto quello che dici ma forse potrebbe essere solo un sogno e poi ti devi svegliare e confrontati con la realtà.
    Credo che quando avrai il piacere di visionare dal vero il cilindro Quattrini ti renderai conto della differenza.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: m1x quattrini px

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Intanto hanno fatto un test dove smontando un polini e mettendo il quattrini il motore magicamente migliorava tantissimo. Addirittura senza ritoccare la carburazione.

    Questo sta a provare che a volte leggere sui forum non sempre è la sacrosanta verità. Come ha fatto questo a levare un polini lasciare la carburazione uguale (mentre dicono il quattrini vuole girare magro) e a valvola... dico a valvola andava meglio del polini? Effetto placebo o cos'altro?

    Cioè alla fine io penso che ogni gruppo termico ha i propri limiti. Ma ogni gruppo termico può andare come o meglio di u altro se settato a dovere.

    Purtroppo chi mette un m1x quando lo mette prepara tutto il contorno e di conseguenza va forte. Ma se si metterebbe tutto il contorno anche su un altro gt che succederebbe?

    Qualche volta così per sfizio devo preparare un blocco con un dr o un cilimdro 150 lml... per vedere dove arriva. Credo che forse qualche polini di scatola se lo metterà in tasca senza problemi

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    Purtroppo sei decisamente male informato. Correva l'anno 2008 e sul forum di Et3.it Mauropapà, pilota quattrini, eseguiva il "test" a cui fai riferimento pochi giorni dopo l'uscita del cilindro; questo "test" esaltava moltissimo il neonato gruppo termico e spinse tantissimi utenti ad acquistare il kit per sostituire il polini, tuttavia nella quasi totalità dei casi i risultati furono decisamente lontani da quelli del tester, questo scatenò le ire di molti utenti che intesero il test come uno spot pubblicitario ingannevole, l' M1X non aveva la coppia per tirare i rapporti del polini, in configurazione turistica. Qualche tempo dopo nacque ET3PX.it virtuale luogo di ritrovo per i sostenitori dei prodotti quattrini.

    Ogni gruppo termico ha i suoi limiti, tali limiti però non sono da intendersi solo in riferimento alla limitatezza della prestazione ottenibile, ma anche nei riguardi della conformazione dell'organo meccanico. I grandi travasi dell'M1x posso essere adeguatamente alimentati a valvola solo facendo un lavoro del genere: https://www.facebook.com/media/set/?...3960747&type=3 e comunque il riempimento sarebbe minore del lamellare.

    I gruppi termici per vespa large funzionano tutti abbastanza bene a valvola eccezion fatta per l'M1X e l'MHR, che necessitano di alcuni aggiustamenti per funzionare con questa configurazione. Con la conoscenza dei giusti concetti ed una buona manualità si possono raggiungere grandi risultati. Tuttavia leggendoti mi rendo conto che sei carente in almeno uno di questi aspetti e prima di riuscire ad ottenere buoni risultati dalle termiche che vuoi preparare dovrai crescere molto sia nella conoscenza teorica che nella manualità.

  11. #11
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: m1x quattrini px

    Concordo in pieno. Credo che la soluzione più logica per migliorare un motore sistemato per il Polini in ghisa, è mettere un Polini in alluminio senza cambiare altro. A proposito, sapete se e come il nuovo Polini, materiale a parte, è stato cambiato rispetto al precedente? Oltre ai miglioramenti sull'affidabilità, sarà anche più performante?
    Comunque sono fuori tema. Continuo sulla sezione dedicata al Polini

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    https://youtu.be/Rqm2LDqD8LE

    Questo secondo me è l'unico lavoro che rende su px. E ha un polini di 4 soldi anche lui.

    Detto ciò franco io non so come girano i Motori che fai tu. Ma secondo me questo gira meglio di qualsiasi m1x m1xl o qualsiasi altro cilimdro possa esistere sulla terra per large configurato in maniera forumistica

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    https://youtu.be/D0rUsZKHiEE

    Sì hai ragione. Questo video l'ho fatto quando avevo ancora il volano lml se non ricordo male. Questo lavoro è stato fatto secondo te senza criterio e senza conoscenze tecniche? Cioè secondo te un motore 2 tempi anche per large non deve fare almeno 9000 giri.?

    Secondo te avrei fatto tanto di macello se poi non arrivavo ad eguagliare o superare per lo meno le prestazioni di un sh300 Per esempio o un qualsiasi scooterone attorno a quella cilindrata?

    Ma manco li considero gli scooter 300 a livello di prestazioni rispetto alla mia preparazione. Certo un t max è un apparecchio ma la parliamo di altri numeri.

    Anche se come accelerazione quando avevo il malossi eravamo quasi simili con un tmax a carburatori. Poi sta a voi crederci o no... Giustamente a quei livelli l'affidabilità della trasmissione ne risente... ma la coperta è quella se tiri da una una parte dall'altra non so quanto ne rimane.

    Vorrei mettere un altro video ma non posso perché non è fatto su strada privata. Ma se sfogliare il mio canale lo vedete.

    Fammi vedere un video tuo franco vediamo come gira una tua creazione. Non per sfida, ma solo per curiosità.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: m1x quattrini px

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Sì hai ragione. Questo video l'ho fatto quando avevo ancora il volano lml se non ricordo male. Questo lavoro è stato fatto secondo te senza criterio e senza conoscenze tecniche? Cioè secondo te un motore 2 tempi anche per large non deve fare almeno 9000 giri.?

    Secondo te avrei fatto tanto di macello se poi non arrivavo ad eguagliare o superare per lo meno le prestazioni di un sh300 Per esempio o un qualsiasi scooterone attorno a quella cilindrata?

    Ma manco li considero gli scooter 300 a livello di prestazioni rispetto alla mia preparazione. Certo un t max è un apparecchio ma la parliamo di altri numeri.

    Anche se come accelerazione quando avevo il malossi eravamo quasi simili con un tmax a carburatori. Poi sta a voi crederci o no... Giustamente a quei livelli l'affidabilità della trasmissione ne risente... ma la coperta è quella se tiri da una una parte dall'altra non so quanto ne rimane.

    Vorrei mettere un altro video ma non posso perché non è fatto su strada privata. Ma se sfogliare il mio canale lo vedete.

    Fammi vedere un video tuo franco vediamo come gira una tua creazione. Non per sfida, ma solo per curiosità.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    l'Sh300 fa più di 130 effettivi tu no (come hai scritto), un motore buono per me deve fare 8500giri in 4a con 25/62 4a lunga e gomme 100-90 r10 (per esempio).

    Sul resto delle affermazioni sorvolo. Comunque il mio canale youtube è Ermatto1990 e la mia vespa attualmente in 3a fa più di quanto tu fai al massimo in 4a...a buon intenditor...

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: m1x quattrini px

    Anche a voler sembrare troppo di parte, i motori di Franco hanno soluzioni tecniche sorprendenti e la sua Cosa2....bhè faceva paura prima, ma adesso in terza la vedono in pochi.
    Per le sue considerazioni, c'è poco da dire, è così.

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Far fare già 120 o 130 che siano con una buona accelerazione con un cilimdro in ghisa invece il discorso cambia.


    Franco ha fatto il mio malossi su carter due travasi immacolati e fa tra 119 e 123 a secondo della marmitta...
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Qui parliamo di preparazione tecnica cosa che hai messo in dubbio su di me. Io non ho gli stessi componenti tuoi. Se tu hai un malossi da 300 euro e 220 cc in alluminio (che gira a tolleranze inferiori quindi piu potenza, e soppporta stress termici superiori) è normale che di tachimetro ti segni 150... li non parliamo di velocità effettive? Solo le mie sono "rilevazioni di programmi generosi"? E poi Qui non stiamo parlando di quanto vada un motore più o meno degli altri stiamo parlando di preparazione tecnica (che hai messo in duvvio) e a questo punto mi da fastidio se mi dai dell'ignorante. Perché non mi sento di esserlo. E manco mi sento di spendere un capitale su una vespa indiana. Mi Piace sperimentare con ciò che ho sottomano. Per me la vespa è una passione non un ossessione. Se riesco a fare girare un polini di 4 soldi in quella maniera già il traguardo per me è arrivato. Un sh300 di ripresa lo lascio dietro puoi stare tranquillo.

    Gli xmax 250 invece me lo lasciavo dietro già da molto prima

    Ecco un altro bel video.

    Voglio sapere solo se secondo te un polini 177 che gira in quella maniera è fatto bene o male. Punto. Non mi interessa altro. Se sei riuscito a far fare 150 ad un malossi 210 o 220 che sia hai raggiunto ciò che si poteva fare nei limiti con quel cilimdro.

    Far fare già 120 o 130 che siano con una buona accelerazione con un cilimdro in ghisa invece il discorso cambia.

    https://youtu.be/ofZp9xoEEiA

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Benissimo joedreed io ho segnato 127.7 con un programma GPS DELLA PIRELLI. Non di tachimetro px come molti fanno... 130 o 120 che siano... generoso o no che sia sono quelli. Che Con pignone 21. E con un polini in ghisa di 10 anni fa all'ultima rettifica sono numeri. A voi le conclusioni.

    Se riesci fai uno screen anche tu con diablo superbike e vediamo quanto segna. Se il tuo segna 140 allora è il mio che non cammina e io sono un ignorante in materia.

    Purtroppo con l'altro programma gps ho problemi e non posso vedere quanto fa adesso la mia. Anche perché ci sono 6 gradi fuori.

    Appena sto polini arriva al capolinea mi piacerebbe vedere a quanto arriva un malossi 166 configurato a dovere. O m1x che sia... chissà un giorno ho 400 euro da buttare e lo prendo anche se mi sembra difficile.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: m1x quattrini px

    Non si giudica un motore dal come gira sul cavalletto.

    Parli poi di un motore che (a quanto ho capito) non hai fatto nemmeno tu, stiamo parlando quindi di aria fritta.

    Trova uno che fa andare il px200 utilizzando solo componenti originali oltre i 130 effettivi poi ne riparliamo.

    P.s. se hai domande da farmi ne parliamo in privato non voglio continuare in offtopic.

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Ho visto i video di Franco adesso su YouTube. La vespa cosa gira bene per i pezzi che ha. Io non voglio dire nulla, ma il pinasco in alluminio con 28 e accensione aftermarket non è Che faccia tutto sto spavento (Anche se sul cavallitto non rende l'idea non pare sia superiore al mio... anche se sul mio ci sono spesi la metà dei soldi).

    Sono dei buoni lavori per carità io non voglio denigrare nessuno. Ma siamo sempre la... coppia coppia e coppia.

    Ma dare dello scompetente a me e dirmi che sono carente di nozioni quello no. E Che caspita quando è troppo è troppo

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Qua è in moto. Scarica la prime tre marce in meno di 10 secondi. .. partenza non perfetta avevo il cell messo male. È una nota audio ma penso che renda l'idea.

    Il mio motore è stato fatto assieme al mio meccanico nonché preparatore di kart e di zip sp.


    Che con materiale nato sulla terra non so manco io quante gare ha vinto anche contro piloti e motori ufficiali.

    La marmitta l'abbiamo fatta noi su base rs 125 non l'abbiamo comprata bella e pronta al contrario di tutti. (dov'è l'aria fritta scusa? ) l'accensione è stata fatta con un volano hp e statore originale regolato con stronoscopica. Lo non ci sono tacche A e IT... se sbagli buchi un pistone... aria fritta ancora? Poca competenza tecnica? Ma dici sul serio o scherzi?

    Dopodiché non voglio inquinare Manco io il post.

    Stiamo parlando di un m1x da montare su carter originali p&p o con i lavori del caso... Stiamo dimostrando che oltre allm1x, si può far andare anche qualche altro gruppo termico se si esegue il lavoro con criterio. M1x che sia o polini o DR ...

    https://youtu.be/lZhC5sZxbyA

    Ecco il video detto ciò possiamo aprire una discussione a riguardo dedicata parlandone pacificamente senza insultare e giudicare nessuno.

    Cosa che finora io non ho fatto e pretendo non venga fatta nemmeno con me.

    Buona visione e buona domenica

    PS: prima di giudicare la gente a casa mia, si fanno i confronti ad armi pari. Un malossi 221 cc in alluminio con la coppia che ha configurato con gli attributi in Germania segna circa 55 cv.

    Un polini 177 configurato con gli attributi no. Punto.

    I confronti col mio motore dobbiamo farli con componenti simili e documentandoli quantomeno con un video. Se qui dentro c'è qualcuno che con un cilindro in ghisa per px, (o simile) accensione originale, marmitta fatta da lui o perlomeno modificata da lui, carburatore originale modifivato, pacco lamellare originale modificato, e volano originale Piaggio senza mega accensioni intergalattiche riesce a fare ciò che si sente nel video lo dimostri e poi ha tutte le carte in regola per denigrare la preparazione degli altri.

    Qui ho sentito solo parole e insulti.

    Non sento di avere poche nozioni tecniche come ha detto qualcuno e non credo che giudicare una persona su un forum pubblico in questa maniera sia quantomeno leale.

    Detto ciò mi scuso se ho inquinato in qualche maniera il post ma in qualche maniera Devo difendermi. Su un forum pubblico letto da migliaia di persone non posso passare per il fesso gratuitamente.

    Buona domenica a tutti


    ps: qualche altro video fatto per strada c'è ma per i moderatori non è postabile. Per chi legge la discussione e vuole vedere come dovrebbe girare un malossi 166 o polini 177 come si deve (senza spendere un patrimonio tra accensioni carburatori, pacchi lamellari e padellini miracolosi e intergalattici) mi contatti in privato e gli darò tutti i consigli possibili e immaginabili. Cosa che accade raramente nei forum pubblici o perché lo si tiene come segreto professionale o perché non si sa affatto... oltretutto denigrando le realizzazioni altrui.

    Buona domenica

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: m1x quattrini px

    giannimini, ho visto i tuoi video sul tubo , e sono rimasto senza parole ....visto che hai utilizzato g.t e parti che montano molti utenti, con poca spesa ......sei riuscito ad ottenere molta resa , i risultati raggiunti sono veramente lodevoli,
    il tuo modo di proporre le tue elaborazioni, visto i toni pacati e" molto costruttivo ,e per i meno esperti come il sottoscritto , e" un arricchimento di chi vive la vespa come giustamente hai detto x passione .
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: m1x quattrini px

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Qua è in moto. Scarica la prime tre marce in meno di 10 secondi. .. partenza non perfetta avevo il cell messo male. È una nota audio ma penso che renda l'idea.

    Il mio motore è stato fatto assieme al mio meccanico nonché preparatore di kart e di zip sp.


    Che con materiale nato sulla terra non so manco io quante gare ha vinto anche contro piloti e motori ufficiali.

    La marmitta l'abbiamo fatta noi su base rs 125 non l'abbiamo comprata bella e pronta al contrario di tutti. (dov'è l'aria fritta scusa? ) l'accensione è stata fatta con un volano hp e statore originale regolato con stronoscopica. Lo non ci sono tacche A e IT... se sbagli buchi un pistone... aria fritta ancora? Poca competenza tecnica? Ma dici sul serio o scherzi?

    Dopodiché non voglio inquinare Manco io il post.

    Stiamo parlando di un m1x da montare su carter originali p&p o con i lavori del caso... Stiamo dimostrando che oltre allm1x, si può far andare anche qualche altro gruppo termico se si esegue il lavoro con criterio. M1x che sia o polini o DR ...

    https://youtu.be/lZhC5sZxbyA

    Ecco il video detto ciò possiamo aprire una discussione a riguardo dedicata parlandone pacificamente senza insultare e giudicare nessuno.

    Cosa che finora io non ho fatto e pretendo non venga fatta nemmeno con me.

    Buona visione e buona domenica

    PS: prima di giudicare la gente a casa mia, si fanno i confronti ad armi pari. Un malossi 221 cc in alluminio con la coppia che ha configurato con gli attributi in Germania segna circa 55 cv.

    Un polini 177 configurato con gli attributi no. Punto.

    I confronti col mio motore dobbiamo farli con componenti simili e documentandoli quantomeno con un video. Se qui dentro c'è qualcuno che con un cilindro in ghisa per px, (o simile) accensione originale, marmitta fatta da lui o perlomeno modificata da lui, carburatore originale modifivato, pacco lamellare originale modificato, e volano originale Piaggio senza mega accensioni intergalattiche riesce a fare ciò che si sente nel video lo dimostri e poi ha tutte le carte in regola per denigrare la preparazione degli altri.

    Qui ho sentito solo parole e insulti.

    Non sento di avere poche nozioni tecniche come ha detto qualcuno e non credo che giudicare una persona su un forum pubblico in questa maniera sia quantomeno leale.

    Detto ciò mi scuso se ho inquinato in qualche maniera il post ma in qualche maniera Devo difendermi. Su un forum pubblico letto da migliaia di persone non posso passare per il fesso gratuitamente.

    Buona domenica a tutti


    ps: qualche altro video fatto per strada c'è ma per i moderatori non è postabile. Per chi legge la discussione e vuole vedere come dovrebbe girare un malossi 166 o polini 177 come si deve (senza spendere un patrimonio tra accensioni carburatori, pacchi lamellari e padellini miracolosi e intergalattici) mi contatti in privato e gli darò tutti i consigli possibili e immaginabili. Cosa che accade raramente nei forum pubblici o perché lo si tiene come segreto professionale o perché non si sa affatto... oltretutto denigrando le realizzazioni altrui.

    Buona domenica
    Bene ti ricordo una cosa molto importante, il tuo motore e LML quindi lamellare, OK non ha un pacco lamelle degno ma ha comunque un pacco lamelle per cui parti molto avvantaggiato...... Il video da regolamento non si potrebbe pubblicare e se io lo facessi probabilmente verrei bannato. ANDREA Blak Baron mi conosce ed a avuto modo di vedere, sentire ..... ma purtroppo non provare un motore POLINI ed un motore Quattrini realizzati da me, io non faccio filmini a 150 km ora la salute e molto importante e rischiare solo per dimostrare per me è. Da Bimbo Minkya. Tornando alle caratteristiche dei motori a parte il materiale di costruzione i travasi e lo scarico sono completamente differenti aia per sezione che per portata ed orientamento. Solo un vero tecnico riesce a tirar fuori tutto il potenziale un ragazzino dei nostri tempi tutto pc e tastiera anche se sveglio difficilmente ci può riuscire. Aprezzo quello che fai �� perché sperimenti ma ricorda che parecchi hanno già fatto.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #23
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Grazie Black Baron grazie veramente ☺

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Mi fa piacere che parecchi l'abbiano già fatto anche perché non credo di aver realizzato un prototipo. .. Ho solo cercato di amalgamare bene ciò che avevo a disposizione.

    Per il discorso bimbominkia il video l'ho fatto per me, non per dimostrare qualcosa a qualcuno.

    Se così fosse tutti i video su YouTube sarebbero da bimbiminkia...

    Pistone ma anche tu ce l'hai con me o sto capendo male. Mo sembra che oggi siete un po tutti esaltati.



    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: m1x quattrini px

    Giannimini, il tuo motore non gira male, ma mi sembra molto lontano dagli 11 mila giri. Ma magari è il microfono..
    Poi 1a e 2a, anche un DR P&P con espansione e rapporto corto "può" girare forte, la schiena si vede con le marce più alte.


    Seguo sviluppi, e se ti interessa ti mando un video in privato del mio vecchio polini bancato
    Padella a coni, Si 24, accensione originale... niente di racing, 18cv a 8.400 di 3a, 98kmh velocità di uscita, ma per farti sentire che ad orecchio, dal video il tuo, non sembra girare a 11 mila... Se il tuo preparatore prepara i kart, fagli staccare una telemetria e provala sulla Vespa, nastrala nel bauletto e vedi in 3a marcia che è già un buon dato per capire il tipo di motore.


    PS: Rivolto a tutti i partecipanti - teniamoci tranquilli coi toni


    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •