Qui parliamo di preparazione tecnica cosa che hai messo in dubbio su di me. Io non ho gli stessi componenti tuoi. Se tu hai un malossi da 300 euro e 220 cc in alluminio (che gira a tolleranze inferiori quindi piu potenza, e soppporta stress termici superiori) è normale che di tachimetro ti segni 150... li non parliamo di velocità effettive? Solo le mie sono "rilevazioni di programmi generosi"? E poi Qui non stiamo parlando di quanto vada un motore più o meno degli altri stiamo parlando di preparazione tecnica (che hai messo in duvvio) e a questo punto mi da fastidio se mi dai dell'ignorante. Perché non mi sento di esserlo. E manco mi sento di spendere un capitale su una vespa indiana. Mi Piace sperimentare con ciò che ho sottomano. Per me la vespa è una passione non un ossessione. Se riesco a fare girare un polini di 4 soldi in quella maniera già il traguardo per me è arrivato. Un sh300 di ripresa lo lascio dietro puoi stare tranquillo.

Gli xmax 250 invece me lo lasciavo dietro già da molto prima

Ecco un altro bel video.

Voglio sapere solo se secondo te un polini 177 che gira in quella maniera è fatto bene o male. Punto. Non mi interessa altro. Se sei riuscito a far fare 150 ad un malossi 210 o 220 che sia hai raggiunto ciò che si poteva fare nei limiti con quel cilimdro.

Far fare già 120 o 130 che siano con una buona accelerazione con un cilimdro in ghisa invece il discorso cambia.

https://youtu.be/ofZp9xoEEiA

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk