Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 84

Discussione: m1x quattrini px

  1. #1

    m1x quattrini px

    Ciao ragazzi sono nuovo del forum...

    Ho l'occasione di montare un m1x quattrini sul mio px 150 completamente originale.
    Prima di dare in mano il mio mezzo al meccanico... volevo sapere se qualcuno ha avuto a che fare con questo gt e come l'ha montato!!!

    Ho sentito dire che già montato p&p con un 24 dà i suoi buoni frutti
    se avete voglia di darmi dei consigli...

    la mia idea cmq è quella di avere una buona potenza ma con ottima affidabilità...

    Aspetto...

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    in altre discussione qui sul forum dicevano che con gt 24 si e padellino tira fuori 20 cavallie come affidabilita dovrebbe essere buona..

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17
    se non raccordi 20 cv non li tiri fuori...diciamo che P&P va un pò meglio di un polini P&P, ma per tirar fuori tutto il buono che questo gt ha devi raccordare i travasi, aprire la valvola, metter una frizione rinforzata e svuotare un pò la padella...poi tienti il culo perchè arrivi a 130 in un lampo!!! meccanico? fidato?non hai un amico preparatore dalle tue parti? coi meccanici di oggi non mi fiderei...importante!!! l'm1x vuole magro!! niente getti esagerati, diciamo un 110 và bene...
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  4. #4
    ciao luca70

    per via di raccordare i travasi e frizione pensavo cmq di farlo.... e per via del mix di cui il mio px è dotato,sarebbe meglio toglierlo??? e per la marma una sito non andrebbe bene?

    del meccanico 'vorrei fidarmi' è anni che elabora motorini e per di più è concessionario piaggio...di vespe se ne intende

    ma con m1x non ha ancora avuto a che fare

  5. #5
    ciao luca70

    per via di raccordare i travasi e frizione pensavo cmq di farlo.... e per via del mix di cui il mio px è dotato,sarebbe meglio toglierlo??? e per la marma una sito non andrebbe bene?

    del meccanico 'vorrei fidarmi' è anni che elabora motorini e per di più è concessionario piaggio...di vespe se ne intende

    ma con m1x non ha ancora avuto a che fare

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17
    il mix con questi cilindri non è mai consigiato,una sito và bene, però...parliamoci chiaro...spendere 400 cucuzze per poi metterlo quasi P&P non te loc consiglio...è come comprare una ferreri e non mettergli mai la 4rta! lavoralo bene...e poi vedrai...io lo sto facendo...fra un paio di giorni apro un post con le foto1
    ciao
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da luca70
    ...fra un paio di giorni apro un post con le foto1
    ciao

  8. #8
    lavorarlo...certo a chi non piacerebbe...

    io vorrei che mi dia il minimo dei problemi e m'ha detto che se incominci a mettergli le mani ogni due per tre ha qualcosa...

    per spendere di meno avrei potuto anche comprare un polini ma se poi devo lavorarlo al max per arrivare a un quattrini quasi p&P...

    tanto ora dico così poi sò già che vorrò sentirlo andare come dio comanda...e addio p&P

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: m1x quattrini px

    Qualcuno di voi sulla PX monta questo gruppo termico quattrini M1X?

    Che giudizio avete?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: m1x quattrini px

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Qualcuno di voi sulla PX monta questo gruppo termico quattrini M1X?

    Che giudizio avete?
    Sul mio PX si trova montato quel GT ma in modo abbastanza atipico .....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Ti racconto la mia esperienza con una lml e malossi 166 che vogliate o no è molto simile a questo m1x...

    L'm1x che per molti è un cilindro sceso dalla luna è praticamente un malossi 166 con un pistone un mm più largo e in alluminio.

    Candela centrale o no anche il malossi ha la cupola di squish come l'm1x e da li le molte somiglianze.

    Io posso dirti che montato con si 24 con coperchio cosa e passaggio del getto massimo lavorato puoi lasciarlo anche col moscelatore a patto di mettere un buon olio.

    Come getto del massimo vorrà minimo un 120 130. Se scendi sotto questi sei magro. La carburazione va fatta con il culo, le orecchie e alla fine la candela.

    Parti grasso e smagrisci diminuendo getto o allargando freno aria.

    Butta il filtro aria e metti quello sotto la sella.

    La sito puoi lasciarla così magari aprile e fai un bucone nella paratia.

    Carter ovviamente raccordati e valvola aperta a modo e sei apposto

    Volano meti quello hp. Sennò rompi lalbero

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: m1x quattrini px

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Ti racconto la mia esperienza con una lml e malossi 166 che vogliate o no è molto simile a questo m1x...

    L'm1x che per molti è un cilindro sceso dalla luna è praticamente un malossi 166 con un pistone un mm più largo e in alluminio.

    Candela centrale o no anche il malossi ha la cupola di squish come l'm1x e da li le molte somiglianze.

    Io posso dirti che montato con si 24 con coperchio cosa e passaggio del getto massimo lavorato puoi lasciarlo anche col moscelatore a patto di mettere un buon olio.

    Come getto del massimo vorrà minimo un 120 130. Se scendi sotto questi sei magro. La carburazione va fatta con il culo, le orecchie e alla fine la candela.

    Parti grasso e smagrisci diminuendo getto o allargando freno aria.

    Butta il filtro aria e metti quello sotto la sella.

    La sito puoi lasciarla così magari aprile e fai un bucone nella paratia.

    Carter ovviamente raccordati e valvola aperta a modo e sei apposto

    Volano meti quello hp. Sennò rompi lalbero

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    I due cilindri non sono. Nemmeno parenti..... Non è vero che rompi l' albero se usi il volano originale. Sono 3 anni che giro con questo cilindro.....mai un difetto.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: m1x quattrini px

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Ti racconto la mia esperienza con una lml e malossi 166 che vogliate o no è molto simile a questo m1x...

    L'm1x che per molti è un cilindro sceso dalla luna è praticamente un malossi 166 con un pistone un mm più largo e in alluminio.

    Candela centrale o no anche il malossi ha la cupola di squish come l'm1x e da li le molte somiglianze.

    Io posso dirti che montato con si 24 con coperchio cosa e passaggio del getto massimo lavorato puoi lasciarlo anche col moscelatore a patto di mettere un buon olio.

    Come getto del massimo vorrà minimo un 120 130. Se scendi sotto questi sei magro. La carburazione va fatta con il culo, le orecchie e alla fine la candela.

    Parti grasso e smagrisci diminuendo getto o allargando freno aria.

    Butta il filtro aria e metti quello sotto la sella.

    La sito puoi lasciarla così magari aprile e fai un bucone nella paratia.

    Carter ovviamente raccordati e valvola aperta a modo e sei apposto

    Volano meti quello hp. Sennò rompi lalbero

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    É un po' che leggo tuoi post sparsi per internet e vari forums in cui dici che il tuo malossi é un quattrini m1x perché a tuo dire hanno il pistone simile e uno in cui avevi la vespa da 11.500 giri.......sono due cilindri lontani anni luce tra loro, lo so persino io che non sono un elaboratore. ..

    Poi come ha detto Pistone Grippato non é assolutamente vero che il volano pesante fa storgere l'albero

    Se volevi un m1x perché non l'hai preso?

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Mi piacerebbe sapere in cosa differiscono esattamente. Tipo inclinazione dei travasi, fasature ecc ecc... mi piacerebbe sapere come fa un m1x a girare con getti inferiori a un polini con un 20 20...

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Come fate a girare a 10.000 giri in quarta... velocità che state dicendo sia raggiungibile col padellino e non storcere l'albero motore... io il mio l'ho storto sul cavallitto mentre davo 2 sgasate. .. e ho messo il volano hp.


    Dopodiché non spenderei mai una cifra simile per un cilindro ... almeno per come la penso io.

    Con i soldi che costa un m1x a mio modesto parere ci viene ben altro. Fino ad adesso con cilindri commerciali mi sono sempre divertito e posso vantarmi di aver raggiunto obbiettivi impensabili per un cilindro in ghisa. Non mi interessa raggiungere certi obbiettivi con un m1x che tra virgolette mi da la pappa pronta

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Dopodiché io ho scritto semplicemente come la pensavo secondo un modesto parere. E tutte le cose scrivo le allego di foto e video per far capire che non dico fesserie. Il motore che ho finito da giorni con un polini vecchio 6 travasi che ho preferito al semplice dr 177 solo per una questione di tolleranza fa 127 kmh di gps. Misurati con diablo superbiker. Appena posso metto la foto. Credo che sui forum fino ad adesso ho scritto poche scemenze. E fino a quando posso dare un consiglio in base alle mie esperienze lo do. E non parlo mai per sentito dire e non mi tengo mai nulla per me. Se ho un consiglio da dare lo do.

    Buona giornata a tutti

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: m1x quattrini px

    In cosa differiscono? Ma non sono nemmeno prodotti dalla stessa ditta! Nemmeno la cilindrata é uguale! Paragoni un cilindro in alluminio con uno in ghisa! Ovvio che alla fine tutti i cilindri sono simili, ma qui si parla di 2 prodotti completamente diversi, nei limiti della diversità che può avere un gruppo termico dall'altro!

    Se a 11 500 giri fatti arrivare sul cavalletto (cosa indicibile a ogni persona che ami la propria vespa) hai girato l'albero é perché sei andato pesantemente fuorigiri! Non di certo perché un volano ti fa storcere l'albero


    Tralascio i 130 km/h, non escludo che tu ci possa arrivare, escludo che si possa frenare in sicurezza

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: m1x quattrini px

    giannimini ti chiedo per cortesia di non dispensare consigli, perché non sai nemmeno tu cosa stai consigliando e rischi di far fare danni seri alle persone.

    Il volano HP sul Px è molto sconsigliato, perchè tende a far usurare precocemente il cuscinetto ed a far rompere l'accoppiamento della frizione (o il boccolo o la chiavetta).

    p.s. quali erano le fasi del famoso motore da 12'000giri? Se consapevole che l'accensione Piaggio a 10'000giri circa non riesce a produrre più una scintilla decente?

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: m1x quattrini px

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    giannimini ti chiedo per cortesia di non dispensare consigli, perché non sai nemmeno tu cosa stai consigliando e rischi di far fare danni seri alle persone.

    Il volano HP sul Px è molto sconsigliato, perchè tende a far usurare precocemente il cuscinetto ed a far rompere l'accoppiamento della frizione (o il boccolo o la chiavetta).

    p.s. quali erano le fasi del famoso motore da 12'000giri? Se consapevole che l'accensione Piaggio a 10'000giri circa non riesce a produrre più una scintilla decente?
    Tra l'altro mi pare di ricordare che nella discussione diceva di arrivarci con una 6 poli pk...se non ricordo male

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Guarda che non sono scemo. L'albero si è girato tra una sgasata e l'altra non mi sono messo in fuorigirisalto.

    La forza torcente che esercita un volano pesante sull'albero e superiore quanto il peso del volano stesso. Se scalo di.marcia per sbaglio o scaldi con un volano di 3 kg a 8000 giri fai più danno che con un volano più leggero.

    Il. Mio. Albero tralaltro era ancora l'originale lml.

    Per adesso ve ho uno vecchio Piaggio che non so.manco quanti km ha e nessun problema .

    Anche il quattrini all'inizio eRa simile al polini 130.ovvio che il quatrrini gita a tolleranza inferiore e va più forte.

    Negli scooter da pista appena sei sotto tolleranza per esempio non cammini più fai solo rumore.

    Poi ragazzi che vi devo dire. Io la penso così. Se mi elenchi le differenze di fasature tra malossi e quattrini mi indichi le.tolleranze i pesi dei pistoni. La larghezza dei trabasi e tutto ciò. Dark ragione alla tua tesi visto che io ho detto che sono simili e tu affermi che siamo manco lontanamente paragonabili

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: m1x quattrini px

    Ma no, a 11.500 giri e sul cavalletto sicuramente non eri fuorigiri ....

    Non é per caso, magari, ti si é rotto l'albero perché quelli lml hanno qualità indiana?? Questo senza voler assolutamente aprire una polemica inutile lml - piaggio, qui si parla d'altro.

    Fai un po' tu..

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Con la vespatronic invece cosa ne pensa la frizione?

    Quando si è rotto non ero in fuorigiri. Sgasavo semplicemente.

    Finora io danni non ne ho fatto.

    Mi.permetto di consigliare in base alla mia esperienza... ma nessuno che conferma la.mia tesi?

    Mah

  23. #23
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Non risponde più nessuno? Le chiavette dell'albero che ne pensano? Quanti gradi di scarico e aspirazione differiscono i malossi 166 dagli m1x? Vi siete informati o meglio ancora lì avete misurati?

    Quanta tolleranza ha un m1x e un malossi 166?

    Come fate a dirmi che sono 2 cilindri completamente diversi se non avete fatto mai queste prove?

    Non voglio fare polemica a me piace parlare con l'esperienza e con i fatti.

    Mi piace romperle di persona le cose per vedere se è vero o no che tengono.

    Con l'espansione e il volano hp posso passeggiare in quarta a 30... tutti dicono che non si può fare... ma come mai io ci riesco e giro a 180 gradi di scarico? Sarò fortunato? Boh...

    Credo che se prima uno non prova non può ne consigliare ne contraddire ciò che dicono gli altri.

    Non è un marchio a sistemare le cose. È l'esperienza e la regolazione che fa la differenza.

    Un m1x montato da uno scompetente con un volano di 6 kg. Non può andare come se fosse montato con un minimo di criterio.

    Quel.minimo.di criterio è ciò che ho scritto nel primo post. Consigliando l'utente come se fosse un amico.

    Senza pensare di fargli rompere chiavette o fargli fare male

    Secondo la mia esperienza non posso dirgli di girare con 110 di massimo. .. è una follia con un 24.

    Come sempre.buona lettura, se volete discutere discutiamo con i dati alla mano e con le.prove fatte.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: m1x quattrini px

    Pensa che anche la mia vespa ha 2 ruote, un manubrio, il cambio, le luci e le frecce. Funzionano come quelle della ducati panigale. Posso dire nei forums che ho un mezzo uguale alla panigale?

    E con questo sto denigrando pesantemente le moto super sportive, assolutamente inferiori alla mia vespa

    Perché devi andare in giro a dare consigli su un quattrini 175 quando hai un malossi 166? Perché hai il complesso di superiorità su questo benedetto cilindro?? Tieni caro il tuo malossi e rispondi nel merito sul tuo cilindro, non su chi chiede del quattrini.

    Io non rispondo a chi chiede cose sulla panigale solo perché ho un due ruote...

  25. #25
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: m1x quattrini px

    Ma che c'entra sto discorso?

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •