sisal? :?:Originariamente Scritto da MarcoPau
sisal? :?:Originariamente Scritto da MarcoPau
http://www.mareabrasivi.it/pagine_fa...i_lucidare.htm
Io uso quelli in sisal trapuntati per la prelucidatura, in cotone normali (come il primo nel link, ma senza cuciture) per la lucidatura finale.
Cmq c'era scritto anche nei primi post di 'sto topic eh?
Facci vede' qualche foto!
Veramente bello!! Sei bravo e ben attrezzato. Una fresa non ho neanche un idea chiara di come sia fatta e come funzioni.In pratica è ricavato dal pieno a tutti gli effetti, una faticata...Molti anni fa acquistai un kit per lucidare da adattare al trapano: conteneva due spazzolette circolari una in stracci e l'altra in feltro, il supporto a morsetto su cui fissare il trapano, e due saponette di pasta abrasiva una marrone e l'altra celeste. Su piccoli pezzi, tipo i coperchi dei carter del corsarino, a me ha dato buoni risultati. Il dramma è che spara in giro pezzi di straccio, pasta, polvere di feltro, insomma dopo il locale in cui si lavora è disastrato. E' importante proteggersi gli occhi e le mani mentre si opera.
ho riletto per l'ennesima volta tutto quanto, io sono malato di cromature e pezzi lucidati a specchio (grazie Calabrone!), mi ci farei l'intera vespa![]()
ricapitolando io ho una mola abbastanza grossa, non so quanti giri faccia ma gira parecchio, cosa devo comprare per poter entrare anch'io nel club dei lucidatori?
Non ho ben capito la differenza tra i vari dischi che avete citato
disco in feltro o disco a stracci? sono la stessa roba? o servono uno per il ferro l'altro per l'alluminio?
e le paste abrasive? quali devo comprare?
e all'incirca quanto mi verrebbe a costare tutto il set?
e sopratutto si trova in ferramenta o utensileria o devo andare in un negozio specifico?
Mirko...quello in feltro serve per lavorare il pezzo e quello
con gli stracci io lo uso per l'ultima passata a secco per
lucidare.Ripeto io uso solo il trapano o il flessibile e non
conosco altro e percio' impossibilitato ad aiutarti.Certo
interverra' qualcun altro a farlo.Diventerai sicuro piu
bravo di noi vista la tua grande manualita'![]()
![]()
per ora oltre all'esperienza mi manca anche il materiale![]()
Io uso lo stesso procedimento di Calabrone, ma per l'ultima passata con il disco di stracci uso anche la pasta già citata. Ti assicuro che viene splendido. Ps: sia la pasta (un panetto marrone e uno azzuro) che i due dischi li vendono al Castorama a 10 euro circa.
interessante, peccato che il castorama qua non c'ècmq come si chiama tutto il kit che provo a sentire per telefono quello che c'è a torino. Se ce l'ha ci mando la modette a prenderlo
![]()
Trovato! Il prodotto è questo della Wolfcraft:Originariamente Scritto da DeXoLo
http://www.wolfcraft.it/jcatalog_gen...1_product.html
Finora ho fatto le leve freno e frizione, il coprimozzo e i listelli pedana e il risultato è eccellente (a mio giudizio).
non ho resistito e me la sono comprata stasera in ferrmenta
ho comprato megadisco di stracci da mettere sulla mola, 2 panetti di pasta più 10 viti di inox e i rispettivi bulloni e rondelle (che mi servivano per altro) totale 11 euro.
il disco di feltro non ce l'aveva....
cmq ho provato giusto 2 mins prima di venire a cena e devo dire che sull'alluminio funziona a meraviglia! Sono propio contento![]()
che gioco meraviglioso! L'altra sera sono andato avanti a "giocare" fino alle 23. credo che luciderò tutto il lucidabile!
Grazie a tutti per i vostri preziosissimi consigli e suggerimenti !!!!!
Modette...comincerei a preoccuparmiche gioco meraviglioso![]()
![]()