Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 87

Discussione: Lucidare alluminio manubrio

  1. #51
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da 2IS
    azz...ma come hai fatto per il volano? a mano, dentro le alette una per una?
    caspita, vero il volano è uno splendore! ma come l'hai lucidato?!

    Paolo, non mi avevi mai fatto vedere il copri-devioluci, davvero ben fatto cmq| :D

  2. #52
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb
    Scusate, mi sono spiegato male, alla sera ho i neuroni fusi; intendevo le leve di frizione/freno anteriore, non le manopole.
    Vi posto una foto per farvi vedere in che condizioni sono, soprattutto è opaca quella della frizione. Non sembra ma nella parte centrale è grigia.

    Ciao
    due passate di cromar e torna nuovo ;)

  3. #53
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Passata la pasta, risultato eccellente.
    Grazie

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Questo è l'impianto aspirazione fai da te che ho costruito per evitare tutta la polvere dei stracci,lo uso quando devo lucidare parecchio,per i pezzi piccoli non collego l'aspirapolvere
    File Allegati File Allegati
    • Tipo File: s2 (177.7 KB, 14 Visualizzazioni)
    • Tipo File: s3 (202.0 KB, 11 Visualizzazioni)

  5. #55
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Horus, ma quell'albero per la lucidatrice dove sei andato a pescarlo?

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    A una settimana dalla modifica,avendo testato per benino il sistema di aspirazione devo dire che non pensavo che riuscisse a risolvermi del tutto il problema della polvere sparsa per tutto il garage ,invece sono molto soddisfatto. Stesso discorso vale per il mandrino applicato all'albero,molto ma molto utile.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Beh sì, è come avere un trapano bloccato con l'utensile attorno al quale girarci... senti, ma il carter in alluminio l'hai saldato a cannello o che? Dalla foto non capisco bene se è invece solo piegato e fissato.

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    saldatrice a filo pulsata
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Huh?! A filo per alluminio?

  10. #60
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Esatto ho sempre usato a filo per alluminio.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  11. #61
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Calabrone mi spieghi come hai fatto a lucidare i tamburi? sono piuttosto ruvidi, li hai torniti prima? e sopratutto sono di alluminio con la pista dove poggia il ferodo in ghisa?

    L'effetto è a dir poco spettacolare!







  12. #62
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau
    Horus, ma quell'albero per la lucidatrice dove sei andato a pescarlo?
    Mi era sfuggita questa domanda ... perdonami!
    L'albero l'abbiamo fatto al tornio partendo da una tondo rettificato da 30 mm, dico abbiamo, ma io "guardavo" e il mio amico tornitore "lavorava"

  13. #63
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    ghh un mio collega quindi :P







  14. #64
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    il mio amico tornitore "lavorava"


    ghh un mio collega quindi
    Adesso so a chi chiedere consigli per l'uso del mio ferrovecchio :D
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  15. #65
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    confesso che quando ho capito che si trattava di un tornio ho accuratamente smesso di leggere il post :P ne ho già a basta di quelli che vedo in officina :wink:
    cmq se hai bisogno chiedi pure, vedrai che una volta presa la mano ci puòi fare quasi tutto







  16. #66
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Grazie se serve conto su di te :D
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  17. #67
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    vedrai che una volta presa la mano ci puòi fare quasi tutto per tutti gli amici di vr

  18. #68
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Riprendo il post iniziale dato che avendo messo in funzione la "lucidatrice" ho fatto qualche prova e devo dire che.... sono molto deluso!
    Non che la lucidatrice non vada, anzi gira bella veloce e ha una ottima potenza, ma non ottengo il risultato sperato, quindi sono a chidere aiuto a chi e' piu' capace.
    Io faccio cosi':
    1) passo la pasta rossa che ha su scritto "universale per lucidare a specchio tutti i metalli" sul disco a stracci in movimento
    2) appoggio il pezzo di alluminio da lucidare sul disco e premo con forza
    3) rimetto ancora passta
    4) ripasso a lungo il pezzo premendo meno

    ma... il risultato e' lucido si ma non a specchio e soprattutto rimangono tutte quelle "ragnatele" piu' scurette che sembrano far parte dell'alluminio!

    Insomma come procedere per ottenere quelle lucidature che si vedono in giro?

  19. #69
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Marco, prima di passare il pezzo alla lucidatrice, devi carteggiarlo per togliere appunto tutto il "vecchiume". Se ci sono "graffi" profondi, puoi anche usare la lima per pareggiare e poi passi alla carta abrasiva. Ovviamente, devi usare prima una grana più gossa, tipo 150, per poi andare alla 400. Più sottile, non serve perchè la lucidatrice, dopo, toglierà ogni graffietto.
    Fa una prova e poi mi fai sapere.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #70
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    OK, allora domani con la luce riprovo dopo avere passato la carta abrasiva.
    E meglio quella nera da dare bagnata o quella rossa a secco?

  21. #71
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Mah, io l'ho usata a secco. Dipende da come ti trovi meglio. L'imoprtante è eliminare il nerume.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #72
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    passo la pasta rossa che ha su scritto "universale per lucidare a specchio tutti i metalli" sul disco a stracci in movimento
    Io uso pasta nera per alluminio e quella azzurra per acciaio inox , prima carteggio ad acqua e il risultato è perfetto.
    Cosa importante per il risultato finale, e che quando vai a premere con il pezzo sui stracci il motore non deve cedere o fermarsi. :wink:
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  23. #73
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Non si ferma e non cede, almeno per la forza che faccio io!
    Vi aggiorno magari con un piao di foto domani o dopodomani.

  24. #74
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Eccert, se non carteggi non verrà mai lucido. Vai a scalare in un range da 80 a 400/500, io faccio sempre a secco, poi se hai possibilità prima prelucidi con la spazzola in sisal, poi con quella in cotone.

  25. #75
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    sopratutto sono di alluminio
    Sono i suoi originali
    Vai a scalare in un range da 80 a 400/500, io faccio sempre a secco,
    Io arrivo anche a passare la 1000 ma sono quelle cose che fai una
    volta e poi ci fai la croce!!!!!!!!!!!!
    passare il pezzo alla lucidatrice
    Questa e' l'ultima fase ma il vero lavoro e' stato fatto prima con la
    preparazione ed e' da li che dipende la riuscita

    Calabrone a disposizione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •