ciao a tutti, ho comprato un bordo scudo in plastica x la mia px125e '84 e nn so come montarlo.
mi date una mano????![]()
![]()
![]()
ciao a tutti, ho comprato un bordo scudo in plastica x la mia px125e '84 e nn so come montarlo.
mi date una mano????![]()
![]()
![]()
Non è una cosa semplice,tempo fa ne avevo preso uno da montare nella mia Px ed ho avuto da partorire,poi a seguito di una caduta l'ho rovinato e sostituito con uno in alluminio....Comunque devi smontare il manubrio(basta svitare la vite che lo tiene alla forcella ed allentare la flangina del filo del contachilometri e lo lasci giù)e le stecche esterne della pedana,in quanto se è come quello che ho montato io le stecche gli si sovrappongono di 2-3 cm per lato.Ungi con le dita e un pò di grasso tutto il bordo,poi lo infili da sopra in entrambi i lati e contemporaneamente lo fai scorrere lungo le scanalature.Arrivato al punto critico e cioè alle curve devi fargli fare una manovra,ruotandolo in modo che la lamiera dello scudo si infili nello scasso del bordoscudo.aiutati con un cacciavitino facendo attenzione a non rovinare niente armandoti di santa pazienza ed il gioco è fatto.Qualcuno mi ha parlato di una tecnica ''col filo'' simile a quella usata per montare le guarnizioni dei vetri nelle vecchie auto,ma io non ho idea di come si faccia...
grazie x la dettagliatissima spiegazione....si anke a me avevano detto il metodo con il filo ma nn so come iniziare...
Cmq grazie domani proverò...
E montarne uno in alluminio?Oltre al fatto che è originale per me fai molto prima e se non disponi della pinza te lo montano in qualsiasi centro Piaggio...
Io ero riuscito a montarlo senza smontare il manubrio (non avevo voglia). La tecnica è stata più o meno questa: Mettendoti dovanti alla vespa e partendo da un capo del bordoscudo, lo divarichi con un coltellino (occhio alle dita) e prosegui lungo tutto lo scudo facendo sempre pressione dal lato in modo da accavallare bene il bordo allo scudo. Il momento critico è nella parte superiore dello scudo perchè c'è meno spazio. In pratica non lo fai scorrere lungo tutto il bordo dello scudo ma lo incastri solo dai fianchi.
Buona fortuna
Io avevo provato così ma mi si ammaccava tutto e veniva una schifezza.Evidentemente non sono tutti uguali e dipenderà soprattutto da quanto è flessibile il materiale con cui è costruito...
grazie x le risposte raga![]()
![]()
Ciao, l'ho appena montato ad un amico su un px del 1982..Era la nostra "prima volta" e la paura si rovinare la carrozzzeria era tanta. Se viene montato bene, fa cambiar faccia alla vespa..
Riscaldalo un pò con un phon, diventa meno fragile.
Credimi è più facile a spiegarsi che a farsi e comunque non usare cacciaviti o coltellini.
Man mano che entra, fallo ruotare e mantienilo leggermente curvato in modo da alleggerire la pressione tra i lembi.
Ricordati che alla fine dovrai quasi sicuramente tagliare a misura le due parti finali e poi bloccarle con un rivetto assieme al terminale striscia pedana sovrapponendolo per un paio di centimetri.
Originariamente Scritto da marcuzzo
Originariamente Scritto da tommyet3
![]()
Grande Marcuzzo![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
grazie raga...ma mi sto ancora uccidendo a metterlo....soprattutto nella parte superiore dove fa la curva.....![]()
![]()
![]()
io l'ho montato senza nessun attrezzo , sono partito dal lato destro della pedana per poi salire piano piano, addirittura avevo anche il manubrio montato.
Evidentemente esistono diverse qualità di plastica per i bordi scudo ...........alcune si inseriscono con più facilità altre che fanno sudare![]()
ciao
gianni
Mica detto. Un PX del 1984 dovrebbe essere Arcobaleno, per cui bordoscudo in plastica, colore argentato.Originariamente Scritto da tommyramone
Oopss,hai ragione,mi ero soffermato sulla ''e'' e non ho pensato all'anno...Originariamente Scritto da Marben
![]()