Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: scalando marcia gratta

  1. #1
    VRista L'avatar di anonimus
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    451
    Potenza Reputazione
    18

    scalando marcia gratta

    ragazzi ho da poco notato un rumore anomalo sul mio px125.....quando scalo marcia, a regimi alti, nel rilasciare la frizione sembra come che gratta, insomma si sente un rumore di attrito.....premetto che ho sotto il gt DR e che questa cosa me la fa dall'altro giorno che il mecca mi ha dato un'occhiata generale dopo la sostituzione del gt.ha dato un'occhiata alle puntine (mi sembra che le ha anche pulite con una specie di spazzoletta-lima), regolato carburazione e serrato la testa......

    che può essere?

    inoltre da quando ho montato il gt in 4a una volta tirata come rivado a dare gas la vespa sembra imbrattata o cmq ha subito un buco/ritardo e poi va bene......

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Per me è questione di frizione,prova a tirarla un pelo dal registro.Comunque ti assicuro che il gruppo termico e puntino non centrano nulla...Per il secondo problema mi verrebbe da pensare all'anticipo,ma prima controlla candela e carburazione...

  3. #3
    VRista L'avatar di anonimus
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    451
    Potenza Reputazione
    18
    la frizione l'ho sostituita nel momento in cui ho montato il gt....per cui ora ha 800km scarsi....

    per il secondo prob considera pure che ho fatto il rodaggio usando miscela al 4 e ora stò al 3......intendi anticipo del volano?

    grazie tommy

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    E' il parastrappi

  5. #5
    VRista L'avatar di anonimus
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    451
    Potenza Reputazione
    18
    ovvero?

  6. #6
    VRista L'avatar di anonimus
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    451
    Potenza Reputazione
    18
    se fosse veramente il parastrappi posso camminarci cmq cercando di non scalare ad alti regimi?
    per sostituire il parastrappi va aperto tutto il motore?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Attenzione,prima di arrivare al parastrappi controlla il discorso frizione.A tal proposito mi riferivo alla tiranteria,non all'usura....

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da anonimus
    se fosse veramente il parastrappi posso camminarci cmq cercando di non scalare ad alti regimi?
    per sostituire il parastrappi va aperto tutto il motore?
    Purtroppo si, l'albero dove e' innestato il parastrappi, chiamato anche albero di natale, e' l'ultima cosa che si smonta in un motore... dopo aver dovuto smontare tutto il resto..

    Ma scusa la domanda scema... c'e' olio nel cambio?

    Citazione Originariamente Scritto da anonimus

    inoltre da quando ho montato il gt in 4a una volta tirata come rivado a dare gas la Vespa sembra imbrattata o cmq ha subito un buco/ritardo e poi va bene......
    Carburazione e/o buco sul filtro dell'aria da trapanare in corrispondenza del freno aria.

  9. #9
    VRista L'avatar di anonimus
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    451
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Citazione Originariamente Scritto da anonimus
    se fosse veramente il parastrappi posso camminarci cmq cercando di non scalare ad alti regimi?
    per sostituire il parastrappi va aperto tutto il motore?
    Purtroppo si, l'albero dove e' innestato il parastrappi, chiamato anche albero di natale, e' l'ultima cosa che si smonta in un motore... dopo aver dovuto smontare tutto il resto..

    Ma scusa la domanda scema... c'e' olio nel cambio?

    Citazione Originariamente Scritto da anonimus

    inoltre da quando ho montato il gt in 4a una volta tirata come rivado a dare gas la Vespa sembra imbrattata o cmq ha subito un buco/ritardo e poi va bene......
    Carburazione e/o buco sul filtro dell'aria da trapanare in corrispondenza del freno aria.
    ma posso camminarci per quest'estate e rimandare tutto a settembre?o corro il rischio di fare danni peggiori?o peggio di rimanere a piedi da un momento all'altro?

    nel cambio c'è l'olio, è stato sostituito nel momento in cui ho cambiato gt.

    il freno aria qual'è?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •