Ragazzi,ho un problema a cui non riesco a venire a capo,e mi affido a voi per risolverlo una volta per tutte.Sulla mia PX125E dell'83,ho montato qualche anno fa un gt polini 177(senza limare),lasciando stare il carburatore originale com'era in modo da salvaguardare i consumi.La Vespa ha da sempre presentato problemi di carburazione,e dopo migliaia di tentativi e regolazioni ero riuscito a raggiungere un livello accettabile,che comportava comunque il dover tirare sempre l'aria per mettere in moto anche da calda e qualche irregolarità trascurabile di tanto in tanto nel funzionamento,ma tutto sommato mi soddisfaceva.Dall'anno scorso ho rimontato il padellino che ne aveva perfino migliorato le prestazioni rispetto alla espansione Polini che avevo prima,e che sarei anche disposto a rimontare.Il problema più grosso sorge un paio di settimane fa ad un raduno:già partendo da casa capisco che c'era qualcosa che non andava,dovevo tenere accelerato per non farla spegnere e perdeva colpi,controllo la candela che si presenta marrone e asciutta,quindi penso che sia magra e procedo ad ingrassare,ma con sorpresa noto che in qualsiasi modo giro le viti della regolazione non cambia nulla.A quel punto lascio il mondo come sta e lascio proseguire la giornata.Durante il giro uno mi si affianca e mi dice che non mi funziona lo stop,e così mi accorgo che mi è saltata ogni lampadina presente sulla Vespa,funziona solo il clacson...regolatore bruciato!Lì per lì penso che allora il problema di minimo potrebbe essere un problema elettrico.A casa controllo la scintilla e vedo che non è regolare come dovrebbe,so che il regolatore non centra per questo ma dovendolo cambiare comunque...
Fino ad oggi per i vari impegni non ero riuscito a sistemarla,quindi nel pomeriggio vado a comprare tutta la serie delle lampadine,il regolatore e una candela nuova(nippon denso).Cambio tutto e le luci funzionano ma il resto è tutto come prima,va da schifo!A quel punto torno dal ricambista e mi faccio ''prestare'' una centralina nuova,e compro pure il filo della candela nuovo,kit guarnizioni carburatore e spillo conico.Cambio la centralina,smonto il carburatore,cambio tutto,pulisco il filtro aria,i getti,rimonto tutto,provo la scintilla ed è perfetta,quindi penso di esserne venuto a capo...e invece solita storia.Non riesco a carburarla in nessun modo,come giro giro è sempre uguale.Purtroppo non dispongo di un altro carburatore per provare,ma sono convinto che taglierei la testa al toro...A questo punto,scusandomi per averla presa larga vi chiedo cosa posso fare...nel senso...c'è una configurazione collaudata da seguire(getti,fori nel filtro o che so io)o devo prendere in considerazione di sostituire l'intero carburatore magari con uno più grosso?Potrebbe essersi danneggiato nelle infinite regolazioni?
Grazie a tutti e scusatemi per il poema....