Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Che carburatore o quale carburazione per il mio PX?

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Che carburatore o quale carburazione per il mio PX?

    Ragazzi,ho un problema a cui non riesco a venire a capo,e mi affido a voi per risolverlo una volta per tutte.Sulla mia PX125E dell'83,ho montato qualche anno fa un gt polini 177(senza limare),lasciando stare il carburatore originale com'era in modo da salvaguardare i consumi.La Vespa ha da sempre presentato problemi di carburazione,e dopo migliaia di tentativi e regolazioni ero riuscito a raggiungere un livello accettabile,che comportava comunque il dover tirare sempre l'aria per mettere in moto anche da calda e qualche irregolarità trascurabile di tanto in tanto nel funzionamento,ma tutto sommato mi soddisfaceva.Dall'anno scorso ho rimontato il padellino che ne aveva perfino migliorato le prestazioni rispetto alla espansione Polini che avevo prima,e che sarei anche disposto a rimontare.Il problema più grosso sorge un paio di settimane fa ad un raduno:già partendo da casa capisco che c'era qualcosa che non andava,dovevo tenere accelerato per non farla spegnere e perdeva colpi,controllo la candela che si presenta marrone e asciutta,quindi penso che sia magra e procedo ad ingrassare,ma con sorpresa noto che in qualsiasi modo giro le viti della regolazione non cambia nulla.A quel punto lascio il mondo come sta e lascio proseguire la giornata.Durante il giro uno mi si affianca e mi dice che non mi funziona lo stop,e così mi accorgo che mi è saltata ogni lampadina presente sulla Vespa,funziona solo il clacson...regolatore bruciato!Lì per lì penso che allora il problema di minimo potrebbe essere un problema elettrico.A casa controllo la scintilla e vedo che non è regolare come dovrebbe,so che il regolatore non centra per questo ma dovendolo cambiare comunque...
    Fino ad oggi per i vari impegni non ero riuscito a sistemarla,quindi nel pomeriggio vado a comprare tutta la serie delle lampadine,il regolatore e una candela nuova(nippon denso).Cambio tutto e le luci funzionano ma il resto è tutto come prima,va da schifo!A quel punto torno dal ricambista e mi faccio ''prestare'' una centralina nuova,e compro pure il filo della candela nuovo,kit guarnizioni carburatore e spillo conico.Cambio la centralina,smonto il carburatore,cambio tutto,pulisco il filtro aria,i getti,rimonto tutto,provo la scintilla ed è perfetta,quindi penso di esserne venuto a capo...e invece solita storia.Non riesco a carburarla in nessun modo,come giro giro è sempre uguale.Purtroppo non dispongo di un altro carburatore per provare,ma sono convinto che taglierei la testa al toro...A questo punto,scusandomi per averla presa larga vi chiedo cosa posso fare...nel senso...c'è una configurazione collaudata da seguire(getti,fori nel filtro o che so io)o devo prendere in considerazione di sostituire l'intero carburatore magari con uno più grosso?Potrebbe essersi danneggiato nelle infinite regolazioni?
    Grazie a tutti e scusatemi per il poema....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    andiamo in ordine
    il filtro aria lo hai foorato?
    il mio 151 senza filtro forato mi dava gl stessi problemi.
    che getto max monti?
    poi un'altra cosa, non è che la pippetta della candela è cristallizzata e va a massa? ho sentito dire che a volte capita.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Andando appunto per ordine:il filtro non è forato e chiedevo appunto se e come farlo.Il getto massimo al momento non me lo ricordo,domani ci guardo e vi dò info più dettagliate,ma posso dire con certezza che è quello originale.Non capisco la questione della pippetta,in che senso cristallizzata?Comunque ho sostituito la candela,cavo nuovo avvitato nella centralina nuova e la relativa forcina...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Ho smontato il tutto,e questa è la mia attuale configurazione:
    Getto max 100
    Getto min 45-140
    Freno aria 160
    Emulsionatore BE5
    Filtro aria immacolato....Help me please.....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Oggi ho letto qualche vecchio post riguardo a quanto citato sopra,e quindi sono andato dal ricambista ed ho acquistato i getti del massimo da 102,105 e 108,l'emulsionatore BE3 purtroppo non ce l'avevano.Ora,come mi consigliate di procedere?Parto dal più piccolo e li provo tutti?E riguardo al foro sul filtro che mi consigliate?Un'altra domanda che può sembrare stupida:va forato anche il coperchio della scatola del carburatore in corrispondenza del foro effettuato sul filtro????

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    In attesa di qualcuno che possa aiutarmi(si spera),dato che oggi non sono andato al lavoro poichè sono andato a donare il sangue ed ho avuto il tempo,ho provato a forare il filtro in corrispondenza del freno aria con una punta da 4,5mm, il foro non l'ho fatto passante ma solo nella parte inferiore del filtro,ho fatto bene?Poi ho provato a mettere prima il getto del massimo da 105 e poi quello da 108.Poi ho regolato la vite di regolazione posteriore a un giro e mezzo indietro rispetto al tutto avvitato.Sembra leggermente migliorata,ma non tiene il minimo,va in moto solo con l'aria tirata e la candela appare chiara e asciutta...
    Qualcuno sa dirmi qualcosa???

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Castellammare di stabia
    Età
    45
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0
    infatti si io ormai ho gettato la spugna nessuno e dico nessuno ha saputo a distanza di 4 mesi risolvere il tuo ed il mio problema!da quel che ho potuto apprendere sarebbe da cambiare tutti i getti del carburo sia quello del minimo che quello del massimo con emulsionatote e freno aria equivalenti al px 150.non li ho trovati nemmeno in mamma piaggio.dimmi una cosa ma la tua px al regime minimo costante il carburo sfarfalla tipo carburazione grassa?a me addirittura ora sputa benza dal carburo oggi sostituisco spillo conico e galleggiante poi ti faccio sapere!ah dimenticavo se risolvi fammi un cenno ok?

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Secondo me tira aria da qualche parte e mi sa proprio che potrebbe essere il paraolio del lato frizione.

  9. #9
    Io proverei con un altro carb 20/20
    IL MIO px monta il polini 177,carb originale getto 110 foro da 4 al filtro, candela NGK B7 , marmitta sitoplus e va da dio con consumi contenuti,
    Avevo la marm polini,ma l'ho tolta e venduta perche' non rendeva nell'allungo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •