Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 48 di 48

Discussione: RESTAURO VESPA 150 SPRINT 1967 -FINITO-

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Picci dove vedi la scritta montata al contrario è la vespa prima del restauro!!

    Comunque complimenti per il restauro, ottimo lavoro... e complimenti anche per l'officina.. Ma hai una vespa come carrello???

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    Picci dove vedi la scritta montata al contrario è la Vespa prima del restauro!!

    Comunque complimenti per il restauro, ottimo lavoro... e complimenti anche per l'officina.. Ma hai una Vespa come carrello???
    L'officina non è la mia...è del restauratore Piero Carbonara
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Mamma mia che lavoracci aveva subito prima, faceva pura.. piena di resina!

    Ora è bellissima, complimenti!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #29
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    spettacolare, io per le sprint ne ne vado matto, ti è venuta davvero bella.
    quando mi deciderò di rifare la mia mi sa che mi servirà qualche tuo consiglio.

    ciao
    gianni

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    Ma hai una Vespa come carrello???
    Non è una Vespa intera...è solo lo scudo saldato al carrello
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    complimenti veramente bellissima... ottimo lavoro
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  7. #32
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    nn condivido ne l'antirombo interno alla scocca ne il motore sabbiato.
    del resto ottimo lavoro

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Età
    51
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    18
    Quando la scocca è troppo rovinata è meglio utilizzare l'antirombo e non lo stucco, che ne dici?

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Età
    51
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    18
    Xkè non condividi la sabbiatura al motore?

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    complimenti è bellissima..!!
    è stata riverniciata? nelle prime foto il colore sembra essere più scuro..forse è un effetto della fotocamera..mentre nelle ultime sembra essere uguale alla mia.
    Le manopole sono originali? se no, sei riuscito a trovare quelle con il logo esagonale?
    tu hai 2 specchietti rettangolari, mentre io uno tondo..va bene lo stesso?
    infine io ho il clacson montato con le strisce orizzontali..

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    Si è stata sabbiata e riverniciata, nella prima foto il colore è più scuro ed è stata riverniciata colore Azzurro Metallizzato cod. Ma Mayer 1.268.0110
    Le manpole non sono con il logo esagonale perchè non le ho trovate
    Per gli specchietti credo vadino bene tutti (tranne quelli in plastica) dato che la Vespa non usciva dalla fabbrica con gli specchietti
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    il mio è cromato ma purtroppo è in plastica..
    anche la mia è stata riverniciata ma me ne sono un pò pentito perchè ho saputo che rifare quel colore è difficilissimo..però la mia era messa peggio..troppi graffi e botte..
    maledette manopole..mi sa che anch'io cederò a quelle con il logo rettangolare..ora ho quelle nere della Veloce che non posso proprio vedere..

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    maledette manopole..mi sa che anch'io cederò a quelle con il logo rettangolare..ora ho quelle nere della Veloce che non posso proprio vedere..
    Anche a me hanno proposto quelle della sprint v. ma ho preferito mettere quelle con il vecchio logo
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    il mio è cromato ma purtroppo è in plastica..
    Io ho messo quelli del Beverly
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da ilovevespa
    il mio è cromato ma purtroppo è in plastica..
    Io ho messo quelli del Beverly
    ah..idea furba! son molto belli.sono in metallo? quanto ti son venuti?
    un'altra cosa che vorrei trovare in metallo sono i copri mozzi, che al momento non ho..
    che tu sappia zangheratti li ha in plastica?
    Ti faccio tante domande... ma sei uno dei pochi che ho incontrato che ha la vespa simile alla mia

  16. #41
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    L'ammortizzatore posteriore non va zincato, e la cuffia motore non va alluminio. Entrambi i pezzi, vanno fosfatati.
    Il colore che si vede, è quello rale, o è un difetto ottico? Sembrerebbe troppo blu.
    Perchè la scritta Vespa S. è inclinata al contrario?
    Nella prima foto, si vede il gancio di chiusura del cofano motore verniciato e così, pure le guaine. E' una foto di prima del restauro?
    Proprio per evitare queste confusioni, sarebbe bene aggiungere qualche commento alle foto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    Se non ricordo bene 26 € cad.
    I copri mozzi sono in metallo ma non ho lapiù pallida idea se zangheratti li ha in plastica
    E non ti preoccupare se mi fai tante domande
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    L'ammortizzatore posteriore non va zincato, e la cuffia motore non va alluminio. Entrambi i pezzi, vanno fosfatati.
    Il colore che si vede, è quello rale, o è un difetto ottico? Sembrerebbe troppo blu.
    Perchè la scritta Vespa S. è inclinata al contrario?
    Nella prima foto, si vede il gancio di chiusura del cofano motore verniciato e così, pure le guaine. E' una foto di prima del restauro?
    Proprio per evitare queste confusioni, sarebbe bene aggiungere qualche commento alle foto.
    Le prime foto sono quelle prima del restauro...lì la Vespa aveva moltissime imprecisioni una delle tante è proprio il colore che, come dici tu, è troppo blu
    Appena posso aggiungo qualche precisione alle foto
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #44
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Rettifico quanto detto precedentemente. In pratica, ho visto le foto di come era prima del restauro, non accorgendomi che c'erano altre due pagine e che nelle pagine successive c'erano altre foto. Ci sono comunque delle cose su cui non concordo, tipo la sabbiatura del motore, il cxopribiscottino anteriore, la zincatura dell'ammortizzatore posteriore, la lucidatura del mollone anteriore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #45
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da 150sprint
    Xkè non condividi la sabbiatura al motore?
    perche il motore va lavato.

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    infine io ho il clacson montato con le strisce orizzontali..
    Non me ne ero accorto che il mio era montato con le strisce verticali e breve lo farò addrizzare
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #47
    allora complimenti ancora per il restauro

    qualche domandina visto che anche io sono in procinto di fare una rinfrescatina alla mia sprint.

    la vernice usata è alla nitro max meyer o bicomponente?
    le manopole oltre a non avere il logo esagonale piaggio di che colore sono? crema o grigie?
    grazie per la gentile risposta magari mi vengoo altre domandine
    saluti

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    Ciao
    alla domanda della vernice non ti so rispondere.
    Le manopole sono grigie
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •