Grazie a tutti finalmente delle risposte che aspettavo da giorni...a mio parere è tutto serrato bene e anche le guarnizioni che le ho cambiate tutte in occasione della pulita generale del carburatore....Originariamente Scritto da highlander
quello che potrei controllare e che farò al più presto è il tubo della benzina come mi avete consigliato...anche se a dir la verità è così corto che faccio sempre una fatica cane a togliere il serbatoio.
Infine ripeto la mia configurazione: GT 177DR con il rimanente originale e getto del max composto da
freno aria 160
emulsionatore BE5
getto MAX 110
Questa è la mia configurazione con il quale la vespa da problemi..
Devo però anche aggiornarvi, perchè oggi ho provato andare dal meccanico il quale mi ha dato un getto max 105, l'ho montato e provato questa sera e la vespa mi sembra vada un pò meglio nei bassi, anche se non dal tutto...è che ho paura che non sia troppo magra adesso....voi che dite?
Il discorso dell'emulsionatore...non so come mai nella mia vespa ci sia il BE5...anche secondo le mie conoscenze dovrei avere il BE3, eppure mi trovo montato questo...oggi infatti ho avuto un dibattito con il meccanico perchè volevo cambiare l'emulsionatore e lui mi ha detto che quello li non si cambia, che si deve cambiare il getto max e provare con quello!
Ma secondo me quel meccanico non capisce una mazza e mi fa imbestialire..l'emulsionatore secondo teoria serve nei medi...giusto?
E il BE3 ingrassa la miscela rispetto il BE5!
Invece il meccanico mi dice che quello li non si cambia e che non centra niente con i medi...mah!
Sto sbagliando secondo voi?
Con una configurazione come la mia che tipo di colonnina montereste? Quali componenti?
grazie