vendono in Germania. Ha un solo difetto: costa 119 euro + spese di spedizione, naturalmente. Nessuno è in gradi di costruirlo? Dexolo, dove sei????
vendono in Germania. Ha un solo difetto: costa 119 euro + spese di spedizione, naturalmente. Nessuno è in gradi di costruirlo? Dexolo, dove sei????
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Io dico di si!Originariamente Scritto da senatore
Rudy - West
Un tornitore-fresatore non dovrebbe avere alcun problema,ma non vi pare che sia un pò scarso ad impugnatura?Per me non dev'essere facile farlo scorrere mantenendolo in squadro,a meno di non farlo col bullone appena accostato e in diverse passate....
Un'altra cosa a cui ho pensato ora....che si possa utilizzare anche per montare il bordoscudo in alluminio????
la mia ignoranza come sempre fa da padrona...
cos'è?!
Serve per mettere il bordo scudo
[SIGPIC][/SIGPIC]
No,è per ripassare i bordi della pedana quando sono rovinati.Anzi,a dire il vero per farli di sana pianta,quando la pedana è talmente marcia e occorre fare delle toppe con della lamiera di riporto...Ma con 2 boccole intercambiabili(quella interna più stretta e quella esterna più larga),per me si può tranquillamente usare per il bordoscudo...
Non direi, a me sembra che sia uno strumento per risagomare la pedana in corrispondenza dei listelli esterniOriginariamente Scritto da ilovevespa
Rudy - West
Infatti, è un attrezzo per orlare le lamiere, ma credo che, con opportune rotelle in gomma dura o teflon, possa servire anche per montare il bordoscudo, come giustamente dice tommyramone.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
beh, se mi fornite delle quote si può fare senza troppi problemi, anzi sicuramente si può fare anche meglio, magari con un impugnatura.
Cmq come dice tommyramone tirarlo a mano su una lamiera è fattibile? Secondo me sarà parecchio duro, specialmente se la lamiera di riporto è spessa
oppure è fatto in quel modo per chiuderlo nella morsa e far scorrere la lamiera?
Magari sostituendo il dado con un galletto e stringendo gradualmente mentre lo si fa andare avanti e indietro....
Seeeeeeeee, le quote e ndo le prendiamooo???
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ragioniamo, in teoria mi basterebbe il diametro delle curve (sopra-sotto) delle rotelle, poi il resto si fa
per intenderci questo
Io li ripasso mettendo un tondino da 8mm nell'incavatura e un mezzo tubino in ferro diametro interno circa 10,5mm all'esterno e schiaccio con un paio di pinze a grip,poi picchietto col martello in plastica e il risultato(credetemi)è davvero ottimo.Quindi le quote ve le ho appena date io....![]()
...non ci si può risalire dal canale di una pedana ?
Ci sono differenze a seconda dei modelli ? non ci ho mai fatto caso.
Comunque bell'attrezzino...
Creative Engineering
che è più o meno il sistema che ho imparato da questo sito per raddrizzare le barrette della chiappa destra della rally
cmq correggimi se sbaglio ho aggiornato il disegno
Sì,direi che così ci siamo....il diametro interno del resto è facilmente verificabile provando con delle punte da trapano,il 7,5 è troppo piccolo e l'8,5 troppo grande,poi ad 8 si aggiunge lo spessore della lamiera X 2,+ un pò di tolleranza dovuta allo spessore della vernice e voilà...
ma come dice ric sono tutte uguali? o cambiano i diametri a seconda della vespa ?
poi altra domanda, le rotelle devono essere temprate? o basta un materiale molto duro?
Per il Px e tutte le small sicuramente è così,di altri modelli non ne ho mai restaurate e non ci metto la mano sul fuoco.Come materiale per me non è necessario niente di eccessivamente duro,sicuramente niente di temprato...
ok, allora vedo se riesco a farlo prima delle ferie, più che altro il mio problema è che devo farlo quando non ho il capo in mezzo alle scatole![]()
Voi tirate a sorte per chi dovrà testarlo![]()
Capisco bene cosa vuol dire,siam tutti sulla stessa barca...![]()
Serio! io ci sto smadonnando un po per rimettere in quadro la bordatura.. ehehhe
Anch'io faccio come tommyramone. Tondo, tubo, pinza a scatto e martello.