A me non paiono tanti......guardate quanti ne ho e da quanto sono iscritto io...
![]()
![]()
![]()
A me non paiono tanti......guardate quanti ne ho e da quanto sono iscritto io...
![]()
![]()
![]()
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...
é da prima che sono iscritto che leggo questo forum, e da quando sono registrato intervengo sporadicamente pur leggendolo giornalmente.Non sono un commerciante, ma un appassionato, che non può "vendere niente" in questo sito perchè non interviene spesso e non ha raggiunto i 200 messaggi.Se devo intervenire, solo per scrivere delle cazzate, e per questo essere considerato assiduo frequentatore, tanto vale leggere post utili, riguardanti restauro ed altro che sono veramente la linfa di questi forum.Quello che vorrei far capire è che i "capi" del sito vedono quando un utente esegue il login e contrariamente a quanto scritto è possibile fare anche una piccola scrematura da questo piccolissimo dettaglio.
Come viene fatto adesso, noi che non abbiamo raggiunto il numero di post necessario, e non interveniamo in modo massiccio, ma frequentiamo assiduamente se solo anche leggendo siamo considerati alla stregua di venditori senza scrupoli.
Credo che sarebbe più giusto "tutelare" questo tipo di utenti/lettori.
Io non invece pur considerando concettualmente corretto quello che dici non sono daccordo con la "tutela" di cui parli. Perchè in questo modo le regole non sarebbero precise ed uguali per tutte come sono ora, ma arbitrarie.
Io come te penso che VR sia un forum in cui i post utili siano la sua linfa, ma questa linfa non bisogna solo succhiarla ma anche darla, io nel mio piccolo qualcosa so (molto poco in realtà) e quando ne ho avuto le possibilità ho condiviso il mio " sapere " con chi ne aveva bisogno. E penso (spero) che questo sia servito almeno in piccola parte ad arricchire questo forum.
Con questo non mi sento un eletto che può vendere sul mercatino, ma parte di un gruppo di amici che mi danno alcune possibilità in più rispetto ad altri...
Il mio sapere se pur tale è mediocre ma sono dispostissimo a metterlo a disposizione di tutti; chi mi conosce lo sa.Non trovo definire chi non posta messaggi un succhiatore di sapere; è solo che in questo grandissimo forum le nozioni legate al verbo vengono (giustamente) date da amici molto più "anziani" e indicati di me nel frequentare questo.Infine non sono in sintonia sul fatto che nel modo da me descritto in merito alla tutela di coloro che non partecipano scrivendo bensì solo leggendo (consapevole sia motivo di orgoglio essere letti ed apprezzati) sia discriminatorio nei confronti delle regole fino a farle diventare arbitrarie.L'esempio è legato in alcuni interventi di mod i quali hanno espressamente citato il caso di un utente che ha postato circa 50 (fino a quando la barriera era rimasta tale) messaggi in meno di un'ora e dove è stata subito intrapresa azione di "bannaggio" e seguente cancellazione del nik.Se (e lo scrivo virgolettato) "volessi essere un guasta feste o rompi coglioni a dir si voglia nemmeno 1000 messaggi basterebbero a fermare un'azione tale".Mi rendo conto che quanto precedentemente scritto sia un caso limite ma doveroso da portare come semplice esempio.
Torno a ripetere che i "capi" di questo sito controllano giornalmente i login e logout inerenti all'attivita del medesimo.
In ultimo come credo si possa tranquillamente dedurre che considero un limite questa imposizione.
Inoltre nei precedenti messaggi come ho già anticipato in precedenza riguardante il caso della cancellazione dell'utente furbino, e successiva decisione di aumentare i post a crescere pro mercatino (prima 50 poi 100 succ. 200)che si fa...... punirne cento per educarne uno????
E tutti a dire: hai fatto bene, sono d'accordo..... mah, sono un tantino perplesso. Il nuovo utente che si avvicina a tale sito/forum ha un responso positivo???
Con questo non voglio tediare nessuno.......
W la vespa W la lambretta W l'iso W il guizzo W molteni W aermacchi e se mi sono dimenticato qualche casa produttrice ITALIANA wiva anche quelle![]()
Ho citato il primo messaggio di questo post, delle 3 cose evidenziate in rosso mi pare tu ne faccia principalmente una sola, frequentare, se facessi abitualmente anche le altre 2 non saremmo arrivati a scrivere queste cose non trovi?
Oltretutto sarebbe un vantaggio anche per te che vuoi vendere, se fossi un utente conosciuto di cui tutti si ricordano e probabilmente si fidano venderesti sicuramente meglio i tuoi oggetti, sei daccordo?
![]()
CIAO
io mi sono iscritto da poco, e "a memoria" mi sembrava che i messaggi fossero 100 poi passati a 200 e mi son detto: "cacchio ho un box pieno di roba... e bla bla bla" ma poi cmq 3 o 4 cose le ho vendute qui, senza fare annunci, ma leggendo i vari 3rd, e a direi a prezzi stracciati, tipo sella a 20€ compresa spedizione e poi sono andato in giro a cercare pezzi per altri vespisti ecc, ho imparato a leggere di più seguendo quello che mi interessa, per conoscervi un pò meglio.
P.S. tanto la roba si può vendere su ebay/subito/ecc. e sicuramente si fanno più soldi, mi sembra di aver capito che qui è come in famiglia, le cose si fanno per passione senza tener conto dei prezzi folli che ci sono in giro...
Pace a tutti Fratelli![]()
E chi te l'ha detto, questo? Perdonami, ma una controllo del genere, oltre che tecnicamente difficile, è una pratica anche troppo invadente in termini di privacy e mai ci sogneremmo di fare qualcosa del genere. E poi, ammesso che non sia una pratica "antipatica", richiederebbe del tempo e delle funzioni specifiche. Oltretutto poi per ottenere dei dati "non giustificabili", mentre il numero dei post è evidente e "verificabile".
Il limite dei post non è punitivo, come dicevi, bensì preventivo. 200 post non sono così difficili da raggiungere e scoraggiano i venditori professionisti; partiamo comunque da un presupposto: queste misure non sono un capriccio, ma si sono rese necessarie. E se davvero hai seguito il forum negli ultimi due anni, sai benissimo che non sono scelte campate per aria.
Che una simile limitazione costituisca un disagio per alcuni, è fuori discussione; ma non è un disagio definitivo, nel senso che partecipando la soglia dei 200 post si raggiunge in tempi più che ragionevoli. Ovviamente non deve essere un incentivo a postare a vanvera: ce ne accorgeremmo e le conseguenze sarebbero, logicamente, più drastiche. Se le norme ci sono vanno rispettate!
Alla fine non comprendo la foga del voler vendere a tutti i costi qui. Capisco che un forum con 10000 iscritti possa essere una piazza invitante per fare soldi, ma se la finalità è quella si può tranquillamente optare per altri siti, meglio ancora se specializzati nelle compravendite.
Mi spiace piuttosto che vi sia un interesse così forte per l'area mercatino, che è decisamente collaterale a tutto il resto. Insomma, non è certo l'essenza di questo sito, ed è una delusione apprendere che qualcuno abbia più interesse a postare nel mercatino, piuttosto che nelle altre sezioni.
Prendetelo come sfogo personale e non come apologia delle scelte dello staff, che in fondo si giustificano col semplice raggiungimento degli scopi prefissati nell'interesse di tutti.
Concludo che la soglia minima dei post è una prassi in molti forum; esistono siti che precludono l'accesso anche alle sezioni tecniche più "ricche" solo a chi ha già accumulato un determinato numero di messaggi in altre sezioni.
Per quanto riguarda il mercatino è soluzione diffusa ed apprezzata. E' stata adottata anche nel forum di discussione riguardante il modello della mia auto.. Con buona pace di tutti e con la soddisfazione di chi frequenta il sito con passione.
Ho tagliato la prima parte del messaggio perchè l'essenza di tale sta nelle prime righe di questo conservato: specifico che non mi interessa vendere e fare soldi con VR, SONO SOLO UN APPASSIONATO, lo scopo di queste due righe da me volutamente scritte è tutt'altro.(anche se la prima volta che ho scritto su questo forum è perchè tacciato come venditore spietato in un post. dal quale mi si è levata una leggera incazzatura)Se vai a leggere i tr precedenti all'interno del medesimo specifico che tale soluzione la considero un limite (e passatemi il termine) a livello democratico.Dal mio punto di vista da chi viene da fuori si ha la sensazione di arrivare in un luogo tendenzialmente "privato" (termine forte, ma credo dia la sensazione di quanto voglio far capire) e non nego come ripeto che questa impressione non l'ho avuta solo io (anche amici appassionati iscritti ma che per n motivi non hanno moltissimo tempo per essere attivi hanno questa idea) e per tanto mi è sembrato corretto scriverlo e farlo presente all'interno del medesimo visto che ho il piacere di leggervi assiduamente.Ho suggerito un "modo" dove l'amministratore ha la possibilità di gestire la situazione che ritengo anche abbastanza semplice nella modalità delle entrate e delle uscite tramite il login e logout (è al contrario di quanto asserisci molto più semplice monitorare le connessioni visto che per leggere in termini esaustivi un post si deve eseguire il login) e da questo verificare la bontà dell'utente appassionato.Si parla di regole (giustamente) , ivi basta scriverlo e specificarlo nella policy del forum e del sito.
Con tutto questo il sottoscritto non ha assoluta intenzione di aprire una polemica, ma torno a far presente il pensiero di un appassionato sentitosi indicativamente "discriminato" (termine molto forte, ma non me ne sono venuti in mente altri).
Per me tirare in ballo termini come democrazia e discriminazione è esagerato; specie per quanto riguarda la prima, visto che non si limita la libertà di espressione.
Il controllo dei login per me resta una soluzione poco affidabile, se non pilotabile con qualche accorgimento ed un po' di codice.
Quanto alla questione "privato", mi sembra un eccessivo risentimento nei confronti di una limitazione.. Visto che comunque su 10000 utenti sono moltissimi quelli che hanno i requisiti per accedere, insomma non strumentalizziamo questo aspetto per esprimere un giudizio su tutto un'ambiente, visto che tale ambiente coinvolge persone di tutte le età, che abitano spesso a distanza di centinaia o di migliaia di chilometri.. Insomma non si può dire che sia una società chiusa, quella di questo forum.
La limitazione è e resta un compromesso, resosi necessario, noi per primi avremmo preferito non doverlo inserire. Ma è il male minore per non rendere VR un sito di compravendite: non lo è e non lo deve essere!
E' giusto discutere della cosa, ma non vedo soluzioni diverse, se non quella di eliminare il mercatino definitivamente, così da togliere la componente "discriminatoria": penso si possa valutare anche una soluzione di questo genere, ma non mi sembra una soluzione costruttiva, anche se è l'unico modo per non trasformarci in una sorta si secondamano bis.
Però fatico a comprendere la ragione vera, visto che non vedo perchè si debba parlare di discriminazione... Non ho mai visto insinuazioni di questo genere su altri forum che adottano la medesima politica.
Non capisco, a me sembra un pó di contraddizione.
Pensi che siamo una "nicchia privata" peró ti fa piacere leggerci? A mio avviso VR non puó essere piú pubblico di cosí, ovunque ti trovi nel mondo accendi un computer, navighi con un browser e la pagina si apre, fai il login e hai tutte le risorse, il forum a portata di schermo; non solo, digiti una qualsiasi domanda e hai almeno 4/5 persone nel peggiore dei casi pronte a risponderti al meglio della propria conoscenza. Di coseguenza mi viene da pensare che chi pensa al gruppo di VR come "esclusivo" ha poca conoscenza del sito stesso o tendenzialmente é chiuso nella propria compagnia escludendosi a priori e non considera questa "amicizia pseudo-epistolare" come reale. Che invece lo é in tutto e per tutto.
Non ci sono precedenti di nessuno escluso dal "gruppo" a meno che non si sia comportato in maniera antisociale. Mi sembra bene che ad ogni nuovo iscritto ci sia una sfilza di benvenuti, abbastanza da far impallidire qualsiasi missione umanitaria.
Per essere parte del "gruppo" basta voler farne parte.
Apriamo le idee, la fantascienza ci ha dato in prestito questo grande strumento che si chiama internet, la distanza ormai é solo un limite nelle nostre menti.
Voglio infine dire la mia sul discorso del limite dei messaggi, se anche fosse umanamente possibile gestire e controllare quante volte un utente fa il login, come si fa a fare distinzione tra un utente "genuino" e un "furbo" solo contando quante pagine legge? Non é un dato rilevante in mia opinione, anche un comune commerciante puó entrare quante volte vuole, mica c'é un limite.
Potresti allora ribattere che le pagine visitate possano essere diverse, in qualitá per esempio, al cui ti rispondo che se ci si deve anche preoccupare di che pagine guardano gli utenti, quante volte fanno il login, quante volte rispondono sensatamente e non una singola parola... diventa un lavoro sovrumano ed essenzialemente un blob, nonsenso.
Ergo, 200 messaggi é il limite per mettere un annuncio sul mercatino. Siamo anche pronti ad innalzare la soglia se si rivelasse necessario cosi come in passato. Punto e basta, se hai premura di vendere una Vespa o una parte di ricambio che sia c'é ebay, subito.it e quanto di analogo, ci sono decine di siti dove postare un annuncio.
Qui il mercatino é solo uno strumento di "scambio" tra di noi, appassionati.
Nessuno dice che tu non sei un appassionato, nessuno implica che tu sia un commerciante, chiediamo solo di farti conoscere e data la natura stessa del sito l'unico modo é partecipare attivamente al forum. 200 messaggi sono uno strumento tuo per farti conoscere e per conoscere noi, i tuoi 200 messaggi sono lo strumento di noi moderatori di conoscerti e di farci conoscere.
![]()
IL mio tr, come ho anticipato non ha vena polemica come mi sembra che neropongo abbia interpretato; ha solo voluto evidenziare da parte mia una SENSAZIONE la quale è personale e di un appassionato che non ha molto tempo a disposizione per poter partecipare in modo assiduo alla quotidianità di questo forum.E' solo un consiglio scritto, che se si vuole lo si valuta altrimenti non nasce (per lo meno da parte mia) nessun problema.
Ho riletto e riletto il mio penultimo post; ma carissimo neropongo ... hai capito cosa ho voluto scrivere???
Ti invito cortesemente a rileggere il tr perchè (perdonami) dalla tua risposta noto che non hai centrato il succo del discorso.Che mi sia spiegato male??
Non mi sembra di avere parlato in "termini tali" da ricevere una risposta attiva come la tua.
Boh, forse non ho capito il succo del tuo discorso ma non mi sembra che tu abbia interpretato la mia risposta altrettanto bene se la consideri una polemica o una risposta "attiva". Non é mia intenzione ne nel mio stile polemizzare, mi dispiace che sia stata considerata tale.
La mia voleva solo essere uno sviluppo in altri termini di quanto giá detto in precedenza, che non necessariamente é diretto a te ma a tutti quanti si troveranno a leggere questa discussione. Passo e chiudo.
![]()
Tranquillo, nessun problema.
![]()
Partecipando alle conversazione dei vari post si ci arriva alla somma dei msg che servono per post di vendita...dai basta parlare sempre![]()
ci sono quasi!!! :)
Onestamente capisco la necessità di evitare che il forum diventi un "ritrovo per piazzisti" però vorrei usare me come esempio, passo spessissimo a leggere praticamente tutti i giorni e cerco di affacciarmi il più possibile con interventi sulle discussioni, però ritengo anche giusto non mettere parola dove non c'entro niente, specialmente se il mio intervento non porta a nulla, poi non essendo particolarmente ferrato ma anzi agli inizi non posso certo permettermi di dare consigli, anzi casomi li devo chiedere spesso quindi non prevedo di raggiungere presto i 200...però boh ritengo che la regola dovrebbe poter avere dele eccezioniovviamente solo a discrezione dei mod.
Però poi mi rendo conto di quanta gente passa per questo forum e che non sia troppo plausibile seguire tutti :(
Spero che se mai dovessi vendere il mio vespino di essere arrivato alla soglia minima (spero di non doverlo vendere ma casomai meglio a qualcuno che indubbiamente ne avrà cura).
bon detto la mia torno a letto ciao ciao
ma scusate ne....a Saveriovespa non dite niente allora??
alla fine io ho ripetuto solo quello che ha detto lui in termini più concreti....