Sul VNB5 la scritta è in alluminio lucidato come quella del raly 200 prrima serie.
Il cuscino . . . guardati un po di foto in rete e scegli. Non era un accessorio piaggio ma aftermarket.
Sul VNB5 la scritta è in alluminio lucidato come quella del raly 200 prrima serie.
Il cuscino . . . guardati un po di foto in rete e scegli. Non era un accessorio piaggio ma aftermarket.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Grazie per la risposta!
Bella!!!
Originariamente Scritto da VespaRed
Bella cosa? La lamiera sverniciata e stuccata?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
un bel lavoro ma .........la sella anteriore devi assolutamente cambiarla ... quella montata è proprio brutta ed è a 45° a riposo
pascoli ce la bellissima , e ci va scritta post, e metti portaspecchio quello che si blocca su vite tenuta manubrio , quello che hai anche con gomme sotto alla lunga ti segna la vernice
poi fregi su cofani andrebbero piu corti si , fan post , e paraf ant con solo 1 vite ,,come mai??
adesso giraci e godila
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Cavolo sono passati parecchi mesi.
La vespa ormai era pronta nei primi mesi di quest'anno...ma a causa di una serie di fattori ho potuto usarla solo in questi giorni.
Sabato scorso una mezzoretta per l'esordio privato, oggi invece una oretta per il primo giro ufficiale con mia moglie.
Una emozione unica!
Marco
Ogni tanto riemergo!
Mi sono reso conto solo ora di non avere mai messo le foto ultimate.
Eccole
http://img688.imageshack.us/img688/2...mod1custom.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/1...2modcustom.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/2...4modcustom.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/8...7modcustom.jpg
Approfitto per fare un domandina generale.
Io la scorsa estate ho avuto un problema con il fissaggio dello specchietto. Mi era sta messa una gomma tra il manubrio e lo specchietto stesso, ma alla fine anche dopo successive fissaggio risultava sempre allentato.
A lungo andare mi segnato la vernice. Q
ualcuno ha una possibile soluzione?
Grazie
![]()
![]()
![]()
![]()
ops... alla fine hai terminato il restauro
Per il problema dello specchio, se ho capito bene anche stringendo è lento, daltronde quel tipo di fissaggio non è il massimo, anzi è veramente osceno... devi usare quella staffa che si fissa sul bullone del manubrio, e fatta apposta per i vecchi modelli, tipo quelle che fissavano i parabrezza dell'epoca.
Complimeti per il mezzo.
Grazie!
Ottima idea. Con spessori diversi per non farla scivolare!
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Hoi riguardato uno dei miei primi post http://old.vesparesources.com/restau...tml#post136337.
Considerando che la vespa era ferma da anni e non credo che i fregi siano stati sostituiti, credo che siano conformi all'originali!
Cmq consultanto vespa tecnica, effettivamente i fregi sono mooolto più corti.