Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Restauro VNB6T del '65. La mia Smarty

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Boogs
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trebaseleghe
    Età
    47
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VNB6T del '65. La mia Smarty

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    I fregi delle pance non sono della VNB6 ma della VNB 4-5. Quelli della VNB6 sono leggermente più corti

    Goditela!
    Hoi riguardato uno dei miei primi post http://old.vesparesources.com/restau...tml#post136337.
    Considerando che la vespa era ferma da anni e non credo che i fregi siano stati sostituiti, credo che siano conformi all'originali!

    Cmq consultanto vespa tecnica, effettivamente i fregi sono mooolto più corti.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro VNB6T del '65. La mia Smarty

    Citazione Originariamente Scritto da Boogs Visualizza Messaggio
    Per la scritta non sono sicuro che sua cromata.
    fino al telaio 3349 la scritta era blu scuro. In seguito verrà montata quella in alluminio.

    Citazione Originariamente Scritto da Boogs Visualizza Messaggio
    Considerando che la vespa era ferma da anni e non credo che i fregi siano stati sostituiti, credo che siano conformi all'originali!
    se la tua è dei primi esemplari del 65 probabile che continuassero a montare i fregi lunghi.
    Comunque da foto d'epoca e immaggini di conservati i fregi sono piu' corti sia orizzontalmente che verticalmente. (vedi foto esemplare conservato). Anche in questa discussione l'esemplare presenta fregi corti!!!!!!!:http://old.vesparesources.com/restau...tml#post553912


    Il restauro è venuto bene. Solo alcuni difetti:

    -il cavalletto era originariamente zincato. Quello che hai montato sembra cromato.
    -per i fregi rimane quanto scritto sopra.
    -scritta scudo (vedi quanto scritto sopra).
    -la sella è una pessima riproduzione. Non si avvicina nemmeno lontanamente!!!! all'originale.
    -faro posteriore: come già detto da Beppe2004 non è il suo. In origine il catarifrangente era bordato in lamierino. Tutto marcato Siem. (vedi originale in allegato).
    -il parafango nella parte dx presenta in origine 2 viti. Come mai dalle foto che hai postato se ne vede solo una?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista L'avatar di Boogs
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trebaseleghe
    Età
    47
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VNB6T del '65. La mia Smarty

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    fino al telaio 3349 la scritta era blu scuro. In seguito verrà montata quella in alluminio.
    Pascoli riporta esattamente il contrario. Forse tutte cromate fino al 3349 e poi blu scuro.

    Per il resto, ci possono stare...forse!
    Le repliche sono sempre repliche.

    Forse quello che mi dispiace e cercherò di recuperare è lo stop.
    Alla fine mi accontento.
    Dal lato personale cerco sempre la perfezione, ma a volte ci si può solo avvicinare.

    La cosa che cmq mi fa pensare è che a volte si parte verso una direzione, seguendo il materiale disponibile e decidendo cosa è giusto e cosa no. Se fosse così avrei dovuto cambiare i fregi laterali (che reputo originali) per mettere delle copie.

    Forse sarebbe stato un controsenso!

    Grazie a tutti per le info e i commenti.
    Probabilmente gli ultimi post mi spingeranno a cercare materiale d'epoca per la mia VNB6T

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro VNB6T del '65. La mia Smarty

    Citazione Originariamente Scritto da Boogs Visualizza Messaggio
    Pascoli riporta esattamente il contrario. Forse tutte cromate fino al 3349 e poi blu scuro.
    Leggi bene! Pascoli riporta questo: Scritta blu VNB6T >3349 (fino al)

    Io mi sono affidato al catalogo parti ricambio. Da questo numero in poi la scritta và color alluminio lucidato. Punto!

    Citazione Originariamente Scritto da Boogs Visualizza Messaggio
    Le repliche sono sempre repliche.
    Certo! ma ci sono repliche e REPLICHE fatte talmente bene che a volte e difficile fare distinzione con le parti originali. Ad ogni modo non mi risulta esista in commercio una buona riproduzione della sella singola per la VNB6.

    Se proprio vuoi fare il preciso e capiti in mostre scambio e mercatini dai un occhiata lì. La sella originale è blu scuro presenta un bordino grigio nella parte superiore e una cucitura bianca nella parte inferiore. La targhetta è "aquila continentale".IL telaietto reggisella è color alluminio.

    Citazione Originariamente Scritto da Boogs Visualizza Messaggio
    fosse così avrei dovuto cambiare i fregi laterali (che reputo originali) per mettere delle copie.
    La questione fregi: conoscendo Piaggio i tuoi fregi lunghi hanno senso SOLO nel caso la tua vespa sia tra i primi esemplari prodotti nel 65 altrimenti son stati montati in seguito.

    In ogni caso La VNB6T montava ufficilamente i fregi piu' corti.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VNB6T del '65. La mia Smarty

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    In origine il catarifrangente era bordato in lamierino. Tutto marcato Siem. (vedi originale in allegato)
    Ma scusa Fabris che gli consigli un Siem e posti la foto del Bosatta?
    vabbè va diciamo che è stato un lapsus froydiano
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro VNB6T del '65. La mia Smarty

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Ma scusa Fabris che gli consigli un Siem e posti la foto del Bosatta?
    l'immaggine era puramente indicativa.

    Il faro originale o quantomeno l' attuale riproduzione Siem è disponibile proprio presso la casa madre:FANALERIA POSTERIORE E RICAMBI
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •