sapevo di bajaj, lml, motovespa...ma da quand'e che la pgo (che fa scooter cinesini del ca55o) aveva/ha la licenza per fare vespa????
http://www.flickr.com/photos/3598798...14148334/show/
sapevo di bajaj, lml, motovespa...ma da quand'e che la pgo (che fa scooter cinesini del ca55o) aveva/ha la licenza per fare vespa????
http://www.flickr.com/photos/3598798...14148334/show/
questa è nuova pure per me...
![]()
![]()
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com
![]()
Un'abbreviazione di Piaggio?![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
P ia G gi O.....
O per gli scooter cinesi P e G pereg O![]()
E' nuova anche a me, mai sentita proprio neanche per gli scooter cinesi.... Ma si sà che io sono ingorante...![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
"Un'abbreviazione di Piaggio?"
Mi hai anticipato, stavo scrivendo la stessa cosa...![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
![]()
Penso che in molti pensiamo la stessa cosa![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
Certo, è stata una delle varie licenziatarie Piaggio in giro per il globo. Le PGO Vespa hanno molto a che spartire con alcune LML, in particolare con la Select II (la LML di derivazione T5, dal punto di vista del telaio, che monta una maschera anteriore molto simile a quella delle PGO). In generale sono equiparabili e contemporanee alle Arcobaleno, essendo già provviste di indicatore carburante; tuttavia è un'incognita la reale derivazione del motore, è verosimile che sia del tipo pre-Arcobaleno. Notare la strumentazione piuttosto ampia e la chiave di contatto sul bauletto (del tipo montato anche su ET3, Rally e PX pre Arcobaleno).
E soprattutto notate anche il complessivo dell'antiaffondamento, con la bielletta aggiuntiva. Una soluzione simile è usata anche sulle Bajaj (sia sulle ultime 2 tempi, la l'aveva, sia sulle 4 tempi).
Peraltro non è stata l'unica licenziataria a Taiwan. Mai sentito parlare della Paijifa?
ecco, lo sapevo che marben ci dava la soluzionesi mi ricordavo che c'era sta pajifa del cuculo, ma non mi ricordavo il nome, ma PGO è la prima volta che la vedo...
Bello l'indicatore carburante 28 pollici incassato nel cruscotto....![]()
Sempre su Flickr avevo trovato ques'altra PGO...
Notare il faro trapezioidale, sembrebbe proprio della forma dei vecchi fari.. dentro però c'è una lampada alogena, chissà se è una modifica artigianale o una soluzione di serie...
Modello Sport, nota bene!
... ora cerco altre foto
Anche a me è nuova
[SIGPIC][/SIGPIC]
di vespa c'è nè una sola!
della lml ne fanno un gran parlare e forse è un alternativa agli scooteroni ma non è una vespa, ste sono imitazioni e basta!1
come la seat fura non sarà mai una gloriosa fiat 127!!!!![]()
Vedi, dal momento che si tratta di mezzi prodotti su licenza partendo da stampi Piaggio, sono discorsi che non hanno molto senso. Non si può certo definirle imitazioni. Specie se consideri che a loro tempo questi produttori mettevano il marchio Piaggio.
La Marbella non è un'imitazione della Panda. Anzi, prima si chiamava Panda.
Allo stesso modo non me la sento di denigrare la Seat 600 rispetto all'omologa Fiat. Anzi, la Seat 600 è stata protagonista del grande sviluppo economico della Spagna, tanto di cappello quindi, ed un pizzico di orgoglio nazionale perchè il prodotto italiano è stato di successo anche altrove.
Non facciamone sempre una questione d'etichetta, che non è e non sarà mai l'essenza della nostra passione. Si tratta di tutte quelle emozioni che un ammasso di ferraglia sapientemente pensato sa dare.
Se altrimenti vogliamo aggrapparci al marchio Vespa, ci prendiamo un'automatica, ma vorrei proprio vedere quale è più familiare alla tradizione.
Straquoto Marben...
una risposta simile me l'ìaspettavo come me ne aspetto altre mille, ribadisco il concetto che una ronda non sarà mai una ritmo, una marbella non sarà maiuna pandae idem per la fura, ultimamente c'è un gran parlare sulla lml e spero che abbia successo così si abbasserannoi prezzi folli dei px, ma (io) non la considererò mai una vera vespa, la vespa ha una sua storia e se le forme o gli stampi sono gli stessi cambia la sua storia, in molti post la "vera vespa" px 151 con fremo a disco veniva definito un simulacro,e tanti altri arrivano a scrivere che le "vere vespe" si sono fermate agli anni 70, che la pk non è una vespa e altre fesserie varie, poi vedo tanto entusiasmo verso la lml ""Non facciamone sempre una questione d'etichetta, che non è e non sarà mai l'essenza della nostra passione. Si tratta di tutte quelle emozioni che un ammasso di ferraglia sapientemente pensato sa dare.""
posso concordare con te solo se vedo la cosa sotto un ottica diversa, cioè non del vespista ma dello scooterista e non del vespista perchè la vespa è vespa, sarò curioso di vedere quanti prenderanno la lml star deluxe per poi metterci su loghi piaggio e scritte vespa! (non sarà mai una vespa)
Originariamente Scritto da Marben
una risposta simile me l'ìaspettavo come me ne aspetto altre mille, ribadisco il concetto che una ronda non sarà mai una ritmo, una marbella non sarà maiuna pandae idem per la fura, ultimamente c'è un gran parlare sulla lml e spero che abbia successo così si abbasserannoi prezzi folli dei px, ma (io) non la considererò mai una vera vespa, la vespa ha una sua storia e se le forme o gli stampi sono gli stessi cambia la sua storia, in molti post la "vera vespa" px 151 con fremo a disco veniva definito un simulacro,e tanti altri arrivano a scrivere che le "vere vespe" si sono fermate agli anni 70, che la pk non è una vespa e altre fesserie varie, poi vedo tanto entusiasmo verso la lml ""Non facciamone sempre una questione d'etichetta, che non è e non sarà mai l'essenza della nostra passione. Si tratta di tutte quelle emozioni che un ammasso di ferraglia sapientemente pensato sa dare.""
posso concordare con te solo se vedo la cosa sotto un ottica diversa, cioè non del vespista ma dello scooterista e non del vespista perchè la vespa è vespa, sarò curioso di vedere quanti prenderanno la lml star deluxe per poi metterci su loghi piaggio e scritte vespa! (non sarà mai una vespa)
Originariamente Scritto da Marben
Originariamente Scritto da cinghiale
Che ci sia gente che dice che il Pk non è una Vespa questo non significa che sia vero. Tanti pretendono di fare il bello ed il cattivo tempo sulla storia della Vespa, ma preferirei attenermi ai dati di fatto.
A questo punto nemmeno la Cosa è una Vespa. Non ha il nome e per giunta ha una storia piuttosto infelice: ma è mai credibile direi che non è una Vespa?
La storia è varia. Ma quelle Vespa nate col marchio Piaggio, ma non in Italia, che sono? E perchè dal giorno in cui non hanno portato più il marchio italiano non sarebbero più state quello che sono?
Se tu prendi una Vespa fabbricata in Spagna, per il semplice fatto che non è nata in Italia, non la ritieni una Vespa? Anche se ha logo Piaggio e marchio Vespa?
Io credo che tirare in ballo la storia possa solo costituire argomentazione a favore delle licenziatarie, e guarda caso il filo conduttore è che tutte hanno motorizzato delle porzioni del globo, costituendo fonte di sviluppo in maniera curiosamente analoga a quanto successo in Italia. Il resto mi pare pura dissertazione filosofica, e come tale non potrà essere ampiamente condivisa.
Quanto a chi mette il marchio Piaggio alle varie LML/Bajaj.. beh commette la stessa ingiuria di chi si ferma all'etichetta.
Vespa si vive, non si indossa. Il tutto ovviamente a mio parere.
stranissima la forcella!!!
ma è una specie di anti-dive?
""Non facciamone sempre una questione d'etichetta, che non è e non sarà mai l'essenza della nostra passione. Si tratta di tutte quelle emozioni che un ammasso di ferraglia sapientemente pensato sa dare.""
non è una questione di etichetta ma di appartenenza, ogni mezzo ha una sua storia, hai paragonato la marbella nel contesto spanolo alla panda,
la panda come anni di produzione ha doppiato se non triplicato la marbella, si è accodata come longevità solo al maggiolone della ww, una è stata davvero l'erede della 500 un progetto economico e felice, sia per chi comprava che chi la vendeva!, eppure per te sono uguali?!
aggiungo un'altra cosa in favore della lml,(la prima è che possa far calare il prezzo folle dei px) la seconda èche spero ne vendano tante così da far rosicare la piaggio, per aver scelto di mollare la px, l'abbozzo quì, perchè tanto come la penso si è capito giusto o sbagliato che sia!![]()
E' ovvio che avendo preso strade diverse la Marbella presenta differenze "storiche" ed ha avuto un diverso impatto sociale. Ma resta indissolubilmente legata alla Panda, e se uno la chiama Panda di certo non lo denigro. Prima del divorzio Fiat-Seat si chiamava Panda! E per forza di cosa chi apprezza la Panda non può che apprezzare la Marbella, se va a fondo nel giudicare i due mezzi.
Allo stesso modo le licenziatarie sono state ambasciatrici della Vespa nel mondo, per volere della Piaggio, nota bene. E se la Vespa è quello che è, è anche grazie a queste aziende che l'hanno diffusa ovunque.
Se poi pensiamo che hanno creduto nel progetto più della Piaggio, io credo che tutto questo basti per accettarle nella famiglia Vespa, ma senza dimenticare che hanno un cognome diverso. Che in nessun modo può però pregiudicare qualità ed essenza dei mezzi. A monte c'è sempre Corradino!
VR ..... fonte inesauribile.
come la Zastava in Yugoslavia...Originariamente Scritto da Marben
Rudy - West
Certo, tutte situazioni particolarmente significative e direi simili a quelle della Vespa. Ci sono mercati che hanno apprezzato la formula di questi mezzi anche più di quelli "d'origine", se così li vogliamo definire.Originariamente Scritto da West
Personalmente sono sempre stato affascinato dalla duttilità di tanti veicoli che hanno fatto la storia. E sapere che sono ancora apprezzati sotto altri cieli e dietro ad altri nomi non può che far piacere...
Prendete la Trabant, protagonista proprio in India (che caso!) di una seconda giovinezza.
Prima è stato citato anche il Maggiolino. Mi preme sottolineare come anche il Maggiolino sia stato protagonista di una "globalizzazione" tutta sua. Per anni è stato prodotto (e apprezzato!) in Messico. Ma non credo che per questo si meriti di non essere considerato un Maggiolino. Anzi proprio grazie alla sua villeggiatura messicana è stato più longevo del previsto, la sua storia ha conosciuto ulteriori e per nulla disonorevoli capitoli.
Ed è bene ricordare altre vetture estremamente longeve, più della mitica Panda. Vedi 2CV, Mini, Renault 4. Le francesi sono state molto apprezzato nel nord Africa, anche quando in patria erano ormai denigrate o ritenute obsolete.
Sono sempre più dell'idea che altrove, anche dove essi sono più sfruttati a livello utilitaristico, questi mezzi sono "più capiti". Qui da noi la passione genuina non manca, ma in larga parte è invece mercificata e ha assunto valenza di "moda" se non di business. Piaggio in prima fila, sotto a questo aspetto.
e a proposito di LML, ieri sono andato a provarla...
http://old.vesparesources.com/index....9906&start=135
Rudy - West
e questa che modello è?![]()
![]()