Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 53

Discussione: ...questa mi è nuova... PGO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Chetak 4 tempi. L'immagine è un brutto fotomontaggio Ma la signorina è promettente

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    cavoli, non avevo notato lo scooter...







  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Villanov d'Asti
    Età
    45
    Messaggi
    1 081
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    cavoli, non avevo notato lo scooter...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19
    io non riesco ancora a capire di quale scooter , voi state parlando .... dove lo vedete ????

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Cingliale, quindi per te due prodotti identici nelle parti sostanziali, cioè meccanica e telaio, e che differiscono solo nei particolari estetici come la strumentazione, le plastiche che alloggiano frecce e fari e la selleria, si devono dichiarare dissimili solo perché costruiti in diverse parti del mondo? Il maggiolino brasiliano era meno maggiolino di quello tedesco?

    Dal che ne deduco che anche la mia PX150E del 1982 non sia più una vespa, visto che l'ho fatta bicolore, gli ho sostituito il fanalino posteriore e il bauletto con quelli della T5, il faro anteriore e le frecce con quelle della MY, gli ho messo il cavalletto laterale ed ho sostituito il sellone con un K&Q (oltre ad altre piccolezze).

    Se fosse una questione d'estetica, non si salverebbero molte vespe "dall'originalità".

    Il fatto che siano state costruite in India o Cina, ma con stampi approvati o, persino, originali Piaggio, non le rende meno vespe.

    Un'ultima cosa: lo sai che la Piaggio è da decenni che non produce un singolo pezzo delle sue vespe, ma si limita all'assemblaggio? E indovina da dove arrivano tutti i ricambi "originali"? Per il 90% dall'India e l'estremo oriente! (aggiungo: con un controllo della qualità PESSIMO!)

    Ciao, Gino

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    (aggiungo: con un controllo della qualità PESSIMO!)
    ....e si vede
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    Un'ultima cosa: lo sai che la Piaggio è da decenni che non produce un singolo pezzo delle sue Vespe, ma si limita all'assemblaggio?
    Precisamente dal 1983....

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Da molto prima del 1983, impostando un indotto estremamente ampio e variegato.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Cingliale, quindi per te due prodotti identici nelle parti sostanziali, cioè meccanica e telaio, e che differiscono solo nei particolari estetici come la strumentazione, le plastiche che alloggiano frecce e fari e la selleria, si devono dichiarare dissimili solo perché costruiti in diverse parti del mondo? Il maggiolino brasiliano era meno maggiolino di quello tedesco?

    Dal che ne deduco che anche la mia PX150E del 1982 non sia più una Vespa, visto che l'ho fatta bicolore, gli ho sostituito il fanalino posteriore e il bauletto con quelli della T5, il faro anteriore e le frecce con quelle della MY, gli ho messo il cavalletto laterale ed ho sostituito il sellone con un K&Q (oltre ad altre piccolezze).

    Se fosse una questione d'estetica, non si salverebbero molte Vespe "dall'originalità".

    Il fatto che siano state costruite in India o Cina, ma con stampi approvati o, persino, originali Piaggio, non le rende meno Vespe.

    Un'ultima cosa: lo sai che la Piaggio è da decenni che non produce un singolo pezzo delle sue Vespe, ma si limita all'assemblaggio? E indovina da dove arrivano tutti i ricambi "originali"? Per il 90% dall'India e l'estremo oriente! (aggiungo: con un controllo della qualità PESSIMO!)

    Ciao, Gino
    mi ero ripromesso di non postare più perchè si rischia di parlare al muro,poi se uno si mette in garage una pgo, una bajai una cetak o quant'altro il concetto non cambia, non è una vespa,
    rispondendo punto punto dovrei rispondere che...
    si lo sò che i pezzi vengono fatti all'estero,è così per tutto purtroppo,
    ma prendendo spunto su altro materiale...
    un paio di nike ad esempio... si sà che sono prodotte a taiwan, quindi non essendo americane non sono originali?! e possiamo dire che sono uguali (e non simili) a quelle del marocchino che gira per spiaggie?!
    IL maggiolino...ora su questo non ci credo che per la maggior parte di chi conosce il ww, non sappia che se si compra un maggiolino tedesco e lo paghi molto di più di un "messico" o brasiliano, che hanno la solita "forma" poi se si gurda ha uno sterzo 4 gomme e un motore posteriore, ed ha pure lo stemma ww, quindi a differenza di una bajai o lml ha lo stesso dna eppure il mercato lo penalizza a bestia, ne cercavo uno e curioso di un prezzo interessante chiamai,il tipo al telefono mi disse sai è un messico!
    chiusa la parentesi maggiolino prendo la parte riguardante l'estetica, la mia t5 e la mia px sono state ritoccate esteticamente con parti cromatela px e parti sportive la t5, ma non ho mai detto che una "modificata" non è una vespa, ma ho solo detto che una lml è una copia ma non è una vespa! tutto quà!
    oppure da domani il gallopper della yundai lo devo chiamare pajero?
    o magari il pik-up della tata lo devo chiamare 190 pik-up, visto che la parte anteriore dell'indiana è pari pari al vecchio mercedes?!
    con questo e finisco davvero!
    vorrei ribadire ancora una volta che non ho mai scritto che, in confronto ad una vespa la lml sia un cesso o che la vespa sia più rifinito!
    gli auguro un mercato fiorente e magari chi voleva una vespa si trova un mezzo "identico" ad un giusto prezzo e pergiunta nuovo! figuriamoci se ci sparo merda sopra! però... (una è vespa, l'altra la star deluxe!)
    chissà magari la piaggio un giorno si sveglia dal torpore e prenderà la star deluxe, gli cambierà due particolari, ci metterà il logo piaggio e la scritta vespa e qualcuno dirà...ah... non è più la vespa di una volta!
    sui forum si legge anche di peggio!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    L'insinuazione del "parlare al muro" si poteva evitare, si può dibattere liberamente senza voler far cambiare idea alla controparte.. semmai per puntualizzare e perchè si faccia un'idea chi non sa niente della questione.

    Il punto è che le argomentazioni dovrebbero essere fondate su questioni oggettive, tu cerchi di mischiare un po' il discorso.. Ma cerchiamo di non fare confusione.

    Quando parli delle Nike il discorso sta poco in piedi.
    Lì c'è la contraffazione del prodotto e del marchio. In quel caso i termini "copia" e "tarocco".

    Quando parli del Maggiolino ti tiri la zappa sui piedi. E' comunque un Maggiolino, che ci siano differenze di valore è normale e prevedibile, per tanti fattori. Ma trovamene uno che dice che non è un Maggiolino.
    Ma è come dire che una 50 Prima Serie ed una Special hanno valori differenti. Beh, ovvio, tanti fattori influenzano questo: la prima è più vecchia e più rara, se ci soffermiamo sugli aspetti macroscopici. L'epoca di produzione, la rarità e le caratterstiche peculiari incidono ovviamente sulle valutazioni!

    Quando parli del Pajero e del Galloper caschi in un'altra differenza non proprio microscopica. E cioè che i mezzi non hanno origini comuni, non nascono dallo stesso stampo, sussiste solamente un'indiscutibile somiglianza. Beh è lampante che non si possano definire come lo stesso mezzo... E' come se dicessimo che la Malanca Vispetta o il Garelli Capri sono Vespa. Ma certo che no! Ma capisci benissimo che non è affatto il caso di LML/Bajaj.

    Grottesca l'argomentazione che si basa sulla Tata. La Honda Hornet nella variante nuda ha il faro tondo. Di certo non per questo asserisco che sia una Vespa PX. Questo è un paragone simile al tuo, non puoi negarlo.

    Non ha senso parlare di copie, imitazioni o tarocchi per quanto riguarda LML e Bajaj. Insomma, vogliamo ribadire che a suo tempo avevano il marchio Piaggio? Che copie mai sarebbero?
    Sono mezzi derivati dalla collaborazione poi decaduta, e da qui portano un marchio diverso. Che devono mantenere! Un giusto tributo alle aziende che hanno creduto nel progetto.

    In ultima analisi, quando parli di "stesso DNA" e mezzo "identico" porti argomentazioni fresce ed efficaci a quanto tu hai cercato di negare!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    Da molto prima del 1983, impostando un indotto estremamente ampio e variegato.
    Da quando?

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19
    chiedo venia per il parlare al muro, effettivamente suona diverso da come lo intendevo, non capisco perchè ti accanisci così tanto mraben, il gallopper è fatto con i pezzi del vecchio pajero, documentati pure, la stessa cosa l'ha fatta la subaro con la carrozzeria della vecchia suzuki swifht , la hornet è farina del tuo sacco non dico nulla!
    la tata è alterettanto evidente però se dici che non è così... che ti posso fare?
    il maggiolino idem il messico non ha valore, perchè riotenuto un tarocco, però se dalle tue parti è diverso ok!
    a parte offrirti una bevuta per la gaffe del parlare al muro non posso fare altro!
    sei tu che ne sai più di me! meno male che di tante zappate sui piedi non mi son preso mai i piedi sai che dolore!

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo
    Da molto prima del 1983, impostando un indotto estremamente ampio e variegato.
    Da quando?
    Già negli anni '60 sulle Vespe si montavano parti di provenienza estera, specie elettriche. Vedi bobine e piatti statore spagnoli (Femsa). Non solo, per alcune soluzioni la Piaggio italiana prese spunto dalle variazioni delle licenziatarie.. La cosa sarà antipatica per qualcuno ma è così: l'accensione elettronica Femsa della Rally derivava da quella della GT 160 spagnola, rivista in alcuni dettagli (lo statore sulla GT spagnola era inserito in un box di plastica a forma di ciambella).

    So che citi il 1983 per polemica sulla questione LML, tuttavia rispetto all'anno precedente non ci sono sensibili differenze a livello di componentistica. Visto che all'epoca nemmeno il carburatore era indiano (la fornitura a cambiata alla fine degli anni '90, perchè semplicemente la Dell'Orto aveva cessato la produzione). Il resto erano i soliti marchi (Siem, Veglia, Nifo sulle ganasce, Dieffe-Soft-Spaam sulle selle, ecc.).

    Insomma negli ultimi anni sono aumentati i componenti di origine orientale, ma tanti sono coreani e cinesi, vedi i cuscinetti, più che indiani.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da cinghiale
    la tata è alterettanto evidente però se dici che non è così... che ti posso fare?
    La Tata somiglia come muso al Mercedes, ma mi sembra che la storia sia tutt'altro che analoga a quella Vespa - LML/Bajaj. Almeno su questo spero tu possa convenire.

    Citazione Originariamente Scritto da cinghiale
    il maggiolino idem il messico non ha valore, perchè riotenuto un tarocco, però se dalle tue parti è diverso ok!
    Anni fa, quando ero ... piccolo, mi appassionato al Maggiolino e con mio padre partecipai a diversi raduni, pur non pessedendo nessun Maggiolino, nè autentico nè tarocco. Beh, del minor valore del Maggiolino messicano lo sapevo anch'io, di certo non lo metto in dubbio. Ma mai nessun appassionato me ne ha parlato come di un tarocco o di una copia. Mi stupisce che in certi ambienti sia così, non è ragionevole: perchè mai Volkswagen dovrebbe copiare un mezzo suo! E' quello, semplicemente.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Faccio una domanda ingenua: se i mezzi usciti dalle linee di produzione indiane prodotte nel periodo della collaborazione Piaggio/LML fossero stati commercializzati con il marchio Vespa sarebbe lecito chiamarli Vespa?
    Rudy - West

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da West
    Faccio una domanda ingenua: se i mezzi usciti dalle linee di produzione indiane prodotte nel periodo della collaborazione Piaggio/LML fossero stati commercializzati con il marchio Vespa sarebbe lecito chiamarli Vespa?
    Ma è stato così!
    L'ho ripetuto diverse volte, era proprio così, ed è ovvio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Mi inserisco anch' io in un' argomento abbastanza delicato...

    Dico la mia schierandomi in tutte e due le "filosofie" che sono emerse, diciamo la filosofia "pro-cinghiale" e quella "pro-marben"....

    Quello che riconosco senz' altro giusto del discorso di marben è il fatto che le varie LML, Bajaj, PGO eccetera sono senza ombra di dubbio Vespe a tutti gli effetti...
    Dal progetto, alle componenti, al telaio eccetera.... E' vero che non è un' adesivo o un marchio a dar vita a una Vespa, quello che la rende tale sono le emozioni, le vibrazioni che ti trasmette nel guidarla, il suo ronzio tipico, la sua linea "simpatica".... insomma credo che abbiate capito a cosa mi riferisco

    Bisogna pur ammetere però che una LML è una "copia" (non è il termine giusto forse, non intendetelo come imitazione/tarocco) della Vespa.... E' un suo surrogato che non avrà mai la storia e il trascorso della VERA Vespa Piaggio....

    Ho letto anche di paragoni come nike, panda-marbella che a parer mio non stanno in piedi.... Qui parliamo di un mezzo con una grande storia, un simbolo, quasi un modo di essere... Quando penso alla Vespa come la intendo io non penso alle prestazioni, caratteristiche tecniche o altro, penso a quello che ha rappresentato per l' Italia e quello che rappresenta ancora oggi per milioni di appassionati in tutto il mondo...
    Di mezzi di trasporto "copia-incolla" siamo pieni anche oggi, provate a guardare una Toyota Aygo parcheggiata vicino a una Citroen C1 o una Peugeot 107 e segnate le differenze come sulla setimana enigmistica....

    Ma questi sono mezzi di trasporto puri e semplici, non danno un senso d' appartenenza come il mondo Vespa, si possono apprezzare solo le differenze strettamente tecniche e soprattutto il prezzo...

    Alle varie imitazioni si deve riconoscere il merito di aver esportato il made in Italy in ogni angolo più remoto della terra... Mi dà tantissima soddisfazione vedere servizi televisivi in telegiornali o documentari e vedere Vespe in India, Pakistan, Cina, America, veramente OVUNQUE!

    Hanno anche dato una fonte non indifferente di "approvvigionamenti" alle casse della Piaggio e vanno ringraziate anche per questo e oggi gli và soprattutto riconosciuto il fatto di credere ancora nel progetto "originale" di Corradino D' Ascanio, in epoca di scooteroni e frullatori vari ancora a progettare "ferraglioni" con marce e freno a pedale rigorosamente euro3, dando la possibilità agli appassionati di rivivere ancora oggi il mito Vespa...

    Tuttavia sono convinto che non sia una scelta, chi prende oggi una LML o chi per lei lo fà solo per ripiegare, per ovviare al problema "la Piaggio ha abbandonato i suoi fedeli"...
    Sono sicuro che chi apprezza o possiede una LML o simili probabilmente non sarebbe così convinto se esistesse un Vespa PX 2008 a poratata di mano...

    In sintesi io personalmente non sarei mai fiero allo stesso modo di possedere un "vera" Vespa e una LML in garage, anche se sono fatte allo stesso modo...
    Sono senza ombra di dubbio l' unica valida alternativa alla Vespa tradizionale e spero vivamente che queste marche abbiano un successo stratosferico alla faccia di chi malgestisce oggi la Piaggio...

    A riprova del fatto che non è un simbolino sul telaio a farmi apprezzare un progetto tecnico riuscito come la Vespa è il fatto che non riconosco come tali tanti modelli moderni sfornati dalla Piaggio.... Escludendo ovviamente i vari plasticoni che della Vespa bestemmiano solo il nome non apprezzo per esempio le PK e HP nonostante siano certamente un prodotto Italiano originale...

    Spero di essere riuscito a spiegarmi senza urtare contro il muro di nessuno e comunque LML, Bajaj, PGO, Paijifa, triccheballacche che siano, saliteci sopra: prima (tac), seconda (tac), terza (tac), quarta (tac)...............oh.... se guidando state sorridendo.....QUESTA SI E' UNA VESPA! (briiiiiiiiii)
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Scusate, ma vorrei anch'io dire la mia. Premetto che la Fura è una 127, la Galloper è un Pajero (lo so per certo, ho lavorato in Hyundai e in Mitsubishi) e la Marbella è una Panda. Ma anche le nike del "vuccumprà" in spiaggia sono identiche a quelle comprate in negozio. Quello che purtroppo oggi ci impone la nostra società è di ricoprirci di marchi, di griffe, per cui non compriamo la PGO perchè non c'è scritto vespa dimenticando che la vespa NON è una moda, ma una filosofia con la quale si ha incominciato ad avere la libertà di muoversi senza essere necessariamente dei cresi (vedi anni "50/"60). La vespa è nata per far muovere il popolo, la gente comune, e non quelli che vogliono distinguersi. Adesso invece abbiamo la puzza sotto al naso e se ci vendono una vespa senza scritto piaggio la denigriamo. Ben vengano invece la Bajaj, la LML la PGO e tutto il resto. Non amo avere addosso delle griffe, altrimenti mi sarei già preso un TMax, vado in vespa e sempre ci andrò perche la filosofia della vespa è anche la mia, vivi in semplicità vivi la felicità (e non è solo retorica). Un saluto a tutti. Alex
    Meglio marcia che monomarcia

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Bello l'indicatore carburante 28 pollici incassato nel cruscotto....
    si si...........

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    , Dieffe-Soft-Spaam sulle selle, ecc.)

    In verita' negli anni '80 le selle erano Nisa e Giuliari e le accensioni (centralina esterna)
    era Ducati Elettronica....poi ( anni '90) sono venute la Dieffe-Soft-Spaam per le selle
    e la centralina è diventata Japan (?)....comunque, va bene cosi.
    Al massimo si compra una LML, si sostituiscono tutte le targhette/adesivi con quelli
    Piaggio (è una pratica che sta prendendo piede, qua da me.....) poi ci si reca a CASA
    si smonta il catalizzatore, si controlla e/o sostituisce l'olio del cambio e del miscelatore
    si controlla se tutti i tubi sono collegati (miscelatore, freno ant., benzina ecc. ecc.)
    si serrano bene TUTTE le viterie-bullonerie, si controlla tutto il controllabile e non,
    si monta un padellino Sito, si cambia il getto del massimo e via andare....

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo
    In verita' negli anni '80 le selle erano Nisa e Giuliari e le accensioni (centralina esterna)
    era Ducati Elettronica....poi ( anni '90) sono venute la Dieffe-Soft-Spaam per le selle
    e la centralina è diventata Japan (?)....comunque, va bene cosi.
    Mai detto che negli anni '80 le centraline non erano Ducati. A dirla tutta oltre alle Ducati venivano montate anche le Plessey fiorentine. Del resto la Femsa è fallita nel 1976.
    Le centraline giapponesi sono le Mitsuba azzurre.

    Quanto alle selle, confermo anche le Nisa, ma riconfermo le Dieffe, ho visto telai smontati di Vespe conservate riportare la punzonatura DIEFFE.

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo
    Al massimo si compra una LML, si sostituiscono tutte le targhette/adesivi con quelli
    Piaggio (è una pratica che sta prendendo piede, qua da me.....)
    Pratica antipatica, lì sono il primo a parlare di tarocco, perchè alteri un mezzo dichiarando il falso, di certo Piaggio non sono, fanno parte della grande famiglia Vespa (e su questo sono irremovibile, ma ognuno pensa come crede).
    Chi ha un'indiana non deve certo vergognarsene, guida un mezzo che ha grande dignità.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Chi ha un'indiana non deve certo vergognarsene, guida un mezzo che ha grande dignità.
    Siamo in due!!!!!!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Confermo che il galloper è fatto su base pajero.

    Riguardo la tata, anni fa un mio vicino di casa muratore ne aveva una quando la tata era ancora sconoscuta.

    Era una tata delcoline (il pick up) rosso sbiadito 2 posti e mi ha sempre incuriosito.

    Al tempo (parlo di una quindicina di anni fa) internet non era diffuso, ma ricordo bene che ogni tanto andavo di nascosto a sbirciare quella macchina che mi incuriosava parecchio e posso dirvi 2 cose...

    Il frontale secondo me è mercedes senza ombra di dubbio e dico questo anche perche sia il volante che il cruscotto erano IDENTICI alla mercedes 190. È una cosa che mi è rimasta sempre impressa...
    ...e se non sbaglio era pure motorizzata con il diesel mercedes.

    Qui c'e una galleria fotografica...notare che sul cofano ha pure il logo stile mercedes (quelle che non avevano la stella)

    http://www.drive.com.au/common/image...9&index=0&pt=1


    in questo link invece parla pure di collaborazioni passate tra tata e mercedes

    http://www.tatamotors.com/50years/products.php#

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19
    meno male! cominciavo a sentirmi un extraterrestre!!
    cmq a parte tutto mi spiace un pò che la discussione abbia preso l'aria del battibecco con marben, non era mia intenzione anche se poi scrivendo su una tastiera non sarà mai cone un discorso a 4 occhi, che il più delle volte dopo una discussione finisce con una risata, i miei post erano indirizzati sul fatto che non è una vespa, non che non ci assomigli o altro, si vede che è una px, ma ha un suo nome ed un marchi nuovo (più o meno!)
    poi sul fatto di vergognarsi a possederne una me ne guardo bene dal dirlo!
    anzi benvengano con il loro nuovo nome però!
    la mia paura (si fà per dire!) è che come scritto in altro post si metta sù alla lml il logo piaggio e sostituire alcuni particolari per renderla una vespa, cruscotto e latri piccoli particolari!
    tutto quà!
    Citazione Originariamente Scritto da nikissive
    Confermo che il galloper è fatto su base pajero.

    Riguardo la tata, anni fa un mio vicino di casa muratore ne aveva una quando la tata era ancora sconoscuta.

    Era una tata delcoline (il pick up) rosso sbiadito 2 posti e mi ha sempre incuriosito.

    Al tempo (parlo di una quindicina di anni fa) internet non era diffuso, ma ricordo bene che ogni tanto andavo di nascosto a sbirciare quella macchina che mi incuriosava parecchio e posso dirvi 2 cose...

    Il frontale secondo me è mercedes senza ombra di dubbio e dico questo anche perche sia il volante che il cruscotto erano IDENTICI alla mercedes 190. È una cosa che mi è rimasta sempre impressa...
    ...e se non sbaglio era pure motorizzata con il diesel mercedes.

    Qui c'e una galleria fotografica...notare che sul cofano ha pure il logo stile mercedes (quelle che non avevano la stella)

    http://www.drive.com.au/common/image...9&index=0&pt=1

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Ha ragione Niki, il telcoline è fatto con "scarti" del 190, tant'è vero che monta un motore Mercedes. Adesso la Tata è sul punto di acquistare anche la Jaguar...chissa che faranno...
    Meglio marcia che monomarcia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •