Già negli anni '60 sulle Vespe si montavano parti di provenienza estera, specie elettriche. Vedi bobine e piatti statore spagnoli (Femsa). Non solo, per alcune soluzioni la Piaggio italiana prese spunto dalle variazioni delle licenziatarie.. La cosa sarà antipatica per qualcuno ma è così: l'accensione elettronica Femsa della Rally derivava da quella della GT 160 spagnola, rivista in alcuni dettagli (lo statore sulla GT spagnola era inserito in un box di plastica a forma di ciambella).Originariamente Scritto da vesparolo
So che citi il 1983 per polemica sulla questione LML, tuttavia rispetto all'anno precedente non ci sono sensibili differenze a livello di componentistica. Visto che all'epoca nemmeno il carburatore era indiano (la fornitura a cambiata alla fine degli anni '90, perchè semplicemente la Dell'Orto aveva cessato la produzione). Il resto erano i soliti marchi (Siem, Veglia, Nifo sulle ganasce, Dieffe-Soft-Spaam sulle selle, ecc.).
Insomma negli ultimi anni sono aumentati i componenti di origine orientale, ma tanti sono coreani e cinesi, vedi i cuscinetti, più che indiani.