Pongo un quesito importante, precisando ovviamente che una sabbaitura del mezzo è la soluzione ideale per un buon inizio restauro mezzo ma il dubbio a me sorge visto che nella mia zona professionisti della sabbiatura non ce ne sono e allora perchè rischiare di rovinare la lamiera? perche non avere una sabbiatura che sia tale?

Cinque anni fa ho restaurato una 50 sverniciandola, e devo dire che dopo cinque anni il mezzo ( parcheggiato in garage sotteraneo ) di ruggine niente,,,
Probabilmente la ruggine non era cosi importante e poi il restauro l'ho fatto io .
Allora io chiedo chi di noi ha intrapreso la via della sverniciatura per il restauro delle nostre beneamate e si è trovato bene?