Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: marmitta per largeframe

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    marmitta per largeframe

    ragazzi ho bisogno di una mano:devo scegliere la marmitta per il mio px 150(elaborazione quattrini con 24;purtroppo niente espansione tipo polini,simonini;devo andare con una
    forma simile originale;che io sappia c'e' la sito plus e la proma quadra;ma il sito su internet
    della proma c'e',c'e' ancora l'azienda????
    accetto consigli,fate in fretta perche' questa settimana se va tutto bene inizia il montaggio!!!!!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18
    Io non ci penserei due volte : padella Sito, perfetta, antisbirri ed un pochino più vuota della piaggio ..
    La plus fa ur rumore infernale e sgradevole sebbene abbia, la ho provata, buone prestazioni, ma è insopportabile, a mio avviso ovviamente . Ciao
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    firenze
    Età
    39
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0
    Io ho tenuto su per un po' la sitoplus (su 177 pinasco) e devo dire che mi ha tolto delle soddisfazioni...il rumore può piacere come non piacere: a me sinceramente, pur essendo abbastanza metallico mi piaceva!
    ...adesso è in vendita perchè sono passato ad una Faco

    ciao

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    41
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18
    potresti aprire il padello sito e/o accorciare la curva di circa 2cm per parte, come alcuni consigliano. Personalmente mai provato questa soluzione, ma c'è chi giura che così si prendono dei gran giri...

  5. #5
    scusate ma la sito plus o padella sito non e' la stessa cosa????? sono andato sul sito della sito appunto;ho visto che c'e' solo la sito plus;adesso vado a vedere cosa produce la faco.

  6. #6
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18
    la padella o il padellino è come l'originale, solo che costa meno. la plus è una versione più sportiva ma è rumorosa ed il rombo, a parere di tanti, è ritenuto poco gradevole

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    54
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0
    la migliore marmitta è il padellino modificato! provare x credere! basta trovare uno ke lo sappia fare.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    ciao fiorinafury, il padellino modificato in effetti è la soluzione migliore, ma per ora ti posso assicurare che lo sia SOLO sui iclindri convenzionali. Un m1x è parecchio diverso, sopratutto perchè lavora con volumi differenti. In particolare, dalle misure e dalle sue fasi e aree, ho capito che ha bisogno di un'onda di pressione intensa per svuotare bene durante la prima apertura dello scarico (blowdown), dunque serve un collettore divergente oppure una pancia centrale grande, a seconda che l'obiettivo sia più orientato alla coppia in alto o in basso.
    Ormai da qualche mese ci stiamo pensando con Mr.Oizo, vorremmo trovare una soluzione che permetta di avere un padellino con le caratteristiche di un'espansione, un po' quello che hanno fatto i tedeschi con la PEP Pus e PEP Plus2, anticipandoci di brutto nei tempi. Dunque partire ad un certo punto con una curva conica e poi cercare di incastrare una pseudo espansione dentro un padellino. In base al cilindro in uso con questa marmitta, credo che si possano modificare anche solo le quote del diffusore e del cono di riflessione, in particolare l'inclinazione di quest'ultimo.

    se si vuole provare una modifica più classica, ce ne sono due particolarmente collaudate, da fare rispettivamente sul padellino Sito e su quello Piaggio. Sulla Sito basta accorciare il collettoreo complessivamente di 4cm, avvicinando la "U" che forma il tubo prima di entrare nella padella, quindi togliendo 2cm per lato. Sulla piaggio si ottiene più o meno lo stesso risultato forando la paratia con una sega a tazza da circa 5cm di diametro e facendo un buco da circa 2,5cm sul tubo forato retrostante.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •